Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tocca leggere anche questo

Forum finanziari
Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-06795
Atto n. 4-06795 Pubblicato il 7 febbraio 2012
Seduta n. 670

LANNUTTI – Al Ministro dell’economia e delle finanze. -

Premesso che:

risulta all’interrogante che nei siti web nei quali è presente un forum con discussioni di finanza ed investimenti, e tra questi quelli ritenuti più importanti e maggiormente frequentati in Italia quali Finanza online : l'informazione per investire in borsa e nei mercati finanziari e InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa, vi è la presenza di numerosi soggetti che scrivono con nicknames anonimi, dietro ai quali si potrebbero nascondere gestori di fondi comuni o promotori finanziari o, peggio, personaggi che non hanno una preparazione sufficiente per analizzare una delicata materia come quella economico-finanziaria;

molte volte dietro questi nicknames si celano soggetti estremamente impreparati, ma discretamente bravi ad “attrarre” ignari piccoli investitori al fine di proporre loro investimenti su strumenti monetari di loro interesse;

in questi forum spesso conta molto la data di iscrizione del soggetto piuttosto che la sua vera preparazione, perché psicologicamente gli iscritti sono indotti a credere che si possa avere fiducia verso costoro. Purtroppo l’assoluto anonimato degli iscritti comporta la non verificabilità della provenienza legittima di informazioni o la veridicità dei dati esternati;

le rispettive redazioni dei due forum principali riferiscono che, attraverso i loro moderatori, riescono a dare discreto “filtraggio” alle varie forme di illiceità, ma in realtà il lavoro di questi moderatori è molto superficiale perché fatto gratuitamente “a perditempo”, e anche perché i post scritti dagli utenti sono notevoli, e il controllo viene effettuato solo su richieste specifiche;

basta guardare quanto accade sui suddetti forum giornalmente, e soprattutto i toni e l’oggetto di certi post (del tipo: “Amici, preparatevi al decollo dell’azione Tiscali”, oppure “Ragazzi, tra poco esploderà alla grande l’azione A2A” e via dicendo) e poi verificare quanto, invece, concretamente succede su quei titoli, per capire come certi thread mirino solo ad influenzare in modo interessato gli ignari utenti;

a giudizio dell’interrogante, vista la delicata materia che tratta di mercati e investimenti, non si può tutelare la privacy a discapito della trasparenza, pertanto l’utenza dovrebbe “postare” con il proprio nome e cognome al fine di garantire la provenienza di quel post, e permettere all’utente di conoscere se esso giunge da un “professionista” o meno, considerato che la presenza di nicknames anonimi non garantisce nemmeno la possibilità di provvedere a forme di denuncia civile o penale verso quei soggetti che postano notizie false o scorrette. Infatti in detti casi la redazione dispone solo la cancellazione di quel post oggetto di segnalazione, e, in casi limite provvede a “bannare” (escludere) l’utente, ma a quel punto il danno può essere già stato fatto e la denuncia risultare assolutamente impossibile da effettuare, perché, per ragioni di privacy, la redazione non fornisce notizie sulla provenienza dell’IP di quell’utente. Non solo ma la stessa preferisce escludere altresì l’utente denunciante per non avere problematiche inerenti a quella discussione,

si chiede di sapere quali iniziative di competenza il Governo intenda assumere al fine di valutare una riforma della materia relativa ai suddetti forum e siti finanziari garantendo agli utenti maggiore trasparenza, in particolare obbligando i gestori all’iscrizione dei nicknames tramite documento di riconoscimento, al fine di avere la certezza del soggetto con cui si sta interloquendo in materia finanziaria.


18/02/2012​
Documento n.8483

La respingo al mittente.

Vede...ci sono persone "anonime" che si alzano la mattina e vanno a lavorare spaccandosi la schiena...pagano le tasse e vengono umiliati tutti i santi giorni da coloro che si definiscono "i tutori dei propri cittadini".
Altri invece "conosciuti" che se ne stanno seduti nelle stanze dei bottoni e dalla loro altezza sfruttano la loro posizione per auto-referenziandosi e avere posizioni di privilegio rispetto ad altri individui.

Il caso Greco insegna pure questo.
 
Ultima modifica:
"Moody' considera che la Grecia abbia fatto default secondo le proprie definizioni dopo la conclusione dello swap del debito". Lo afferma la nota agenzia di rating in una nota, confermando per il paese ellenico il rating 'C', il livello più basso nella sua scala di valutazione.

Per Moody's lo swap rappresenta un "'distressed exchange' e quindi un default sul debito". I titoli greci entreranno "nelle statistiche di default" alla scadenza, che è "stata l'8 marzo per i bond regolati dalla legge greca e che è prevista il 28 marzo per i titoli regolati da normativa estera", si legge nella nota, nella quale si precisa che Moody's rivedrà il rating di Atene per valutare l'impatto dello swap sulla sostenibilità del debito insieme ad altri fattori rilevanti, incluso il rispetto delle condizioni per gli aiuti esterni e le prospettive di crescita.
FACCIAMO TUTTI DEFAULT COSI CONVIENE A TUTTI....
 
lg.php


tab_r1_c1.gif

Scegli il tipo di interrogazione Dossier: 00071098 P&L di oggi Ultima settimana Ultimo mese Ricerca avanzata
frecciadown_grigio.gif
Periodo: dal / / al / / Tipo:
Dettaglio P&L dal 09/01/2011 al 09/03/2012 Tipo: Azioni
Mostra valute:
Simbolo Descrizione Mercato Quantità Valuta P&L € ISPINTESA SANPAOLOAFF355.579EUR1.272,7

n.d.CELL THERAPEUTICSDelisted3.000USD69,33

n.d.BMPS AZOXAZO INOPTAFF200.000EUR114,61

n.d.UNICREDITAFF1.019.000EUR7.187,11

ENIENIAFF2.500EUR-468,98

PMIBCA POP. MILANOAFF140.103EUR-549,62

SANBANCO SANTANDERSIBE32.000EUR-408,19

IFXINFINEON TECHNOLO NXETRA56.000EUR2.175,91

UNIUNIPOLAFF19.000EUR633,08

LITRETELITAFF330.187EUR6.125,94

FSAFONDIARIA-SAIAFF64.483EUR376,3

n.d.SGFTMIBP22000A0511Delisted50.000EUR-233,03

n.d.SGFTMIBP20000A0511Delisted350.000EUR-1.186,44

CLNECLEAN ENERGY FUELSNASDAQ9.500USD239,74

n.d.SGFTMIBP14000A09SEDEX50.000EUR37,7

KRSKERSELFAFF1.000EUR-120,51

LRLANDI RENZOAFF12.000EUR311,37

BMPSBANCA MPSAFF1.711.000EUR-1.985,12

NOK1VNOKIAAFF1.000EUR-374,89

PCPIRELLI & CAFF1.800EUR-19,9

UCGUNICREDITAFF16.400EUR1.071,39

n.d.SGFTMIBP16000A11SEDEX40.000EUR108,45

MIMILANO ASS.AFF1.000.964EUR3.651,8

n.d.BANCO POP AXA INOPTDelisted58.000EUR-541,47

WPRTWESTPORT INNOVATNASDAQ3.233USD-98,46

PINFPININFARINAAFF10.000EUR5.053,26

QBTQUABIT IMMOSIBE3.157.859EUR10.219,18

n.d.SGFTMIBP20000A04Delisted50.000EUR-58,46

FNCFINMECCANICAAFF19.000EUR1.205,7

n.d.BPOP MIL AXA INOPTAFF5EUR-5,32
Pagina 1 di 2 >> Dossier titoli completo (include i titoli esteri acquistati via Call Center) Portafoglio e Monitor su cellulare Disclosure sul trading con FinecoBank | Domande Ricorrenti | Linea Diretta | N° verde 800.52.52.52 © 2005 FinecoBank - Tutti i diritti riservati
 
Secondo voi.. lunedi in apertura borsa cosa succede ai bancari (Unicredit in primis).. ho qualcosina e non so se toglierla o aspettare..

Secondo voi..?

Venerdì ci ho provato sui bancari e non c' era storia.....la borsa ha chiuso, e i CDS non erano ancora attivi.....ho preferito restare alla finestra....Mi riservo a mollare in volo tutti i titoli di stato che ho in ptf....

La sfiducia è totale.
 
Se noti è quello che faccio io da molti mesi ormai....Io mi ero incagliato sul referendum......li ho mollato il grosso...."x fortuna".

Ma in tutta onesta, la fiducia...è andata.

Buona fortuna caro Frma.
caro nobody
con calma ,senza fretta di recuperare la perdita , cercare di dimenticare col il tempo lo stupro greco piccole operazioni con gain piccoli
ps sulla grecia la partita è persa prima me la levo meglio è psicologicamente
in bocca al lupo
 
E' proprio la considerazione politica che ci ha fregato ! Se fosse stata una Corporate non avrei fatto stessa scelta . Ho creduto in una soluzione stile Yankee et invece siamo rimasti ingabbiati nelle fauci della Merkozy !
Peccato , da cassettista , ci sono rimasto dentro dall' inizio .:(
"Speriamo che sbagliando s' impara ! "
Buon week end a tutti.
ps. devo dire che Gaudente ci aveva visto giusto con largo anticipo .

Ciao Nobody's, hai intravisto prima di me la fine della vicenda greca e ne sei uscito meglio.
La sicurezza nella nostra operatività ha tradito molti. Conta solo il prezzo, prezzo, prezzo e solo su quello avrei dovuto basare la mia operatività e non su considerazioni politiche: gli strumenti ( stop loss e trailing stop) li avevano già inventati.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
trasformare i bond in un unico bond

Gli errori sono stati di valutazione dell'Europa; l'Europa ha fatto schifo per incapacità e disonestà; a me hanno fregato proprio perché avevo esperienza di tutti i default passati (Russia, Ucraina, Parmalat, GM, Ford, Gmac etc; tutti in gain), non me ne sono perso uno e l'unica perdita rilevante è stata l'Alitalia (anche se in confronto con un recovery di 70 son stati signori); avevo messo in conto un possibile default ma a livello migliore di quello argentino; invece si è trattato di un default molto peggiore.
Penso di riportare questo al livello del recovery argentino recuperando il nominale in modo da trasformare i nostri bond in un unico Par bond; vedremo i prezzi.


Ciao Karl, certamente concordo, gli errori sono stati sulla valutazione dell'Europa, ma anche sulla non completa applicazione di strumenti difensivi dell'AT.
Facci poi sapere come intendi operare in dettaglio per avere un unico bond greco: meno ne vedo sul ptf meglio è!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
WOW minaccia velata !!! A chi sono stati pestati i piedi dal Forum ? ;)

Tocca leggere anche questo

Forum finanziari
Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-06795
Atto n. 4-06795 Pubblicato il 7 febbraio 2012
Seduta n. 670

LANNUTTI – Al Ministro dell’economia e delle finanze. -

Premesso che:

risulta all’interrogante che nei siti web nei quali è presente un forum con discussioni di finanza ed investimenti, e tra questi quelli ritenuti più importanti e maggiormente frequentati in Italia quali Finanza online : l'informazione per investire in borsa e nei mercati finanziari e InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa, vi è la presenza di numerosi soggetti che scrivono con nicknames anonimi, dietro ai quali si potrebbero nascondere gestori di fondi comuni o promotori finanziari o, peggio, personaggi che non hanno una preparazione sufficiente per analizzare una delicata materia come quella economico-finanziaria;

molte volte dietro questi nicknames si celano soggetti estremamente impreparati, ma discretamente bravi ad “attrarre” ignari piccoli investitori al fine di proporre loro investimenti su strumenti monetari di loro interesse;

in questi forum spesso conta molto la data di iscrizione del soggetto piuttosto che la sua vera preparazione, perché psicologicamente gli iscritti sono indotti a credere che si possa avere fiducia verso costoro. Purtroppo l’assoluto anonimato degli iscritti comporta la non verificabilità della provenienza legittima di informazioni o la veridicità dei dati esternati;

le rispettive redazioni dei due forum principali riferiscono che, attraverso i loro moderatori, riescono a dare discreto “filtraggio” alle varie forme di illiceità, ma in realtà il lavoro di questi moderatori è molto superficiale perché fatto gratuitamente “a perditempo”, e anche perché i post scritti dagli utenti sono notevoli, e il controllo viene effettuato solo su richieste specifiche;

basta guardare quanto accade sui suddetti forum giornalmente, e soprattutto i toni e l’oggetto di certi post (del tipo: “Amici, preparatevi al decollo dell’azione Tiscali”, oppure “Ragazzi, tra poco esploderà alla grande l’azione A2A” e via dicendo) e poi verificare quanto, invece, concretamente succede su quei titoli, per capire come certi thread mirino solo ad influenzare in modo interessato gli ignari utenti;

a giudizio dell’interrogante, vista la delicata materia che tratta di mercati e investimenti, non si può tutelare la privacy a discapito della trasparenza, pertanto l’utenza dovrebbe “postare” con il proprio nome e cognome al fine di garantire la provenienza di quel post, e permettere all’utente di conoscere se esso giunge da un “professionista” o meno, considerato che la presenza di nicknames anonimi non garantisce nemmeno la possibilità di provvedere a forme di denuncia civile o penale verso quei soggetti che postano notizie false o scorrette. Infatti in detti casi la redazione dispone solo la cancellazione di quel post oggetto di segnalazione, e, in casi limite provvede a “bannare” (escludere) l’utente, ma a quel punto il danno può essere già stato fatto e la denuncia risultare assolutamente impossibile da effettuare, perché, per ragioni di privacy, la redazione non fornisce notizie sulla provenienza dell’IP di quell’utente. Non solo ma la stessa preferisce escludere altresì l’utente denunciante per non avere problematiche inerenti a quella discussione,

si chiede di sapere quali iniziative di competenza il Governo intenda assumere al fine di valutare una riforma della materia relativa ai suddetti forum e siti finanziari garantendo agli utenti maggiore trasparenza, in particolare obbligando i gestori all’iscrizione dei nicknames tramite documento di riconoscimento, al fine di avere la certezza del soggetto con cui si sta interloquendo in materia finanziaria.


18/02/2012​
Documento n.8483
 
Ciao Karl, certamente concordo, gli errori sono stati sulla valutazione dell'Europa, ma anche sulla non completa applicazione di strumenti difensivi dell'AT.
Facci poi sapere come intendi operare in dettaglio per avere un unico bond greco: meno ne vedo sul ptf meglio è!
Ciao, ciao, Giuseppe

La mia idea è vendere alcune scadenze per concentrarsi su una /due solamente ; se possibile ripristinare il nominale in modo da ottenere un par bond con scadenza 12/13 anni al massimo.
Per quanto riguarda l'AT la utilizzo se faccio trading sul FIB o su azioni; per i bond ho sempre agito in altro modo; qui non avrei mai creduto ad un recovery sotto il 50%; mi sembra tuttora impossibile anche se vero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto