Borse europee deboli sul finire di seduta, investitori cauti dopo il via libera al piano per la Grecia
Websim - 21/02/2012 16:32:35
Le Borse europee in calo dopo un'apertura incerta a Wall Street. Londra -0,2%, Parigi -0,6% Francoforte -0,89%. Milano arretra dello 0,2%
In Europa al contrario prevale la cautela, gli indici sono in calo alla luce delle indiscrezioni sulle perdite per i creditori privati della Grecia e sull'efficacia delle misure di austerità concordate dalle autorità del Paese. L'indice FtseMib scende dello 0,5%.
Il ribasso del mercato azionario non ostacola il recupero dei bond governativi dei Paesi della periferie dell'Europa. Il rendimento del Btp a 10 anni scende di 10 punti base a 5,4% e lo spread con il Bund si restringe a 344 punti base (-5 punti base). Siamo tornati sui livelli di inizio settembre.
Intorno alle 4 di stamattina, dopo oltre 13 ore di discussione, i ministri finanziari della zona euro hanno raggiunto un accordo per sbloccare i 130 miliardi di euro del secondo pacchetto degli aiuti internazionali che consentirà ad Atene di evitare il default 'disordinato' il mese prossimo.
L'intesa prevede che i creditori privati accettino una riduzione "volontaria" del 53,5% nel valore nominale dei titoli detenuti rispetto ad un piano iniziale che prevedeva un taglio del 50%. In realtà, l'haircut reale che tiene conto dei tassi d'interesse futuri arriverà, secondo quanto riferiscono fonti contattate da Reuters, al 73-74%