Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono rimasto indietro con le news quindi Niente più cash?
.................


Cosa significa l'accordo

- I creditori privati ​​greci hanno deciso di aumentare la loro partecipazione al programma secondo supporto in Grecia, dopo che il danno è stato concordato che fino a ieri ha raggiunto il 50%. Perdite effettive saranno sostenute da parte dei creditori privati ​​supererà il 70%.

- I creditori riceveranno un nuove obbligazioni greche per il 31,5% del valore iniziale, titoli a breve termine che deve essere rilasciato da parte del Fondo europeo per la stabilità finanziaria per il 15% e il restante 53,5% del valore iniziale andranno persi.

- I nuovi titoli greci avranno un tempo di maturazione di 11 a 30 anni e il tasso di interesse variabile.

- I primi tre anni il rendimento annuo sarà del 2% nei prossimi 5 anni e il 3% negli anni successivi, e fino a 30 anni 4,3%. In media, il tasso raggiungerà 3,65% ed è inferiore alla data di prestazioni.

- I creditori privati ​​riceveranno anche altri titoli il cui rendimento è legato allo sviluppo economico della Grecia, e di conseguenza aumenterà se la situazione economica della Grecia migliorato più rapidamente del previsto.
 
sono rimasto indietro con le news quindi Niente più cash?
.................


Cosa significa l'accordo

- I creditori privati ​​greci hanno deciso di aumentare la loro partecipazione al programma secondo supporto in Grecia, dopo che il danno è stato concordato che fino a ieri ha raggiunto il 50%. Perdite effettive saranno sostenute da parte dei creditori privati ​​supererà il 70%.

- I creditori riceveranno un nuove obbligazioni greche per il 31,5% del valore iniziale, titoli a breve termine che deve essere rilasciato da parte del Fondo europeo per la stabilità finanziaria per il 15% e il restante 53,5% del valore iniziale andranno persi.

- I nuovi titoli greci avranno un tempo di maturazione di 11 a 30 anni e il tasso di interesse variabile.

- I primi tre anni il rendimento annuo sarà del 2% nei prossimi 5 anni e il 3% negli anni successivi, e fino a 30 anni 4,3%. In media, il tasso raggiungerà 3,65% ed è inferiore alla data di prestazioni.

- I creditori privati ​​riceveranno anche altri titoli il cui rendimento è legato allo sviluppo economico della Grecia, e di conseguenza aumenterà se la situazione economica della Grecia migliorato più rapidamente del previsto.

Il cash era già sparito da almeno due settimane ... daranno titoli (presumo) entro i due anni dell'EFSF.
Al valore di mercato o al nominale?
Questo ce lo diranno in seguito ... forse faranno un'emissione "specifica".

Comunque EFSF= Cash.
 
Ora cominciano con queste dichiarazioni......

Ma sappiamo con quelle precedenti come è andata a finire :D

Perciò non credo più a niente.

MARKET TALK: con attivazione Cds Grecia rischi reazione a catena (economista)

MF-Dow Jones - 21/02/2012 15:52:26



MILANO (MF-DJ)--I rischi discendenti dalla possibile attivazione dei Cds non derivano tanto dal volume dei contratti esistenti sul debito greco, quanto piuttosto "dalla reazione a catena che si innescherebbe" sugli altri Stati dell'Eurozona. Lo spiega un'economista di una banca italiana, ricordando che il volume di Cds sulla Grecia e' inferiore ai 5 mld euro. L'economista sottolinea che si porrebbero problemi anche nel caso in cui la ristrutturazione del debito greco non portasse all'attivazione dei Cds. "C'e' chi sostiene che, se non li si fa scattare, c'e' il rischio di colpire fortemente il mercato dei Cds", ricorda l'economista, spiegando che questo "potrebbe avere conseguenze importanti, visto che il settore ha un volume d'affari abbastanza elevato".
 
sinceramente non capisco l'interesse di seguire la grecia non avendola
ci sono tante opportunità in giro la grecia è una scommessa fallita punto
 
  • Any accrued and unpaid interest (including additional amounts, if any) on the existing Greek bonds will be paid with 6-month securities issued by the EFSF.
Gli interessi maturati e non pagati (compresi gli importi aggiuntivi, se del caso) sulle obbligazioni esistenti greci verrà pagato con 6 mesi di titoli emessi dalla EFSF.
il rateo viene pagatooooooooooooooooooo
evviva:)

...speriamo di NON incassarli questi EFSF ....:D

Per quel che conta: Grecia in CHF in risalita (+12%) oggi.. con molti bids e meno offers.


...sei ancora dentro immagino ?...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto