Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e i bond delle tre banche islandesi scesi a zero e con recovery zero ? e i bond Lehman ? e i perpetual delle banche irlandesi rimborsati a 1 centesimo ogni 1000 euro ? e IT Holding ?

Ho citato quelli che ho seguito in quanto ho operato in quei casi; non conosco nei dettagli i casi delle banche islandesi; la Lehman non so se si è conclusa; le banche irlandesi hanno avuto un recovery maggiore, solo chi non ha aderito è finito a 1 centesimo; non so come sia finito IT Holding.
Non avendo esperienza per acquisti nei casi che citi non ne ho parlato; se hai seguito i vari casi invece dei punti interrogativi puoi scrivere i dati dei minimi di mercato confrontati con i recovery; non siamo qui per polemizzare ma per fornire informazioni dirette.
 
per rinfrancar lo spirito...

eccovi un bel video apocalittico sulle attuali condizioni in Grecia (magari l'avete gia' visto in TV , io l'ho trovato cazzeggiando sul forum di downloadzone) [ame=http://www.youtube.com/watch?v=rW4JizHygLM&feature=player_embedded]I devastanti effetti della crisi in Grecia - YouTube[/ame]
 
Grecia: Juncker, Possibile Vertice Eurogruppo Domani

di: Asca Pubblicato il 08 febbraio 2012| Ora 14:14



Stampa Invia Commenta (0)

(ASCA-AFP) - Lussemburgo, 8 feb - I ministri delle finanze dell'Eurozona potrebbero vedersi domani per discutere del nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia. Lo ha annunciato il capo dell'Eurogruppo, Jean-Claude Junker, spiegando che il vertice dipendera' dall'esito dei negoziati ad Atene sulle misure di austerity. ''Decidero' al piu' tardi questa sera se si terra' un vertice dell'Eurogruppo domani o meno'' ha detto nel corso di una conferenza stampa. ''Le discussioni ad Atene sono in corso - ha aggiunto - e vedo che si stanno facendo progressi, specialmente per quanto riguarda il coinvolgimento degli investitori privati. Speriamo di avere un quadro chiaro della situazione entro domani mattina''.
speriamooooooooo ma non ci credo
 
Ho citato quelli che ho seguito in quanto ho operato in quei casi; non conosco nei dettagli i casi delle banche islandesi; la Lehman non so se si è conclusa; le banche irlandesi hanno avuto un recovery maggiore, solo chi non ha aderito è finito a 1 centesimo; non so come sia finito IT Holding.
Non avendo esperienza per acquisti nei casi che citi non ne ho parlato; se hai seguito i vari casi invece dei punti interrogativi puoi scrivere i dati dei minimi di mercato confrontati con i recovery; non siamo qui per polemizzare ma per fornire informazioni dirette.


:up: :up: :up:
 
A mio avviso la situazione economica interna è grave, ma non gravissima.
Bisogna poi distinguere tra regione e regione, città e città.
Ad esempio sulle isole stanno bene ...

Ciao a tutti, in merito a questo argomento, volevo però ricordare come hanno vissuto in questi ultimi anni...

Considerando che si tratta di uno stato privo di industrie pesanti, (ma credo anche leggere), in cui la maggior parte delle persone ha un impiego statale, che avevano diritto ad uno stipendio minimo, che ricevevano pensioni per il fatto di avere figlie zitelle, che avevano una corruzione ed una evasione fiscale superiore alla nostra (in proporzione..), che hanno taroccato i conti per entrare in UE.......

Ora qualche nodino è venuto al pettine.....
 
ma qualcuno pensa veramente che a 2 mesi dalle elezioni i tre incapaci possono d'avvero approvare il piano di austerity io non ci credo neanche se lo vedo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto