Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi debito, Italia non avrà bisogno di haircut - Dallara

giovedì 17 novembre 2011 17:55




FRANCOFORTE , 17 novembre (Reuters) - Italia e Spagna hanno problemi di debito, ma non dovranno ricorrere all'haircut.
A dirlo è Charles Dallara, direttore generale di IIF, Istituto di finanza internazionale.
Dallara, parlando nel corso di una conferenza stampa, ha anche detto che la Bce ha svolto un buon lavoro nel reagire alla crisi finanziaria e dovrebbe continuare ad avere un ruolo chiave nel ripristinare la stabilità finanziaria nella zona euro.
"Continuamo a ritenere che un ruolo attivo della Bce sia un ingrediente essenziale per stabilizzare le prospettive dell'economia della zona euro", dice Dallara.
Dallara ha anche detto che l'haircut sul 50% del debito sovrano greco da parte dei possessori privati di bond dovrebbe fare la differenza nel ripristino della fiducia dei mercati, escludendo qualunque altro negoziato per i creditori.
"Non ci sarà un altro round di questo tipo", ha sottolineato, riferendosi ai negoziati sulla ristrutturazione del debito sovrano greco,

Secondo il direttore generale di Iif, non ci saranno altre ristrutturazioni radicali di altri debiti nella zona euro.
"Non nego che altri Paesi abbiano problemi, Italia, Spagna, ma nessuno di questi problemi richiede lo stesso trattamento", ha concluso.



***
Il nostro Charles è meglio che non si allarghi troppo ... :mad:
 
Crisi debito, Italia non avrà bisogno di haircut - Dallara

giovedì 17 novembre 2011 17:55




FRANCOFORTE , 17 novembre (Reuters) - Italia e Spagna hanno problemi di debito, ma non dovranno ricorrere all'haircut.
A dirlo è Charles Dallara, direttore generale di IIF, Istituto di finanza internazionale.
Dallara, parlando nel corso di una conferenza stampa, ha anche detto che la Bce ha svolto un buon lavoro nel reagire alla crisi finanziaria e dovrebbe continuare ad avere un ruolo chiave nel ripristinare la stabilità finanziaria nella zona euro.
"Continuamo a ritenere che un ruolo attivo della Bce sia un ingrediente essenziale per stabilizzare le prospettive dell'economia della zona euro", dice Dallara.
Dallara ha anche detto che l'haircut sul 50% del debito sovrano greco da parte dei possessori privati di bond dovrebbe fare la differenza nel ripristino della fiducia dei mercati, escludendo qualunque altro negoziato per i creditori.
"Non ci sarà un altro round di questo tipo", ha sottolineato, riferendosi ai negoziati sulla ristrutturazione del debito sovrano greco,

Secondo il direttore generale di Iif, non ci saranno altre ristrutturazioni radicali di altri debiti nella zona euro.
"Non nego che altri Paesi abbiano problemi, Italia, Spagna, ma nessuno di questi problemi richiede lo stesso trattamento", ha concluso.



***
Il nostro Charles è meglio che non si allarghi troppo ... :mad:

Ad allargarsi ci pensa già Gaudente, gufo di professione :D
 
Difficili negoziati sul PSI

Prematuro parlare di riduzione del debito da 100 miliardi, dice Dalaras

Pubblicato: Giovedi November 17, 2011



E 'prematuro parlare di ridurre la quantità di debito per 100 miliardi attraverso lo scambio di obbligazioni greche (PSI) ha detto in un'intervista con il capo della IIF, Charles Dalaras, che rappresenta le banche private che detengono titoli greci.

Il capo della IIF dice che gli obbligazionisti hanno concordato di istituire un comitato per negoziare con la Grecia e gli europei.

Da parte sua, la Grecia si aspetta di essere in grado di presentare a privati ​​obbligazionisti proposta di tagliare il suo debito entro la fine del mese, ha detto Martedì a Reuters il funzionario senior del ministero delle Finanze.

"Mi aspetterei ... almeno fino alla fine di novembre per avere una proposta", ha detto il funzionario, che ha voluto rimanere anonimo.

(Ta Nea)

***
Primi scontri di posizione ...


...I Greci accetteranno....quello che è posssibile avere ...come si dice

O basa sto cristo o salta sto fosso



le cac le dovranno fare al gabinetto ....

se non vogliono stare fuori per 20 anni altro che 10 ...dai mercati

e dovranno cercare altre strade "volontarie"...

buy back ...cash :D...da 40 in sù prego ...



 
Recenti sviluppi mercato debito "abbastanza bizzarri"- Francia

giovedì 17 novembre 2011 18:04

FRANCOFORTE, 17 novembre (Reuters) - I recenti sviluppi del mercato obbligazionario sono avulsi dai fondamentali economici e sono divenuti "abbastanza bizzarri". Lo sostiene il capo dell'agenzia del debito francese.
"Quello che è chiaro è che il contesto di mercato sviluppatosi di recente si evolve univocamente verso una profezia che si autoavvera, molto lontana da qualsiasi valutazione di qualsiasi elemento di analisi dei fondamentali economici di ogni paese" ha detto Philippe Mills, capo della francese Aft nel corso dell'Euro Finance week a Francoforte.
"Si cominciano a vedere azioni sui prezzi che sono onestamente abbastanza bizzarre" ha aggiunto Mills.
In riferimento all'erronea pubblicazione di un report dell'agenzia di rating Standard & Poor's, in cui veniva riferito un declassamento del merito di credito francese, Mills ha detto. "E' certamente qualcosa che disturba abbastanza in un contesto di estremo nervosismo dei mercati".
Il debito francese, ha detto Mills, è ancora considerato un 'porto sicuro', sebbene ultimamente abbia subito l'impatto della crisi debitoria della zona euro.
Il costo medio di finanziamento pagato dalla Francia è del 2,7%, il più basso di sempre dopo il record del 2,53% toccato lo scorso anno.
"Non so come lo vogliate qualificare, ma per me è classificabile come 'porto sicuro', qanche se certamente nelle ultime settimane vi sarete qualche volta ....chiesti cosa stia succedendo nella zona euro nel suo complesso" ha affermato Mills.
 
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era rimasto nessuno a protestare.

----------------------------------
e dire che l'ha scritto un tedesco


con uno sforzo sovrumano, togliendo i regali di natale alle bambine, ho comprato un cip della marzo 2012


:up:

non te ne pentirai ...;)

Natale arriva ogni anno...la Grecia passa ogni 10 anni circa....(Russia 1998)
 
Per Cameron il suicidio sarebbe l'entrata nell'Euro.
Ma è meglio per tutti se si tiene la Sterlina ... le banche sono piene di titoli tossici mai smaltiti, il deficit/PIL è come quello greco.
Almeno tenendosi la Sterlina può continuare a stampare ... sino a quando non la vorrà più nessuno ...
Il fatto che Cameron voglia o meno suicidarsi non m'interessa. Ciò che non sopporto è la sua pretesa che l'euro collassi, ossia si suicida.
 
Dalaras: piano per sostenere le banche greche prima del PSI Che cosa ha detto il capo della IIF per l'imminente "taglio di capelli"
PUBBLICAZIONE: 18:24






Parlando da Francoforte direttore generale del Sig. Carlo IIF Dalaras espresso ottimismo che un accordo sul "taglio" in debito sarà stato completato prima della fine di questo mese

Come prerequisito per la realizzazione dei titoli di programma dello scambio dovrebbe essere concluso nei prossimi giorni, solleva la International Financial Institute (IIF) redigere il piano di ricapitalizzazione delle banche greche.
Parlando da Francoforte, dove vengono condotti negoziati sul coinvolgimento del settore privato (PSI) nel pacchetto di nuovi finanziamenti del nostro paese, il direttore generale del Sig. Carlo IIF Dalaras espresso ottimismo che un accordo sul "taglio di capelli" sul debito sarà completato prima della fine di questo mese.

Egli, tuttavia, ancora una volta messo in chiaro che più di 450 banche che rappresentano non accettare di andare a "taglio" più del 50%.
Inoltre, il signor Dalaras ha annunciato che c'era un accordo che istituisce un comitato dei creditori che parteciperanno ai colloqui con il governo greco e l'UE per determinare le condizioni definitive del prestito obbligazionario di scambio.

Il portavoce ha sottolineato che la banca è ancora troppo presto per parlare di debito certo rilievo del nostro paese a 100 miliardi.
Tuttavia, ha descritto il possibile bersaglio per la partecipazione delle banche nel 70 a 80% nella nuova ristrutturazione del debito greco.

Infine, abbiamo voluto commentare fuga di notizie per le proposte da mettere sul tavolo da parte delle banche ai termini del "taglio di capelli", ma ha aggiunto che la maggiore probabilità di essere speciale "trattamento" per le banche greche.


(To Vima)
 
Domani la troika ad Atene
Iniziano gli incontri con Venizelos e si aspettano un appuntamento con il Primo Ministro
PUBBLICAZIONE: prima del 19 '


A livello tecnico hanno già prenotato il primo appuntamento al General Accounting Office





Secondo le informazioni dal "passi" il capo della Troika si troverà Venerdì ad Atene per la conclusione della discussione che ha portato al rilascio di sesta puntata pari a 8 miliardi di euro e l'avvio di negoziati per un nuovo pacchetto di aiuti per un totale di 130 miliardi di euro.

Voci non confermate indicano per ora che il capo della Troika - Pooul Thomsen (FMI), Matthias Morse (Commissione europea) e Klaus Mazouch (EKT) - inizieranno i contatti con il ministro delle Finanze Sig. Ev. Venizelos e la squadra economica e hanno chiesto un appuntamento dal primo ministro L. Papademos.

A livello tecnico hanno già prenotato il primo appuntamento al General Accounting Office al fine di studiare il bilancio e l'attuazione delle misure del programma a medio termine, come concordato prima del Vertice del 26 ottobre.

(To Vima)
 
Una speranza in più per l'euro: Mario Monti.

Monti non è Berlusconi, cari Merkel e Sarcozy! Monti saprà smontare le motivazioni teutoniche alla limitazione delle funzioni della BCE.
 
Dallara: Per PSI può essere implementato entro gennaio







Il piano per ridurre il valore delle obbligazioni greche detenute dal settore privato può essere applicata a partire da gennaio dopo l'adozione del pacchetto di salvataggio secondo, ha detto durante una conferenza stampa il capo dell'International Institute of Finance (IIF), Charles Dallara.

La IIF e obbligazionisti "speranza di trovare un terreno comune" con i funzionari greci nelle prossime settimane, Dallara ha detto aggiungendo che le proposte comprendono una o due soluzioni in contrasto con i quattro hanno discusso a luglio.

Il capo della IIF ha detto che i creditori che detengono il 70% e 80% del debito al settore privato ha accettato di formare un comitato per negoziare i termini del taglio di capelli.

Riferendosi alle banche greche da Dallara ha detto che non ci sarà alcun trattamento speciale per loro, aggiungendo che è essenziale che il piano di ricapitalizzazione prima dello scambio di obbligazioni e ha espresso la sua preferenza è stato fatto per mezzo di azioni privilegiate.


(capital.gr)



����:www.capital.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto