Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusa se insisto:

ma se dovesse esserci un ulteriore downgrade, talora anche per cause speculative, OGGI (grecia docet), non sarebbe peggiorativo rispetto a ieri l' approccio del mercato verso i suoi titoli?


il mercato sta iniziando da qualche mese a questa parte a fregarsene dei vari rating..

persino dexia da quando gli hanno abbassato il rating è solo salita..

idem l'italia e tutte le banche italiane

ciao
Andrea
 
Tommy oggi non ho avuto tempo per leggere le news,

sono state ufficializzate le cac?
ci sono altre news?

grazie.

Diciamo che sono un dato acquisito.
A breve ufficializzazione con tutti i "crismi" ... rimane solo da valutare se saranno applicate su tutto il debito o solo su alcuni titoli.
Ma la volontà di arrivare al 95% lascia poche speranze.
 
queste cacche umane ci hanno inculato ben ben con i loro discorsi
l'errore più grande è aver creduto alla bce fmi ue e non mettere uno stop loss
sono stati bravi a farci credere a dei miraggi
 
Ragionando sui nuovi titoli greci (i 20 titoletti) ; avendoli suddivisi invece che fare un unico titolo ammortizzabile dovrebbero esserci differenze notevoli tra quelli corti (corti per così dire, 10 anni) e quelli lunghi (diciamo piuttosto eterni, 30 anni).
Se valuto con un tasso proporzionato all'affidabilità dell'emittente (per la Grecia almeno un 15%) un capitale a 10 anni vale intorno ai 25, uno a 30 anni vale meno di 2.
Le cedole sono uguali ma praticamente il primo rende più del doppio del secondo.

Vero.
Infatti questa è una parte che analizzeremo in seguito ... il 2023 avrà quotazioni superiori al 2042.
 
Fitch ha anche downgradedthe emettono rating dei titoli appaltati sotto la greco-legge scambio di obbligazionista a 'D' da 'C', dove rimarranno fino a quando il sovrano è classificato 'RD' dopo di che le valutazioni saranno ritirati. Lo straniero-legge scambio stretto legame doesnot offerta fino al 23 marzo e le emettono rating su questi titoli saranno pertanto restare al 'C' fino scambiato l'11 aprile, dopo di che saranno classificate 'D' e le valutazioni successivamente ritirati.
 
Fitch: In selective default da parte della Grecia







In RD (selective default) da C Fitch Ratings ha abbassato il rating a lungo termine del credito della Grecia dopo la conferma ufficiale da parte del governo greco e la zona euro che lo scambio di obbligazioni greche procederà.

Il downgrade riflette alcune affermazioni di default restrittive precedenti della casa che lo scambio sarebbe il fallimento dello Stato secondo i criteri di debito distressed della casa, e arriva dopo il declino della Grecia in C da CCC il 22 febbraio.

L'azienda inoltre affermato il punteggio AAA a rivedere soffitto Paese, che si applica a tutti gli Stati membri della zona euro.

(capital.gr)
 
Contribuire alla sostenibilità del debito

"Elemento chiave" per la ripresa dell'economia greca nel PSI, dice Fmi

Pubblicato: Venerdì, 9 Marzo 2012



Per il Fondo monetario internazionale Venerdì accolto con favore l'esito positivo del programma taglia debito greco (PSI), come parte di un piano di salvataggio Grecia.

"Questo è un passo importante che permette di ridurre notevolmente a medio termine le esigenze di finanziamento della Grecia e contribuire alla sostenibilità del debito", ha detto il Fmi in un comunicato.

"Questo sostegno da parte del settore privato è un elemento chiave del contributo di tutte le parti di mettere l'economia greca sulla crescita pista e la stabilità di bilancio", ha detto.

(Ta Nea)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto