tommy271
Forumer storico
sintesi perfetta![]()
Mi associo.
sintesi perfetta![]()
Grecia/ Rehn: Mai più coinvolgere privati su tagli debito paesi
di: TMNews Pubblicato il 21 febbraio 2012| Ora 13:43
Stampa Invia Commenta (0)
Roma, 21 feb. (TMNews) - "Non si replicherà" su nessun altro paese il coinvolgimento del settore privato che è stato operato sulla riduzione del debito pubblico della Grecia, che resta un caso "unico". Lo ha ribadito il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn, responsabile Affari economici e euro durante la conferenza stampa al termine dell'Ecofin. "La Grecia è stata un caso unico, come è stato detto più volte dai leader europei, dalla Commissione e dall'Ecofin - ha detto Rehn -. Non si ripeterà da nessuna altra parte qualsivoglia coinvolgimento del settore privato".
ehhhhh buffone dicevi la stessa cosa sulla grecia
ma che carini !!!!!
stanno già cominciando a cercare di rifarsi una verginità
mi raccomando tutti in coro:
" si, signor Olli, La crediamo"prrrrrrrrrrrrrrr
Draghi: ha rifiutato di commentare sul coinvolgimento della BCE nel piano di salvataggio
Senza commento sul ruolo della BCE salvataggio della Grecia, ha lasciato nelle prime ore del mattino dal Eurogruppo o Mario Draghi, lasciando i ministri delle Finanze di annunciare che il ritorno sull'investimento della BCE in titoli di Stato greci saranno distribuiti tra gli Stati membri per migliorare ulteriormente la sostenibilità del debito pubblico della Grecia.
Secondo Bloomberg, l'utile da investimenti della BCE in titoli di Stato greci saranno distribuiti alle banche centrali nazionali, mentre i profitti delle banche nazionali andranno agli Stati membri della zona euro. Mentre alcuni di questi profitti saranno distribuiti tra gli Stati membri a migliorare ulteriormente la sostenibilità del debito pubblico della Grecia.
Il Presidente della BCE non è ancora stato pubblicamente messo sul coinvolgimento della BCE nel programma greco. Sebbene accolto con favore l'accordo nel secondo pacchetto di aiuti per Atene, dopo aver rifiutato i colloqui a commentare quando gli viene chiesto dai cronisti sul comportamento della BCE.
Non è ancora chiaro se i portafogli di investimento delle banche centrali nazionali sono vulnerabili alle perdite derivanti dalle obbligazioni greche.
����:Capital.gr
Più di 70% per le perdite di individui
Certo un alto tasso di partecipazione al PSI ha detto Ts. Dalaras
Pubblicato il: Martedì 21 Febbraio 2012
Ultimo aggiornamento: 2012/02/21 14:04
Solo per il web
La fiducia che ci sarà una forte partecipazione del settore privato nel programma della svalutazione del debito greco (PSI) ha espresso Martedì il capo del Financial Institute (IIF) Charles Dalaras, previa approvazione da parte dell'Eurogruppo del pacchetto di sostegno della nuova 130 miliardi per la Grecia.
Il Direttore della IIF, Jean Lemier (consulente e il presidente di BNP Paribas), ha detto che i creditori privati subiranno perdite supererà il 70% della loro partecipazione al PSI.
(Ta Nea)
***
Questa me la segno ...
All'alba ha approvato l'haircut dichiarando che sottoporrà l'accordo all'approvazione dei propri associati ...![]()
Abbiamo visto stanotte che l'ennesima "proposta" di ristrutturazione é stata nuovamente cambiata.. all'undicesima ora.
Dire ora con certezza se le CAC verranno effettivamente attivate, con correttivi retail greci o meno, mi pare avventato.
Pare ovvio che se l'adesione "volontaria" fosse massiccia.. attivare le CAC per una piccola minoranza di holdouts sarebbe stupido. Ma questo lo sai solo ex-post.
Se mancheranno le maggioranze richiesta su taluni titoli.. resterà la scelta tra il default puro e duro.. e una ristrutturazione selettiva.
Per il momento.. la Troika ha interesse a fare il massimo terrorismo possibile.. per convincere il massimo numero di pecore a farsi tosare volontariamente.
Grecia/ Rehn: Mai più coinvolgere privati su tagli debito paesi
di: TMNews Pubblicato il 21 febbraio 2012| Ora 13:43
Stampa Invia Commenta (0)
Roma, 21 feb. (TMNews) - "Non si replicherà" su nessun altro paese il coinvolgimento del settore privato che è stato operato sulla riduzione del debito pubblico della Grecia, che resta un caso "unico". Lo ha ribadito il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn, responsabile Affari economici e euro durante la conferenza stampa al termine dell'Ecofin. "La Grecia è stata un caso unico, come è stato detto più volte dai leader europei, dalla Commissione e dall'Ecofin - ha detto Rehn -. Non si ripeterà da nessuna altra parte qualsivoglia coinvolgimento del settore privato".
ehhhhh buffone dicevi la stessa cosa sulla grecia
Grecia/ Rehn: Mai più coinvolgere privati su tagli debito paesi
di: TMNews Pubblicato il 21 febbraio 2012| Ora 13:43
Stampa Invia Commenta (0)
Roma, 21 feb. (TMNews) - "Non si replicherà" su nessun altro paese il coinvolgimento del settore privato che è stato operato sulla riduzione del debito pubblico della Grecia, che resta un caso "unico". Lo ha ribadito il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn, responsabile Affari economici e euro durante la conferenza stampa al termine dell'Ecofin. "La Grecia è stata un caso unico, come è stato detto più volte dai leader europei, dalla Commissione e dall'Ecofin - ha detto Rehn -. Non si ripeterà da nessuna altra parte qualsivoglia coinvolgimento del settore privato".
ehhhhh buffone dicevi la stessa cosa sulla grecia
Parole al vento.
Se vogliono aggiungere arrosto al fumo.. indichino subito i termini del necessario prolungamento del "pacchetto" portoghese: estensione degli aiuti fino al 2015, uso dei fondi di ricapitalizzazione per ricomprare a prezzi di mercato i titoli in circolazione più depressi, riduzione del tasso di interesse sugli aiuti "pubblici".. e solo "in finis" conferma che non si ricerca una ristrutturazione coercitiva dei titoli di stato.
Facendo questo.. Portogallo 23 torna a 75.
Già adesso arriva il Portogrecia.