czar
charlie non fa surf
Sì, stavolta la penso anch'io così.
Mi pare evidente che "il mercato" imporrà di forza la sua legge ai politicanti europei e che la BCE dovrà per forza di cose diventare prestatore di ultima istanza e stampare soldi in quantità illimitata.
Lo scenario alternativo è il default disordinato di tutta l'eurozona.
Forse la Merkel attende proprio che i tedeschi abbiano la percezione acuta e diretta di questo scenario per poter dare il via libera, ma non so se basterà ancora.
Dovranno sentire su se stessi il rischio fallimento.
Temo che forse dovremo vedere gli spread della Francia ai nostri livelli attuali perché ciò possa accadere...
Cinture allacciate perché davvero tutto e il contrario di tutto è possibile: nessuno si "innamori" troppo dell'idea che alla fine i tedeschi si convinceranno su questo.
Lo spettro di Weimar è davvero per loro un totem ancestrale micidiale quanto irrazionale.
La partita è difficilissima: vedremo se vincerà il totem o se i tedeschi riusciranno ad abbatterlo.
un famoso gestore di una famosa società di gestione francese, qualche giorno fa ha detto:
"grazie al sig. draghi per aver abbassato i tassi. il sig. trichet dovo aver rovinato la francia stava rovinando l'europa."
"secondo noi l'europa dovrà portare i tassi a zero in breve tempo"
a proposito della germania esplicito meglio quanto ho solo accennato prima:
L'euro è il prezzo (politico ed economico) che hanno dovuto pagare per la riunificazione...un accordo neanche tanto tacito tra mitterand khol e la tatcher (spero si scriva così) . Ora che hanno fatto i comodi loro pensano di poter rinegoziare trattati e compagnia briscola....propositi che se ci fossero personaggi che valgono la metà di quelli appena citati verrebbero ricacciati in gola senza se e senza ma.