carib
rerum cognoscere causas
magari per il Portogallo si inventano qualcosa di diverso dal Default e lo tengono in vita ...![]()
Direi che l'esito é difficilmente prevedibile.. perché ad un certo punto la situazione può veramente "scappare di mano a tutti".
Detto questo, mi pare evidente che il Portogallo non potrà tornare a finanziarsi sul mercato a lungo termine già nel 2013, come previsto.
La cu.lona ha detto che la grecia deve restare un "caso unico" (riguardo allo PSI). Se per caso decide di agire di conseguenza... il FSE dovrà dunque fornire altri crediti al Portogallo per vari anni.
Contemporaneamente, potrebbero proporre una ristrutturazione veramente volontaria, alla uruguay, allungando le scadenze senza toccare i coupons.
Comprando a 47.. si perde se salta l'€ o se c'é un default vero.
A differenza della Grecia, il Portogallo ha cominciato un consolidamento fiscale vero. Ovviamente, senza crescita, i tagli non bastano mai.