Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
MRB: ND in declino dopo il "si" al Memorandum
Nuovi sondaggi parlamentari multipartitiche

NAFTEMPORIKI.GR Sabato 18 Febbraio, 2012 18:29
Ultimo aggiornamento: 18/02/2012 18:57







Fino a nove sono i potenziali soggetti parlamentari, secondo un sondaggio pubblicato sui giornali domenicali. Da parte di terzi PASOK dietro Sinistra Democratica. Calo di Nuova Democrazia dopo il passaggio del memorandum, secondo la ricerca dal MRB. 'False' le eliminazioni dei deputati dissidenti, dice oltre il 60% degli intervistati.

In particolare, il sondaggio effettuato da MARC pubblicato da Nazione Domenica, ND mantiene un vantaggio significativo e PASOK sono terzi dopo che la Sinistra democratica.

Nelle intenzioni di voto ND raccoglie il 24%, Sinistra Democratica del 15,2%, 13,9% del Pasok, il Partito Comunista 11,9%, 10,7% SYRIZA, LAOS 6,9%, i Verdi / Green 3 , 3%, l'Alleanza Democratica 3,2%, 2,8% Golden Dawn e la National Citizens Carro 1,7%.

Sulla base delle intenzioni di voto se le elezioni si tenessero oggi, Nuova Democrazia occuperà 117 seggi in parlamento, Sinistra Democratica 43, 39, PASOK, il KKE 34, SYRIZA 30, LAOS 19 e 9 posti ecologisti Verdi e Alleanza Democratica.

Caratteristico è il fatto che il 62,9% delle persone vorrebbe dopo le elezioni per la produzione di un governo di coalizione. 51,5% richiesta per rendere le elezioni di aprile comunque.


Con la stragrande maggioranza delle persone che esprimono rabbia e delusione per il passaggio del nuovo programma di prestiti alla Camera, oltre il 60% ritiene un errore spostare i leader politici per rimuovere i membri che hanno detto "no" alle nuove misure di Domenica.

Nove parti entrare nel prossimo Parlamento, secondo il sondaggio da ALCO pubblicato il primo numero. Nelle intenzioni di voto ND raccoglie il 24% vs 11,5% ottenuto dalla sinistra democratica. Al terzo posto con l'11% trova PASOK e del KKE, seguita da SYRIZA con l'8%, LAOS con il 5%, i Verdi ecologisti e la Golden Dawn del 3,5%, mentre l'Alleanza democratica raggiunge il 3% .

Sulla base delle stime finali per i risultati elettorali, la ND dovrebbe assemblare 129-133 posti a sedere, il PASOK 44-47, Sinistra Democratica da 32 a 34, KKE 29 a 32, SYRIZA 23 a 25, LAOS 16 a 19, il Ecologisti Verdi 9 a 10, e tra 0 e 9 sono stimate AI quartier generale dell'Alleanza democratica e la Golden Dawn.

Caratteristico è il fatto che il 20% dice che sosterrebbe un partito guidato da Lucas Papademos, mentre il 63% caratterizzano l'eliminazione accidentale di membri che hanno detto "no" al nuovo contratto di prestito.

Rallentamento dopo i due maggiori partiti dopo il passaggio del contratto di mutuo nuovo dal parlamento sotto il MRB sondaggio condotto per conto del giornale Notizie Real. Così, la ND raccoglie il 19% e il PASOK al 8,2%.

In parallelo, il 78,7% ritiene che le condizioni del contesto politico ora favorisce la creazione di nuovi partiti, mentre il 95,1% appare pessimista sul futuro del paese.


Fonte: ANA-MPA


***
La novità vera è la grande crescita di "Sinistra Democratica".
 
Ultima modifica:

raiffeisen Kasse

Nuovo forumer
Buonasera a tutti, complimenti a tutti i frequentatori della discussione veramente utile meglio della mia banca, ragazzi io mi ritrovo con 20 k di ggb a circa 70, leggendo alcuni post non capisco se mi vengono swappati a 50 o forse in un futuro migliore visto che ho le 2017 li rimborsni. A 100. Grazie a tutti
 

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
...leggendo i vostri post mi rendo conto che quì l opinione prevalente è improntata al pessimismo cosmico con introduzione e applicazione delle CAC a TUTTI.
Purtroppo come spesso avviene l opinione prevalente non è affatto garanzia di essere quella giusta.
E riportare centinaia di articoli dei giornali non aiuta certo a descrivere scenari realistici.

Aspettate basta lunedì invece di elucubrare "deduzioni di imponibile":lol: e altre s.tronza.te varie!


...ipotesi per ipotesi ...

io sono la Grecia ...
voglio salvare "apparentemente" la faccia davanti al mondo finanziario ...


faccio uno swap "volontario" e mi assicuro un tot di percentuale ...ma comunque per pararmi il kulo ...voto le CAC ...ma le applico ...solo a quelle scadenze (applicazione selettiva) dove sono posizionati i B.H. più agguerriti ...che vogliono in ogni caso l'incasso a 100 e mi impediscono di raggiungere una percentuale elevata di partecipazione allo swap ...

quindi su tutte le scadenze brevi ...2012 in primis ...

eventualmente estendono al 2013-14-15 ...

vedendola così le più lontane parlo dal 2024 al 2040 ..le vedo messe meglio ...anche perchè avranno aderito in massa (si spera) sulle lunghe e resterà poca roba ...

seguendo questa ipotesi ...avranno applicato le CAC agli sporchi speculatori che non volevano aderire allo swap ...per mettere in crisi la Grecia ...

bisogna poi vedere se sarà un SD ....

raccolgono una cifra vicina al 90% ...il rimanente 10% servirà a sbandierare la volontarietà della manovra ...CAC a parte "Selettive" :D
 

Baro

Umile contadino
Buonasera a tutti, complimenti a tutti i frequentatori della discussione veramente utile meglio della mia banca, ragazzi io mi ritrovo con 20 k di ggb a circa 70, leggendo alcuni post non capisco se mi vengono swappati a 50 o forse in un futuro migliore visto che ho le 2017 li rimborsni. A 100. Grazie a tutti
Erano a 70... :D
Fino a lunedì solo ipotesi sul retail, quindi poche ore e poi sapremo forse cosa ci aspetterà.
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
...ipotesi per ipotesi ...

io sono la Grecia ...
voglio salvare "apparentemente" la faccia davanti al mondo finanziario ...


faccio uno swap "volontario" e mi assicuro un tot di percentuale ...ma comunque per pararmi il kulo ...voto le CAC ...ma le applico ...solo a quelle scadenze (applicazione selettiva) dove sono posizionati i B.H. più agguerriti ...che vogliono in ogni caso l'incasso a 100 e mi impediscono di raggiungere una percentuale elevata di partecipazione allo swap ...

quindi su tutte le scadenze brevi ...2012 in primis ...

eventualmente estendono al 2013-14-15 ...

vedendola così le più lontane parlo dal 2024 al 2040 ..le vedo messe meglio ...anche perchè avranno aderito in massa (si spera) sulle lunghe e resterà poca roba ...

seguendo questa ipotesi ...avranno applicato le CAC agli sporchi speculatori che non volevano aderire allo swap ...per mettere in crisi la Grecia ...

bisogna poi vedere se sarà un SD ....

raccolgono una cifra vicina al 90% ...il rimanente 10% servirà a sbandierare la volontarietà della manovra ...CAC a parte "Selettive" :D

Razionale. :up:
Ma forse a parlare è il mio portafoglio (ggbei 2025). ;)
 

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
Buonasera a tutti, complimenti a tutti i frequentatori della discussione veramente utile meglio della mia banca, ragazzi io mi ritrovo con 20 k di ggb a circa 70, leggendo alcuni post non capisco se mi vengono swappati a 50 o forse in un futuro migliore visto che ho le 2017 li rimborsni. A 100. Grazie a tutti


...ciao Gardenese...

da lunedi si spera ne sapremo di più...

ci sono parecchie ipotesi ...

comunque la più gettonata o quasi ...è applicazione della CAC a tutti dopo lo swap "volontario" e ci appioppano forse 15-35 o forse 10-40 rispettivamente cash e nuova cacca greca ...

la prossima settimana speriamo di saperne di più...

secondo me passerranno ancora qualche settimana ...per sapere esattamente questa storia dell CAC....vedremo ;)
 
Ultima modifica:
Buona sera, mi sono iscritto oggi a questo stupendo forum.. Dove ho trovato molto interessante ogni singola informazione..
Sono in grecia con scadenza marzo 2012, maggio 2012 e 2019..
Penso che questi giorni mi saranno utili per capire di che morte morire..
Fino ad oggi però le cedolozze le hanno sempre pagate i greci e pertanto spero che continuino sulla buona strada..
 

raiffeisen Kasse

Nuovo forumer
...ciao Gardenese...

da lunedi si spera ne sapremo di più...

ci sono parecchie ipotesi ...

comunque la più gettonata o quasi ...è applicazione della CAC a tutti dopo lo swap "volontario" e ci appioppano forse 15-35 o forse 10-40 rispettivamente cash e nuova cacca greca ...

la prossima settimana speriamo di saperne di più...

secondo me passerranno ancora qualche settimana ...per sapere esattamente questa storia dell CAC....vedremo ;)
Ciao Russia e grazie per le info, a te e a chi ha risposto , come hai fatto ad azzeccare il gardenese ?
 

saverio1973

BOND SUB.
...ipotesi per ipotesi ...

io sono la Grecia ...
voglio salvare "apparentemente" la faccia davanti al mondo finanziario ...


faccio uno swap "volontario" e mi assicuro un tot di percentuale ...ma comunque per pararmi il kulo ...voto le CAC ...ma le applico ...solo a quelle scadenze (applicazione selettiva) dove sono posizionati i B.H. più agguerriti ...che vogliono in ogni caso l'incasso a 100 e mi impediscono di raggiungere una percentuale elevata di partecipazione allo swap ...

quindi su tutte le scadenze brevi ...2012 in primis ...

eventualmente estendono al 2013-14-15 ...

vedendola così le più lontane parlo dal 2024 al 2040 ..le vedo messe meglio ...anche perchè avranno aderito in massa (si spera) sulle lunghe e resterà poca roba ...

seguendo questa ipotesi ...avranno applicato le CAC agli sporchi speculatori che non volevano aderire allo swap ...per mettere in crisi la Grecia ...

bisogna poi vedere se sarà un SD ....

raccolgono una cifra vicina al 90% ...il rimanente 10% servirà a sbandierare la volontarietà della manovra ...CAC a parte "Selettive" :D


Molto razionale e ragionevole...:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto