Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con i negoziati per la frequenza cardiaca PSI

NAFTEMPORIKI.GR Giovedi, January 19, 2012 15:35


dot.gif




Nella fase avanzata dei negoziati del governo greco e la creditori privati ​​sul programma tagliare il debito, il PSI, ha detto Giovedi tre fonti con conoscenza dei colloqui, affermando però che notevoli progressi sono ancora necessari per raggiungere un accordo definitivo.

Secondo una fonte, che si riferisce a Reuters, privato Mercoledì respinto una proposta congiunta da parte del governo greco e la troika tasso leggermente superiore al 3,5% per le obbligazioni nuovo sostituirà il vecchio. La stessa fonte ha detto che gli obbligazionisti privati ​​cercano Coupon almeno il 4%.

Primo Lucas Papademos si incontreranno in seguito Giovedi e di nuovo con le banche agente, capo del Fondo Monetario Internazionale Institute (IIF) zar Dalaras. I due uomini si erano incontrati per due ore senza fare Mercoledì seguenti affermazioni. Questo è stato il primo contatto diretto tra le due parti dopo l'arresto del precedente round di colloqui la settimana scorsa.

Parlando nel Finance House Ministro Evangelos Venizelos ha sottolineato la necessità di plasmare il PSI essere finalizzata fino a Venerdì per formalizzare la riunione dei ministri delle finanze dell'Eurozona Lunedi: "A dire la verità, fino a domani a mezzogiorno per essere finalizzato troppe cose ... Da Lunedi pomeriggio andrà al Eurogruppo dovrebbe essere formalizzata tante cose. "

Il signor Venizelos ha ribadito che lo scambio di obbligazioni dovrebbero essere volontarie e per garantire il 100% la partecipazione degli obbligazionisti. Chiamato anche tutte le parti a sostenere il governo nelle trattative difficili sia per il PSI, e il nuovo pacchetto di supporto da parte dell'UE e del FMI "Ora è la crisi della battaglia finale per il PSI e la crisi della finale e definitiva Battaglia per il nuovo programma consigliato e come la governance in essere almeno fino al 2015 ".


Accordo il più presto possibile, come la Commissione europea

"Non c'è nessuna data ufficiale per completare i negoziati sul PSI, sarebbe tuttavia auspicabile che l'accordo raggiunto il più presto possibile", ha detto da Bruxelles Amadeu Altafaj, portavoce del commissario Olli Rehn Finanza. Ha aggiunto che sarebbe utile se i leader europei si riuniranno il 30 gennaio a Bruxelles, essere consapevoli del contratto.

Mr. Altafaj ha spiegato che i negoziati una volta per lo scambio di obbligazioni greche, che dovrebbe essere fatto su base volontaria, la Commissione Europea e il FMI, a sua volta dovrebbe apprezzare la quota dei creditori privati ​​e il volume obbligazioni da scambiare. Apprezziamo, in particolare, se l'accordo è conforme alla decisione del vertice del 26 ottobre ("haircut" del 50% obbligazioni).

Per quanto riguarda la missione della troika della squadra, che si trova ad Atene, il rappresentante della Commissione ha indicato che avrebbe discutere gli sviluppi economici e saranno negoziati per il programma di adeguamento secondo, che gli elementi di base, un follow-up il primo. Egli ha osservato, tuttavia, che raggiungere un accordo sul PSI è un fattore importante per l'accordo di secondo prestito che seguiranno.


naftemporiki.gr con informazioni provenienti da Reuters, EOM-EIS


***
Riassunto delle ultime ore ...
 
Ultima modifica:
OT
Comunque con oggi si è definitivamente concretizzato un gran rally dei bancari, dopo i crolli per l'ADC di Unicredit.
Dai suoi minimi siamo quasi a +50%.
E quei 2,2 di minimo erano calcolabilissimi.
Servivano solo a normalizzare le vecchie quotazioni a 6-7 tenendo conto della diluizione del 66%...quindi quotazioni crollate a 1/3.
:wall:
Ci risiamo, Stock.. :rolleyes: parafrasando Bohr, fare previsioni è una cosa molto facile, specialmente se riguardano il passato. Aspettiamo ormai ansiosi il senno di poi sulla Grecia..
 
La mia voleva essere una battuta, con tanto di faccine sorridenti, ma evidentemente lo humor o la satira sono cose in cui alcuni difettano.
Ho ricevuto un messaggio dal moderatore che dice che devo cancellare e chiedere scusa, altrimenti mi becco il ban.

Suggerirei a tutti di prendersi un po' meno sul serio, non intendo chiedere scusa, perchè c'erano pure le faccine, aspetto pacifico il ban, vi continuerò a seguire dall'esterno.

Un po' di faccine:

:up::(:D:)

Vi auguro a tutti di essere rimborsati!!!!

perchè, è stato malinterpretato?
Non mi sembra...

Comunque sia....a patelletto..vedi di moderare i termini...
e vedi d'annà a fankulo!:D

(solo 1 faccina...se uno non capisce....mah...)
 
accontentato

non è questione di prendersi sul serio, ma di rispetto e cortesia, altrimenti il 3ad sarebbe pieno di battibecchi ed inutilità
senza contare che in pvt mi è stato risposto in altro modo

PASTELLETTO IS BACK!!!

TA_DAAAAAAAA!!!

Solo per precisare che quanto sopra dichiarato dal SUPERmoderator è falso.
Gli ho scritto, per l'esattezza:

Faccio subito, dammi 5 minuti (i cinque minuti che mi servivano per scrivere la risposta :D:D).

E poi all'intimazione:

No, subito.

Ormai avevo finito e gli ho risposto: "fatto"! :D :D

Buona serata a tutttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....

Sempre i miei migliori auguri.
 
OT
Comunque con oggi si è definitivamente concretizzato un gran rally dei bancari, dopo i crolli per l'ADC di Unicredit.
Dai suoi minimi siamo quasi a +50%.
E quei 2,2 di minimo erano calcolabilissimi.
Servivano solo a normalizzare le vecchie quotazioni a 6-7 tenendo conto della diluizione del 66%...quindi quotazioni crollate a 1/3.
:wall:

Sarà un buy on rumors and sell on news?
E' evidente che oggi si stanno muovendo molte cose...magari sotto banco...
O forse è solo una reazione del settore bancario ai buoni dati di Bofa e MS. :rolleyes:
 
Corporate bond, rischio declassamento da esposizione Piigs - S&P

giovedì 19 gennaio 2012 14:07




MILANO, 19 gennaio (Reuters) - Ci saranno quest'anno ricadute della crisi debitoria della zona euro sulle obbligazioni delle aziende anche in base al grado di esposizione dell'emittente ai Paesi 'Piigs', categoria che comprende l'Italia insieme a Grecia, Irlanda, Spagna e Portogallo.
Lo scrive un rapporto di Standard & Poor's dedicato alla possibilità di default societari in Europa, di cui si prevede nel 2012 un aumento - per quanto al di sotto dei record del 2009.
Per quanto le aziende siano, rispetto ad allora, meglio posizionate per far fronte a una recessione tecnica, osserva il direttore 'corporate research' Paul Watters, "il rischio-paese avrà un impatto sulle società europee maggiormente dipendenti dal mercato interno, in particolare quelle più esposte ai Paesi maggiormente colpiti dalla crisi come Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna".
A parere dell'agenzia di rating, il tasso di default per gli emittenti europei 'speculative grade' salirà quest'anno a una media di 6,1% - 41 società - rispetto a 4,8% di fine 2011. Nel tezo trimestre del 2009 il tasso di default aveva toccato il picco di 14,7%.
 
Scusate, ma questa non l'ho capita, davvero.

UPDATE 3-Greece, creditors make little progress as clock ticks | Reuters

The stakes could not be higher. The two sides must thrash out a deal within days to pave the way for Greece to receive a new infusion of aid and avoid bankruptcy when 14.5 billion euros ($18.5 billion) of bond redemptions fall due in March.

Perchè dicono che i partecipanti al PSI devono trovare un accordo per permettere alla grecia di ricevere gli aiuti e rimborsare tutti i 14.5mld che scadono a marzo?

perché se scambiano, ad esempio, il 90%.. devono rimborsare al massimo il 10%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto