Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Voglio vedere come si può fare ...
La nazione che esce, suppongo dovrà stampare prima le banconote.
Dato che le aziende di stampa che operano con procedimenti calcografici particolari non sono tante, si verrebbe a sapere.
Quindi corsa allo sportello per ritirare il liquido...
Facile a dirsi ...
Lo si saprebbe subito......

A meno che il lavoro non lo faccia Telaviv
 
Crisi: Prodi, incredibile politica Germania e Francia su Grecia






M
ilano, 2 nov. (Adnkronos) - "Lo dico, lo affermo e lo riaffermo", quella attuata dai vertici di Francia e Germania nei confronti della Grecia "e' stata una politica incredibile". Lo afferma, ai microfoni di Radio Popolare, l'ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione Europea Romano Prodi.
Per Prodi "il problema greco, nato come un piccolo problema, poteva essere messo subito a posto. Non l'hanno fatto per compiacere ai loro populismi interni, per le elezioni, hanno affrontato il problema con ritardo e insufficientemente. E poi hanno chiesto alla Grecia misure durissime. Nella prima fase, erano misure giuste e la Grecia le ha adottate, poi sono state chieste altre misure... a questo punto cosa avrebbero dovuto fare i greci? Suicidarsi?".
 
il referendum non si terra' mai....o il papa lo ritira o cade...merk e sa, che già hanno di loro la puzza sotto il naso, non accetteranno di essere messi all'angolo dal levantino che tra l'altro non hanno mai ben digerirto......
l'alternativa questa volta non c'è o se volete è solo una...mi domando se questo moderno ulisse non abbia già deciso per l'uscita dall'euro e affrancamento totale del debito...i greci sono furbi e ragionano solo pro domo loro...
 
La Grecia non conta niente, la paura è che il contagio si estenda, soprattutto all'Italia, ma l'euro sopravviverebbe benissimo senza la Grecia e la Grecia a questo punto vivrebbe meglio senza euro, meglio di 8 anni di lacrime e sangue con l'economia che ristagna, la paura continua del default e tutto per finire a un debito/PIL al 120%.

Hai detto poco...contagio all'Italia....se l'Italia esce dall'euro, che succede? Che l'Europa e l'Euro possano vivere meglio senza Grecia questo è indubbio. Ma è troppo tardi. Ora si distrugge la Grecia (e potresti dirmi "chi se ne frega") ma soprattutto ci si butta in una selva oscura ché la diritta via è smarrita
 
null.gif
EU won't accept reversals on bloc decisions-Juncker
null.gif
Reuters - 02/11/2011 19:20:18
 
Grecia. Licenziati i vertici dell’Esercito

Martedì sera, il ministro greco della Difesa ha licenziato i quattro capi dell’esercito (Stato maggiore, forze terrestri, forze aeree e Marina) oltre a una dozzina di alti ufficiali.
Ufficialmente questa decisione non è stata motivata, Fonti vicine al governo affermano che si tratta di un’operazione di routine, un normale avvicendamento ai vertici: “Questi incarichi dovevano essere cambiati ad agosto – ha spiegato l’analista politico Dimitri Bekiaris – ma le tensioni in Medio Oriente hanno generato un ritardo. I vertici delle forze armate non erano stati sostituiti dal precedente governo.”

La mancanza di spiegazioni da parte del ministro della Difesa lascia invece presagire uno scenario diverso. C’è addirittura chi ritiene che i vertici dell’esercito stessero preparando un colpo di Stato contro il governo e per questo sono stati allontanati.
Altri vedono nella manovra del governo una punizione per la mancanza di zelo che nelle ultime settimane ha contraddistinto le file dell’esercito.
A seguito della necessità di introdurre misure di austerità, i militari si erano visti ridurre i salari del 30%. Così avevano limitato al minimo il loro operato e nei recenti disordini ad Atene e in altre città avevano rifiutato di aiutare la polizia a contrastare i manifestanti.

Sul governo greco pesa un clima teso. Le manifestazioni e gli scioperi impediscono il buon funzionamento dello Stato. Nel paese tutto funziona al rallentatore e questo nuoce alla completa messa in opera delle misure di austerità imposte dall’Unione europea e dal Fondo monetario.
Il premier Papandreou sa in quale difficile situazione si trova: la maggioranza in governo gli fa opposizione e non accetta di avallare i progetti di legge previsti dalle riforme necessarie per accedere agli aiuti finanziari. Il popolo non ha più fiducia in lui e da più parti vengono chieste le sue dimissioni.
Così ha deciso di mettere tutti di fronte alle proprie responsabilità: il Parlamento dovrà avallare il referendum da lui proposto oppure le riforme richieste da UE e FMI. In caso contrario il paese fallisce.
Quanto alla popolazione, dovrà decidere – attraverso il referendum – se accettare o meno gli aiuti europei. In un caso o nell’altro lui non sarà più il diretto e unico responsabile di quello che potrà accadere.


(Ticinolive.ch/Le Figaro.fr)
 
Hai detto poco...contagio all'Italia....se l'Italia esce dall'euro, che succede? Che l'Europa e l'Euro possano vivere meglio senza Grecia questo è indubbio. Ma è troppo tardi. Ora si distrugge la Grecia (e potresti dirmi "chi se ne frega") ma soprattutto ci si butta in una selva oscura ché la diritta via è smarrita

Per questo siamo arrivati fino a qui, altrimenti la Grecia sarebbe già andata da un bel po', ma adesso alcuni pensano che la rete di sicurezza possa reggere.
 
il referendum non si terra' mai....o il papa lo ritira o cade...merk e sa, che già hanno di loro la puzza sotto il naso, non accetteranno di essere messi all'angolo dal levantino che tra l'altro non hanno mai ben digerirto......
l'alternativa questa volta non c'è o se volete è solo una...mi domando se questo moderno ulisse non abbia già deciso per l'uscita dall'euro e affrancamento totale del debito...i greci sono furbi e ragionano solo pro domo loro...

Però fatico a credere che Papandreu si comporti cosi......Io credo nella sua onesta.
Anche se......ha fatto un bel casin, sta volta
 
Però fatico a credere che Papandreu si comporti cosi......Io credo nella sua onesta.
Anche se......ha fatto un bel casin, sta volta

Per me è onesto, è onesto nei confronti del suo paese, ripeto se gli va molto bene riesce a rinegoziare gli accordi, se gli va male o vince il referndum ed è legittimato a proseguire, se gli va male fanno default, però tra il default e 8 anni di lacrime e sangue e magari il default lo fanno o glieno fanno fare lo stesso non c'è molta differenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto