Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma infatti la Grecia è un tale pantano e il club AAA capeggiato dai tedeschi è così zotico che risulta impossibile sfruttare a cuor leggero anche il quasi free lunch che si starebbe configurando.
Infatti piuttosto che giocarsela al rosso e nero con retail a 100 o retail ristrutturato, come sta facendo chi compra oggi le marzo, comprare le lunghissime o comunque le più economiche garantirebbe anche in caso di ristrutturazione secondo i termini che circolano oggi, di essere immediatamente rimborsati di più del 70% della cifra investita (15/22) e avere il residuo 30% della cifra in un bond greco trentennale ammortizing dal decimo anno, con un p.m.c., post ristrutturazione, di 20/100 circa (ci costerebbe 7 ma avrebbe un valore nominale di 35) il che lo porterebbe a una resa lorda in termini di solo flusso cedolare, di non meno del 12,5%.... perchè una cedola nominale iniziale sotto il 2,5% proprio non me la figuro che esca dall'accordo.

Il punto è che anche dopo ristrutturazione la Grecia sembra restare una patata bollente e non si sa se almeno così ce la può fare a onorare il nuovo debito ristrutturato.
Come ho già detto, se si agisse su tutti i 350 mld di debito (al limite tenendo fuori solo l'fmi) allora magari sarebbe un altro discorso. Ma comunque la Grecia sarebbe ancora in relativa difficoltà, avrebbe un costo da interessi ogni anno pari a poco più del 2% del pil nel primo decennio "di grazia", con cedola a 2,6% e nessun capitale da rimborsare....con il debito che se preso tutto e nominalmente dimezzato, scenderebbe nell'ordine dell'80% del pil.
Ma forse ormai per la Grecia pure questo è un onere insostenibile...:eek:
Adesso, le 37 sono il lettera a 23.87 e le 14 a 23.95, non converrebbero le 14 in ogni caso?

Se poi ci graziano (retail) sicuramente varranno molto di piu di un 37. O no?
 
Grecia: Barroso,default Sarebbe Molto Difficile Per Eurozona

di: Agi Pubblicato il 27 gennaio 2012| Ora 16:44



Stampa Invia Commenta (1)

(AGI) Bruxelles - L'Europa continuera' a sostenere la Grecia perche' se si verificasse un default, "sarebbe molto difficile non solo per la Grecia ma per tutta l'Eurozona". Secondo il presidente della Commissione Jose' Manuel Barroso, "quelli che parlano di default non sanno di che cosa parlano: noi pensiamo che se i nostri amici greci fanno la loro parte del lavoro, noi dobbiamo sostenerli". Questa, ha aggiunto, "e' la nostra linea e la Commissione la seguira' senza ambiguita'". Riguardo al negoziato fra investitori privati e autorita' greche, Barroso ha aggiunto che "dalle mie informazioni di stamattina so che ad Atene i lavori proseguono bene e spero che si potra' trovare una soluzione in un tempo ragionevole" .
eccone un altro spuntano come funghi
è 2 anni che continuano con questo disco rotto
 
Oggi pom. mi è preso voglia di un giro al casinò :eek:, e così ho comprato
un pò di grecia marzo 2012 a 39,60 , chissà se triplico in un mese o ci rimetto
10 punti nella ristrutturazione :rolleyes:
comunque con quello che ci ho messo non divento ne più ricco nè più povero , solo un pò di suspence fino a Marzo
 
non ho capito...perchè con la Grecia si dovrebbe recuperare 28-30, mentre se il Portogallo seguisse la stessa sorte comprandolo a 30 sarebbe un affare?
Guarda che il taglio del 30% è quello che "pronosticano" per l'Italia....


...non ti sembra un affare vendere una cosa certa per 28-30 (grecia) e comprare la possibilità che si inventino qualcosa altro allo stesso o quasi prezzo ...

magari essendo il porto un più a nord lo aiutano più volentieri ...mentre i poveri greci erano troppo al sud ...

io ci starei subito ....se ci swappano a concambiare ed avere un'altra possibilità...con il porto ...1.108.000 € grecia per 1.000.000 porto :D
 
Varclays: Passo dopo passo gli scenari per il PSI greca + e il contratto di prestito seconda - Come probabilmente è l'impostazione predefinita, l'attivazione del CDS e l'uscita della Grecia dalla zona euro?

27/01/12 - 07:52

Ha confuso con PSI +; Il taglio di capelli; Le clausole di azione collettiva (CAC);? Promette troika La partecipazione della BCE L'attivazione del CDS;? Preoccupazioni sul debito contagio
poi, prestare attenzione alle stime di Barclays successivi sviluppi nel caso "ristrutturazione del debito greco".

In Varclays sono due possibili scenari per il giorno successivo l'economia greca, con un picco nel PSI +:
I negoziati tra la Grecia e creditori privati ​​per PSI + sarà completato entro la fine di gennaio o al più tardi all'inizio di febbraio. Scenario 1 1) Accordo raggiunto alla fine di gennaio, in linea con le decisioni del vertice del 26-27 Ottobre e apre la strada al secondo piano di salvataggio della Grecia. 2) A metà febbraio, l'accordo si estende a investitori privati. 3a) La ristrutturazione volontaria del debito greco assicura il 95% o più di partecipazione. - non ha attivato la CDS . Questo scenario non è molto probabile, perché è facile la partecipazione di oltre il 95% 3b) La ristrutturazione volontaria del debito greco diventa più piccolo contributo del 95%. 4a) La BCE è coinvolta in qualche modo in PSI +. - Il Ellada va alla adozione di CAC. - Molto probabilmente l'attivazione di CDS. . - trasmissione limitata in altri paesi europei, come compensato dalla partecipazione della BCE nel PSI + 4 ter) La BCE non partecipare in alcun modo al PSI +. - alza le barriere legali per l'adozione di CAC. - Molto probabilmente l'attivazione di CDS. - trasmissione significativa in altri paesi europei, vi è una partecipazione della BCE nel PSI +. - energiche misure per limitare trasmissione della crisi greca. Scenario 2 uno negoziati) sul PSI + portato ad un vicolo cieco e l'accordo tra la Grecia e creditori. 2a) Troika e Grecia concordano ulteriori riforme finanziarie e strutturali. Raggiunto un accordo sul nuovo - contratto di prestito seconda. - Grecia rimane l'euro. - Il Ellada spinto a ristrutturare il proprio debito, in linea con l'accordo esistente per un taglio di capelli% 50 o avanza di ristrutturazione più aggressivo che si trova a 80% taglio di capelli. - Il CDS sono attivati. - Il processo è giudicato dai mercati come una ristrutturazione forzata. - trasmissione significative in altri paesi della regione europea. -. energiche misure per limitare la trasmissione della crisi greca 2b) Troika e Grecia non sono d'accordo su ulteriori riforme finanziarie e strutturali. Non ha raggiunto un accordo sul nuovo - contratto di prestito seconda. - ritira la Grecia dalla zona euro e tornare alla dracma. - Il CDS attivato. - Grecia in bancarotta. - trasmissione estremamente gravi per altri paesi della regione europea. - Molto misure drastiche per ridurre la trasmissione della crisi greca. BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Oggi pom. mi è preso voglia di un giro al casinò :eek:, e così ho comprato
un pò di grecia marzo 2012 a 39,60 , chissà se triplico in un mese o ci rimetto
10 punti nella ristrutturazione :rolleyes:
comunque con quello che ci ho messo non divento ne più ricco nè più povero , solo un pò di suspence fino a Marzo


...benvenuto ...della serie : Grecia 2012 swappati ...c'ero anch'io :D
 

Allegati

  • Fronte_greco_alb_4e943140bb7b4.jpg
    Fronte_greco_alb_4e943140bb7b4.jpg
    74,6 KB · Visite: 294
...non ti sembra un affare vendere una cosa certa per 28-30 (grecia) e comprare la possibilità che si inventino qualcosa altro allo stesso o quasi prezzo ...

magari essendo il porto un più a nord lo aiutano più volentieri ...mentre i poveri greci erano troppo al sud ...

io ci starei subito ....se ci swappano a concambiare ed avere un'altra possibilità...con il porto ...1.108.000 € grecia per 1.000.000 porto :D

si, ma attualmente a 28-30, a meno delle 2012, non vendi niente ( di Grecia).
E il più economico PT è la 37 4,1%....che costa comunque il doppio delle GGB...
Ma il problema è che se riserveranno al Portogallo il trattamento Grecia, non vedo perchè dovrebbe avere un recovery così più alto....
 
sono capitato per caso sull'altro forum vi ricordate il re dello swich che è scomparso misteriosamente è ricomparso dice di aver venduto a 43 :)ne sapevate qualcosa
beato lui
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto