Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FNAIOS

Immagino già postata:

Borsa, Milano in ribasso con banche, vola Lottomatica - Yahoo! Finanza Italia

L'Eurogruppo ha sbloccato così gli aiuto per Atene e ha annunciato che il governo ellenico attiverà le clausole di azione collettiva (Cac) "applicabili alle obbligazioni disciplinate dalla legge greca". Il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, ha detto che l'eurozona ha preso inoltre atto della decisione da parte di Atene di estendere il periodo di offerta dello swap per i bond di diritto estero fino al 23 marzo
 

tommy271

Forumer storico
Calo senza precedenti nell'economia

Raggiunto il 7,5% nell'ultimo trimestre del 2011


PUBBLICAZIONE: 12:40







http://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhjjmaZEQ4CkQwRlIVA7PRkXRA-plAhttp://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhjjmaZEQ4CkQwRlIVA7PRkXRA-plA

Prende la crisi senza precedenti dell'economia greca. Secondo i dati del PIL l'Autorità statistiche si è ridotto del 7,5% nel quarto trimestre del 2011 rispetto al corrispondente trimestre del 2010. Questa è la prova definitiva che la recessione è più profonda rispetto alle previsioni nel mese di febbraio (per la contrazione del PIL del 7,0%) aveva annunciato che le statistiche.


Secondo ELSTAT, la differenza è i dati di utilizzo non erano disponibili durante la prima valutazione. Questi elementi sono o mensilmente (dati dicembre mese importazioni ed esportazioni) o trimestrale (indici di volume d'affari dei rami del quartiere servizio 4 °).


La spesa totale per consumi sono diminuite del 7,9% rispetto al quarto trimestre del 2010, mentre gli investimenti fissi lordi è diminuito del 22,2% rispetto al quarto trimestre del 2010.
Riduzione del 31,8% ha mostrato il deficit commerciale, in parte compensare il calo del PIL. Esportazioni di beni e servizi sono diminuite del 6,1%, con esportazioni di beni a scendere del 10,7% e le esportazioni di servizi del 1,3%.


Inoltre, una diminuzione del 14,2% rispetto al quarto trimestre del 2010 ha mostrato le importazioni di beni e servizi. Le importazioni di merci è diminuito del 13,5% e le importazioni di servizi del 16,4%.


Si precisa che le stime provvisorie delle operazioni che compongono il PIL trimestrale per i primi tre trimestri del 2011 sono stati rivisti rispetto a quelli annunciati il ​​9 dicembre 2011, secondo gli ultimi dati dei conti pubblici generali (preparato alla fine di dicembre ) e le stime riviste per indicatori a breve termine.

(To Vima)

***
Oggi anche questo ...
 

papandreu

Nuovo forumer
Scusate il post stupido, ma chi controlla che veramente sono arrivati all'85 per cento? E chi mi dice che non hanno barato come nelle peggiori bische? Quale tribunale e' competente per il "conteggio dei voti"? La suprema corte greca? Ma non mi fate ridere

E' chiaramente fantapolitica e complottismo di bassa lega ma i rumour parlavano di 50/60 pc e poi si arriva all'85?
 

Brisico

Forumer attivo
Possibile ke in Italia non ci sia un'associazione che voglia tutelare e difendere i diritti di noi piccoli risparmiatori da questa truffa?
 

TORO2002

Nuovo forumer
TOMMY, approfitto del tuo sapere e gentilezza. cosa succede a noi che non abbiamo swappato? applicheranno le cac eppoi metteranno in portafoglio questi fantomatici bond sempre greci? e se vogliamo andare in giudizio? e le cedole in corso? so che chiedo troppo ma se sai qualcosa ti ringrazio per la consulenza... grazie
 

apino

Forumer storico
Ti tante cose c'è da dire che le banche hanno avuto prestiti all'1%; gli edge che hanno i CDS con l'event che segue alle CAC avranno i soldi dagli istituti emettenti, e il retail è l'unico che grazie alle CAC paga il prezzo per intero....
lo strano è che questo non si legge da nessuna parte
 

gasta

Forumer attivo
Io dico che ci sarà molto da lavorare per chi vorrà contrastare questo sopruso ad opera della grecia-ue e delle stesse banche...ditemi voi se un'offerta che all'inizio era nata per investitori istituzionali ora si è materializzata nei tempi e nei modi così SBRAGATI anke nei confronti di noi retail...la CONSOB ricordo ha vigilato di + per assurdo in occasione dell'offerta di scambio volontaria dei bonds dell'ARGENTINA (ho qui l'articolo sottomano) eppure ci hanno detto che con l'europa siamo tranquilli alla facciazza!

ps. ricordo che la mia cara banca ha avvisato con soli 3gg di anticipo rsipetto alla chiusura dello swap e nel bel mezzo del weekend.....lasciando solo un giorno lavorativo per prendere decisioni alquanto delicate di solito per le offerte di scambio non viene formalizzato un periodo ben definito? ma la CONZOB sec voi che qazzo ci sta a fare a roma mangia soldi e basta? scusate lo sfogo
 
Ultima modifica:
Oggi mi è arrivata la lettera della banca che mi comunica che il 24/02/2012 ha avuto inizio l'operazione di scambio su obbligazioni di emissioni Greca, rivolta ai soli investitori privati, con termine 08/03/2012.. Che banca.. Che banche.. Che euro.. Che skifo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto