Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuova obbligazione con nominale pari al 31.5% e con l’aggiunta di un titolo PIL. Come l’Argentina.

Il piano di “ristrutturazione debito della Grecia” prevede oltre che all’haircut del 53.5%, anche l’emissione di un nuovo bond che va a sostituire le precedenti obbligazioni. Ecco le caratteristiche della PROPOSTA. Leggete qui sotto, c’è anche il titolo Pil. E allora, è o non è la nuova ARGENTINA (anche nelle percentuali di ristrutturazione)?
La Repubblica ellenica ha annunciato oggi i termini chiave di una transazione volontaria, che si dovrebbe concludere con il PSI, nel contesto del suo programma di riforma economica, concordato con la Commissione europea, Unione europea e il Fondo Monetario Internazionale.
The transaction is expected to include private sector holders of approximately EUR206 billion aggregate outstanding face amount of Greek bonds (excluding treasury bills).
La transazione dovrebbe includere i titolari del settore privato pari a circa EUR206 miliardi di importo complessivo di titoli greci (esclusi i buoni del Tesoro).
La transazione dovrebbe comportare una richiesta di consenso e un invito ai titolari del settore privato di swap con le obbligazioni di nuova emissione che hanno un valore nominale pari al 31,5% del valore nominale del debito scambiati (…) I partecipanti riceveranno anche dei Titoli PIL della Repubblica ellenica, con un ammontare nozionale pari al valore nominale delle nuove obbligazioni .. (Source)
PS: il documento è preso in origina e per comodità è tradotto con Google Translate. Chiedo scusa per eventuali storpiature. Il senso del discorso però è ben comprensibile.
Co-Accordo di finanziamento
  • Holders of the New Bonds will be entitled to the benefit of, and will be bound by, a Co-Financing Agreement among, inter alios , the Republic, the New Bond Trustee and the European Financial Stability Facility (the “ EFSF ”) linking the New Bonds to the Republic’s loan from the EFSF of up to EUR30 billion in a variety of ways including the appointment of a common paying agent, the inclusion of a turnover covenant and the payment of principal and interest on the New Bonds and the EFSF loan on the same dates and on a pro ratabasis.
Final maturity Scadenza finale 2042 Amortization Ammortamento
  • Commencing on the 11 thanniversary of the issue date.
  • A partire dal 11 ° anniversario della data di emissione.
Coupon Cedola
  • 2.0% per annum to payment date in 2015
  • 3.0% per annum to payment date in 2021
  • 4.3% per annum thereafter
Accrued Interest Interessi maturati
  • Any accrued and unpaid interest (including additional amounts, if any) on the existing Greek bonds will be paid with 6-month securities issued by the EFSF.
Gli interessi maturati e non pagati (compresi gli importi aggiuntivi, se del caso) sulle obbligazioni esistenti greci verrà pagato con 6 mesi di titoli emessi dalla EFSF.
Negative Pledge Negative pledge Yes Collective Action Azione collettiva
Clause Clausola
  • The New Bonds shall contain an aggregated collective action clause based on the latest draft collective action clause published by the EU Economic and Financial Committee’s Sub-Committee on EU Sovereign Debt Markets.
Le nuove obbligazioni devono contenere una clausola di azione collettiva aggregato basa sul più recente progetto clausola di azione collettiva pubblicata dal Comitato economico e finanziario dell’Unione europea Comitato Sub-commissione per i mercati dei titoli obbligazionari sovrani europei.
Form Forma
  • Registered in the Book Entry System of the Bank of Greece.
.
Listing Elenco
  • Application will be made to list the New Bonds on the Athens Stock Exchange.
Sarà presentata domanda per negoziare le nuove obbligazioni presso la Borsa valori di Atene.
Clearing
  • All New Bonds will clear through the Bank of Greece (BOGs) clearing system.
Taxation
  • The Republic will gross up any payments that become subject to withholding for a tax imposed by the Republic, subject to exceptions.
GDP-linked Securities Titoli PIL
  • Each participating holder will also receive detachable GDP-linked Securities of the Republic with a notional amount equal to the face amount of the New Bonds of the Republic issued to that participating holder.
Ciascun titolare riceverà anche Titoli PIL della Repubblica Greca con un ammontare nozionale pari al valore nominale delle nuove obbligazioni .

  • The GDP-linked Securities will provide for annual payments beginning in 2015 of an amount of up to 1% of their notional amount in the event the Republic’s nominal GDP exceeds a defined threshold and the Republic has positive GDP growth in real terms in excess of specified targets.
I Titoli PIL fornirà per i pagamenti annuali a partire dal 2015, di un importo fino a 1% del loro ammontare nozionale nel caso della Repubblica del PIL nominale superi una soglia definita e lache la Grecia ha una crescita positiva del PIL in termini reali superiori a specificato obiettivi.
Governing Law Legge
  • English law
  • Diritto inglese
 
  • Any accrued and unpaid interest (including additional amounts, if any) on the existing Greek bonds will be paid with 6-month securities issued by the EFSF.
Gli interessi maturati e non pagati (compresi gli importi aggiuntivi, se del caso) sulle obbligazioni esistenti greci verrà pagato con 6 mesi di titoli emessi dalla EFSF.
il rateo viene pagatooooooooooooooooooo
evviva:)

Evviva!..
peró in cambio aumentano l'haircut sul principale.
Buona notizia.. per chi ha il 6,5% 2019.
 
  • Any accrued and unpaid interest (including additional amounts, if any) on the existing Greek bonds will be paid with 6-month securities issued by the EFSF.
Gli interessi maturati e non pagati (compresi gli importi aggiuntivi, se del caso) sulle obbligazioni esistenti greci verrà pagato con 6 mesi di titoli emessi dalla EFSF.


testo della proposta greca più attuale
estratto da un articolo su intermarket & more (linkato da FOL)

se fosse vero sarebbero ricompresi anche le aliquote di rivalutazione sugli indicizzati all'inflazione ?

cosa ne pensate ?
 
  • Any accrued and unpaid interest (including additional amounts, if any) on the existing Greek bonds will be paid with 6-month securities issued by the EFSF.
Gli interessi maturati e non pagati (compresi gli importi aggiuntivi, se del caso) sulle obbligazioni esistenti greci verrà pagato con 6 mesi di titoli emessi dalla EFSF.


testo della proposta greca più attuale
estratto da un articolo su intermarket & more (linkato da FOL)


se fosse vero sarebbero ricompresi anche le aliquote di rivalutazione sugli indicizzati all'inflazione ?

cosa ne pensate ?

Credo proprio di si.

Il testo l'abbiamo postato anche noi stamattina.
 
Ultima modifica:
Avvio di CDS Goldman Sachs vede il suo accordo valutazione Eurogroup - Critico nei prossimi 2-3 mesi in Grecia - Deutsche Bank: Domande su cosa accadrà ai collaterali greci saranno attivati ​​quando i CAC

21/02/12 - 15:33


Aumento caratterizza la probabilità di apertura del CDS greci e l'esistenza di eventi di credito che Goldman Sachs, in un primo tentativo di valutazione dell'accordo di Bruxelles del PSI + e il nuovo accordo di prestito in Grecia.

Secondo gli analisti di Goldman Sachs, il lato attivazione del governo greco di clausole di azione collettiva (CAC) per i nuovi titoli greci unico sviluppo positivo non può essere considerato come un contributo significativo al mantenimento della variabilità e volatilità mercati nel breve termine.
Nella sua analisi della Goldman riporta i suoi elementi positivi e negativi dei ministri delle finanze europei sulla Grecia.

I punti di forza includono:

- Vi sono stati progressi nei negoziati sul + PSI, attraverso il quale un alleggerimento del debito greco di circa 107 miliardi di euro.
- Ridurre il rischio di bancarotta disordinata in Grecia. La creazione del conto speciale deve dare priorità al servizio del debito greco ed elimina il rischio di fallimento incontrollato del paese.

Sul lato negativo sono le seguenti:

- Le preoccupazioni circa lo sviluppo dell'economia greca e rafforzare la sorveglianza della Grecia. Rimane l'incertezza circa la capacità del governo greco per ridurre il suo deficit di bilancio.
- Aumenta la probabilità di apertura del CDS. L'accettazione da parte del privato taglio creditori maggiore, per lo sviluppo che porterebbe ad attivazione di CDS.
"I mercati hanno già avviato un rally verso l'alto, come avevano previsto un accordo in sede di Eurogruppo. I prossimi due - tre mesi meritano una particolare attenzione, data l'attuazione del PSI + e le elezioni in Grecia", ha avvertito gli analisti di Goldman Sachs.

Deutsche Bank: Domande su cosa accadrà ai collaterali greci saranno attivati ​​quando i CAC

Come buona notizia fronte l'accordo sul programma nuovo prestito e il PSI ha raggiunto per la Grecia, Deutsche Bank, anche se per questioni importanti devono ancora essere determinati e gravi sfide da superare.
Secondo la DB, individui coprire una parte del fabbisogno di finanziamento e subiranno perdite simili, mentre il settore pubblico sarà coinvolto attraverso la riduzione dei tassi di interesse e il coinvolgimento della BCE.
La domanda chiave che rimane è ciò che la garanzia greca presso la BCE, in cui viene portata la valutazione della Grecia in essere "fallimento selettiva", secondo un recente annuncio della casa di S & P. Ciò avverrà non appena le clausole di azione collettiva (CAC) per titoli di Stato greci. Inoltre, la domanda rimane senza risposta su ciò che faranno le banche greche nel frattempo il completamento del PSI, quando la Banca di Grecia non sarà in grado di utilizzare la ELA per il finanziamento delle banche greche.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
E allora, è o non è la nuova ARGENTINA (anche nelle percentuali di ristrutturazione)?

Risposta:
Per ora : NO; ci sono due differenze fondamentali : l'aggettivo volontaria e il trattamento molto peggiore della Grecia per coloro che swappano , dato che in Argentina c'erano i par bond che avevano sì tassi molto bassi (siamo ora al 2,26%) ma sul nominale e a scadenza pagheranno il nominale, cioè niente haircut, il che vuol dire almeno il 7% sul valore di mercato; anche i Pil bond avevano un nominale (su cui calcolare gli interessi ) uguale al vecchio bond
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto