Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dunque per tagliare 106 mld che percentuale di adesione volontaria occorre?

Mi son sbagliato prima, sono 107 MLD ...
Diciamo, se non vogliono troppo andare per il sottile, intorno al 90%.

A spanne se hanno fissato la soglia del 66%, credo che le adesioni siano attualmente entro il 70% circa.
Gli accordi di luglio indicavano un raggiungimento della quota di swappati tra l'80/85%.
 
intervista di venizelos

...................

Il ministro ha detto che oggi sarà presentata in Aula con urgenza un disegno di legge relativo al quadro giuridico del PSI e un altro disegno di legge per le azioni e le misure preventive a livello di bilancio. Entrambi devono essere votato il 29 febbraio, il signor Venizelos detto a margine del vertice in 1 e 2 marzo per presentare tutte le azioni.

Inoltre ha affermato che PSI saranno inclusi nei programmi di utilità e dei prestiti garantiti dal governo.

Per le persone che hanno detto fino a 100.000 obbligazioni che le categorie di cittadini devono essere trattati in modo speciale "saranno trattati in modo speciale". Il signor Venizelos notato tuttavia che "i legami come obbligazioni" trattati allo stesso modo ..

secondo voi cosa significa?

da Google Traduttore

da quanto postato di là da un greco, comprenderei che fino a 100k per cittadino intendono rimborsare a 100% (a scadenza), oltre si applicano le CAC ... domani apro dei conti a tutta la parentela e compro compro compro ... 100k a testa :rolleyes:
- solo per i greci?
- acquisti fatti sul primario? e sul secondario?
 
scusate,

non ci credo neppure tanto io, ma solo per farlo sapere;

tratto dall' altro forum, shark a riguardo delle CAC dice:


che la Legge sulle CAC retroattive sarà formulata con l'esclusione del retail
Infatti senza questa clausola (esclusione del retail) le CAC retroattive se applicate indistintamente darebbero luogo ad un default conclamato
pertanto a che sono serviti 2 anni di negoziati per evitarlo mediante un "haircut volontario" ... ?!
 
Il governo cerca lo scambio di obbligazioni greche nell'ambito del programma della svalutazione del debito greco (PSI) da completare entro il 12 marzo, ha detto la fonte ministero delle Finanze.
 
da quanto postato di là da un greco, comprenderei che fino a 100k per cittadino intendono rimborsare a 100% (a scadenza), oltre si applicano le CAC ... domani apro dei conti a tutta la parentela e compro compro compro ... 100k a testa :rolleyes:
- solo per i greci?
- acquisti fatti sul primario? e sul secondario?

E se ti piazzano una clausola sulla data di acquisto?
Sai, tanto per levarsi dalle pall3 gli speculatori. :D
 
Scusate la domanda ingenua: io ho acquistato mz12 sul mot tramite la mia piattaforma ti trading-online, quindi sul secondario. Mi devo considerare un "retail" o un privato? Seguo la stessa sorte del mio istituto, ovvero se aderisce al psi, automaticamente mi ci ritrovo anch'io, senza ulteriore preavviso?
La differenza la fa il valore nominale acquistato? i famosi 100k?

Il fatto è che non capisco come mai la mz12 oggi ha raggiunto valori troppo deboli visti i risultati di ieri. Poi leggo questa frase sul corriere:
"La troika, rappresentata nella riunione notturna ai più alti livelli con Draghi, Lagarde e il vicepresidente della Commissione Ue Olli Rehn, assieme ai partner dell'Euro e agli impegni di Atene hanno quindi scongiurato il rischio di fallimento in occasione della prossima scadenza del 20 marzo, quando la Grecia dovrà rimborsare 14,5 miliardi."
Che poi, visto lo swap accettato dagli istituti dell'iif, dovrebbero essere meno i miliardi da rimborsare ( a parte eventuali cedole di altri titoli).

infatti è insopportabile continuare a leggere questa frase, riportata molto spesso e da tanti (non solo il corriere);

se faranno PSI+ e CAC obbligatorie per noi... a marzo spenderanno i soldi per le noccioline
 
scusate,

non ci credo neppure tanto io, ma solo per farlo sapere;

tratto dall' altro forum, shark a riguardo delle CAC dice:


che la Legge sulle CAC retroattive sarà formulata con l'esclusione del retail
Infatti senza questa clausola (esclusione del retail) le CAC retroattive se applicate indistintamente darebbero luogo ad un default conclamato
pertanto a che sono serviti 2 anni di negoziati per evitarlo mediante un "haircut volontario" ... ?!

Potrei anche essere daccordo.
Il problema, comunque, qui, è la quantità, e la discussione sui 100K mi pare ovvia.
E con ogni probabilità sarà quella, la discriminante, la quantità e forse anche il tempo (la data di acquisto).
A meno che non ne siano rimaste così poche in giro che non gli importi assolutamente nulla del retail e di chi farà speculazione.
Il prezzo della marzo, ancora, comunque e sopra tutto, parla chiaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto