Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L. Papademos: quota di partecipazione della Grecia nell'area dell'euro





"La posta in gioco è la partecipazione della Grecia nella zona euro". Queste furono le prime parole di Lucas Papademos (dopo grazie ai dirigenti dei tre partiti ad avere fiducia in lui) nel suo primo discorso come primo ministro in Parlamento.

E questo avvertimento ripetuto più volte durante i 50 minuti di presentazione di dichiarazioni programmatiche della cooperazione governo di transizione. Per venire a giustificare l'etichettatura del rischio fuori dalla moneta comune può essere evitato soltanto se l'accordo raggiunto vertice 26 ottobre e le politiche che ne derivano.

"Pale" elezioni il 19 febbraio


Il discorso del signor Papademos riferimento ad un piano di lungo termine e non certo tre mesi. La frase anche "Io sarò primo ministro, ma ho la fiducia del Parlamento", interpretato come "finestra" al governo più lungo di quello concordato PASOK-SW nella prima riunione delle delegazioni, prima ancora che un suffisso di fronte il nuovo primo ministro.

In ogni caso due dei tre partner di governo, PASOK, LAOS, suggeriscono che la data delle elezioni del 19 febbraio è stato "indicativo" e che non saranno d'accordo per un prolungamento della durata del governo. In contrasto con la SW che parla al governo tre mesi per chiarire che "può essere prolungato di un paio di settimane, ma non di più."

Secondo i dirigenti di tutte e tre le parti, ciò che accadrà dipende in ultima analisi il "ritmo di governo" per i risultati registrati dalla tolleranza-consenso della società.

Impegno scritto dei Capi


Essa ha causato una sensazione, un riferimento diretto alle impegno scritto alla ricerca di partner per l'attuazione delle decisioni del Vertice. "Chiesto l'impegno dei capi di governo e di partito che lo sostengono. E questo non dovrebbe essere visto come un requisito di una burocrazia o una potenza impersonale. Ciò riflette la richiesta del popolo e contribuenti degli Stati, direttamente o indirettamente ci sostengono ", ha detto, guardando il 'blu' cuscinetti.

"Nessun segno", insiste Samaras


Poco prima, però, ha detto al gruppo parlamentare, Antonis Samaras ha ribadito il suo rifiuto di firmare una simile dichiarazione, sottolineando che le posizioni hanno detto i leader europei. Il signor Papademos, ha chiesto dai cronisti dopo il suo discorso se i leader devono firmare o commettere, ha risposto "per vedere come possiamo fare" ...

Sacrifici e sviluppo


Ha promesso di rilassamento austero politiche economiche - al contrario, ha parlato di "salita" a "soluzione non sarà istantanea" e "sacrifici" che ha detto dovrebbe essere "equo".

Dato che il lavoro svolto per il suo governo è interessato, ha aperto le sue problematiche fan (come è consuetudine nel processo di impegni di programma), ma limitato in economia - in senso stretto e largo.

Le frasi chiave, però, discusso più avanti nei corridoi del Parlamento, è stata: "Dobbiamo vedere la verità su dove siamo e dove possiamo andare e fiducia le nostre forze a fidarsi di noi e la comunità internazionale". "La recessione è al di là delle previsioni". "La coesione sociale è testato, i cittadini greci risentono". "Mi auguro che questa stagione non sarà parentesi, ma un ponte verso la disciplina fiscale e sviluppo sostenibile".

Oggetto ... legge elettorale ha Papandreou


A differenza di Papademos conservato il quadro di un governo di transizione, il suo predecessore George Papandreou ha sollevato la questione ... legge elettorale, una riunione convocata nel pomeriggio con 39 ministri del PASOK.

Impatto, ma la reazione di Eu. Venizelos e Andreas Loverdos, che ... la rinascita in classe piuttosto che richiamare la natura del governo, ma anche notare che la (politica) il tempo non è appropriato "per queste discussioni" - rinvio e fragile equilibrio all'interno del PASOK . Era talmente inequivocabile che respinse e la proposta di compromesso del nuovo ministro degli interni Tassos Giannitsis di mettere la questione della legge elettorale in consultazione ...

(capital.gr)



����:www.capital.gr
 
Cipro: 28 anni dalla dichiarazione illegale dello pseudostato

NAFTEMPORIKI.GR Martedì, 15 NOVEMBRE 2011 09:37


dot.gif




Culmina con la parata militare per commemorare eventi Martedì l'annuncio del regime fantoccio di Cipro occupata dai territori turchi.
Ora completato 28 anni della dichiarazione illegale del pseudostato riconosciuta solo dalla Turchia.
Ha ricordato che il 18 novembre 1983 il Consiglio di Sicurezza ha adottato la risoluzione 541, che "condanna la dichiarazione unilaterale e dichiarare nulla l'azione e nulla, cioè non produce alcun effetto legale". Con la stessa risoluzione del Consiglio di Sicurezza chiede il ritiro della decisione illegale e ha fatto appello agli Stati membri, membri delle Nazioni Unite di non riconoscere il aftoapokaloulmeni "TRNC".

L'11 maggio 1984 dopo l'instaurazione di relazioni diplomatiche tra Turchia - pseudostato, il Consiglio di Sicurezza ha adottato la risoluzione 550 che prende la decisione 541, condannando qualsiasi azione unilaterale, compreso lo scambio di rappresentanti diplomatici con la pseudostato di Cipro del Nord.
Lunedi ', aerei da combattimento turco ha violato lo spazio aereo, e la Repubblica occupate di Kyrenia e Famagosta sono una fregata e un sottomarino una corvetta della marina turca.


fonte di ANA-MPA
 
Questa l'avete già pubblicata ?

IIF to propose two PSI alternatives

Private sector to moderate the eurozone’s haircut plans at crucial meeting in Germany
PDMA's Petros Christodoulou

By Vassilis Ziras



Talks between Greek officials, representatives of Greece’s international creditors and private investors begin on Wednesday in Frankfurt about the haircut to the country’s debt, with the eurozone and the International Monetary Fund refusing to rule out a haircut in excess of 50 percent or a forced participation if the voluntary one proves insufficient, as well as banks proposing terms that will lead to the least possible losses for them.

Petros Christodoulou, the head of the Public Debt Management Agency (PDMA), will lead the Greek negotiating team, having already traveled to Frankfurt last week, sources say.

--ipotesi principale-->>The Greek side’s main proposal concerns the swap of existing bonds of 206 billion euros for new ones in combination with cash. Depending on when the existing bonds expire, for every 100 euros of nominal value private investors will get 10 euros in cash if the bond matures after 2020, 15 if it matures by 2020 or 20 if it matures by 2014. They will also get 40, 35 and 30 euros respectively in new bonds maturing after 20-30 years, with an average coupon of 6 percent.

According to calculations made by Athens, the eurozone and the IMF, this proposal would take to the reduction of the Greek debt down to 120 percent of the country’s gross domestic product in 2020. On the other hand, the Institute of International Finance (IIF) plans to table a proposal with two alternatives for private investors. Both stay within the line drawn by banks, which wish to contain their losses up to 54 percent in net present value terms.

1---->The first alternative, which the IIF sees as likely to be favored by investors, concerns foreign bondholders, whose paper adds up to 141 billion euros and provides for a 50 percent haircut and the swap of the rest for new bonds maturing after 22 years. They will be guaranteed by European Financial Stability Facility bonds worth 29.75 billion euros and will bear an interest rate of 7 percent, or a coupon from 5.5 to 7.5 percent.

2----->The other alternative, which the IIF expects the Greek banks and social security funds to favor, proposes a 37 percent haircut on the bonds that have a total nominal value of 65 billion euros, with the remaining 63 percent covered by new 15-year bonds with an 8 percent coupon and an additional rate based on the GDP growth rate. Both alternatives cut the debt by 45.9 percent, or 94.5 billion euros.

Cosa ne pensate ?
 
Bond euro aprono in rialzo, occhi a Italia e Grecia

martedì 15 novembre 2011 09:04






LONDRA, 15 novembre (Reuters) - Apertura ancora in rialzo per i futures Bund, con l'attenzione degli investitori sulla evoluzione sul piano politico dell'annuncio delle riforme sia in Italia sia in Grecia.
Oggi il premier Mario Monti incaricato concluderà le consultazioni con i partiti, dopo di che proporrà i nuovi ministri. Ieri ha detto che non vede l'opportunità di un governo a tempo, ma che duri fino a fine legislatura nella primavera del 2013.
Oggi Arrigo Sadun, direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale, in un'intervista al Corriere della Sera ha detto che l'Italia ha un'economia avanzata e un settore manifatturiero tra i più sviluppati, per cui anche l'obbiettivo di ridurre di 30 mld l'anno il debito è raggiungibile.
Ieri i rendimenti sono saliti non solo in Italia, ma anche in Spagna, con alcuni dealer che vedono ancora rischio di contagio.
 
Questa l'avete già pubblicata ?

IIF to propose two PSI alternatives

Private sector to moderate the eurozone’s haircut plans at crucial meeting in Germany
PDMA's Petros Christodoulou

By Vassilis Ziras



Talks between Greek officials, representatives of Greece’s international creditors and private investors begin on Wednesday in Frankfurt about the haircut to the country’s debt, with the eurozone and the International Monetary Fund refusing to rule out a haircut in excess of 50 percent or a forced participation if the voluntary one proves insufficient, as well as banks proposing terms that will lead to the least possible losses for them.

Petros Christodoulou, the head of the Public Debt Management Agency (PDMA), will lead the Greek negotiating team, having already traveled to Frankfurt last week, sources say.

--ipotesi principale-->>The Greek side’s main proposal concerns the swap of existing bonds of 206 billion euros for new ones in combination with cash. Depending on when the existing bonds expire, for every 100 euros of nominal value private investors will get 10 euros in cash if the bond matures after 2020, 15 if it matures by 2020 or 20 if it matures by 2014. They will also get 40, 35 and 30 euros respectively in new bonds maturing after 20-30 years, with an average coupon of 6 percent.

According to calculations made by Athens, the eurozone and the IMF, this proposal would take to the reduction of the Greek debt down to 120 percent of the country’s gross domestic product in 2020. On the other hand, the Institute of International Finance (IIF) plans to table a proposal with two alternatives for private investors. Both stay within the line drawn by banks, which wish to contain their losses up to 54 percent in net present value terms.

1---->The first alternative, which the IIF sees as likely to be favored by investors, concerns foreign bondholders, whose paper adds up to 141 billion euros and provides for a 50 percent haircut and the swap of the rest for new bonds maturing after 22 years. They will be guaranteed by European Financial Stability Facility bonds worth 29.75 billion euros and will bear an interest rate of 7 percent, or a coupon from 5.5 to 7.5 percent.

2----->The other alternative, which the IIF expects the Greek banks and social security funds to favor, proposes a 37 percent haircut on the bonds that have a total nominal value of 65 billion euros, with the remaining 63 percent covered by new 15-year bonds with an 8 percent coupon and an additional rate based on the GDP growth rate. Both alternatives cut the debt by 45.9 percent, or 94.5 billion euros.

Cosa ne pensate ?

Le ipotesi sono suggestive e, se confermate, indicano che i lavori sui tavoli tecnici stanno proseguendo.
Poi è chiaro che ogni ipotesi spinge verso il vantaggio del proponente ...
 
Partenza in salita ...

›15 Nov 2011 09:12 - *BOND: +4 pb rendimento 10 anni Belgio al 4,63%
›15 Nov 2011 09:07 - *BOND: spread 10 anni Spagna/Germania a 448 pb
›15 Nov 2011 09:05 - *BOND: +9 pb spread 10 anni Francia/Germania a 172 pb, massimi da euro
›15 Nov 2011 09:05 - *BOND: spread 10 anni Btp/Bund a 506 pb
 
Questa l'avete già pubblicata ?

IIF to propose two PSI alternatives

--ipotesi principale-->>The Greek side’s main proposal concerns the swap of existing bonds of 206 billion euros for new ones in combination with cash. Depending on when the existing bonds expire, for every 100 euros of nominal value private investors will get 10 euros in cash if the bond matures after 2020, 15 if it matures by 2020 or 20 if it matures by 2014. They will also get 40, 35 and 30 euros respectively in new bonds maturing after 20-30 years, with an average coupon of 6 percent.


1---->The first alternative, which the IIF sees as likely to be favored by investors, concerns foreign bondholders, whose paper adds up to 141 billion euros and provides for a 50 percent haircut and the swap of the rest for new bonds maturing after 22 years. They will be guaranteed by European Financial Stability Facility bonds worth 29.75 billion euros and will bear an interest rate of 7 percent, or a coupon from 5.5 to 7.5 percent.

2----->The other alternative, which the IIF expects the Greek banks and social security funds to favor, proposes a 37 percent haircut on the bonds that have a total nominal value of 65 billion euros, with the remaining 63 percent covered by new 15-year bonds with an 8 percent coupon and an additional rate based on the GDP growth rate. Both alternatives cut the debt by 45.9 percent, or 94.5 billion euros.
Cosa ne pensate ?
visto che è una prima notizia, giochiamo un poco in attesa di...
la cosa, ad oggi, non ci interessa se non per capire se le banche accetteranno e quindi si passa ai fatti, aumenterebbe la parte cash il bond di scambio 20-30 anni c'è una certa differenza, ma sembrerebbe garantito dal EFSF ( ma non doveva morire entro il 2013 '), fanno condizioni migliori per le banche e i fondi pensione greci, ma io aspetto l'accordo finale, cmq alla finestra
 
Al momento gli spread dell'eurozona fan semplicemente paura...

Italia 514, Spagna 452, Francia 175, Austria 171, Belgio quasi 300....:help:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto