Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sia chiaro io sono totalmente d'accordo con te....
Purtroppo tocca andarglielo a dire a quelli della "distruzione creatrice" ;)

Inoltre ci tengo a precisare che anche se alla fine ho seguito da fuori e non sono più rientrato, faccio parte di chi ha lasciato un tributo di "sangue", avendo creduto, per un certo tempo, che sarebbero state opportune e di più buon senso, altre soluzioni, con l'avallo di tutti i paesi dell'eurozona.
Il mio haircut del 20% sul mio PMC me lo sono inferto da me e ho arrestato le perdite.
Poi ho cominciato seriamente a sospettare per il peggio e i fatti sembrerebbero darmi ragione.
Così ho evitato che la perdita arrivasse al 66% sui miei livelli di entrata.
Tuttavia faccio parte dei "gravemente feriti" in Grecia, poichè era un 20% su esposizioni discrete...;)

Dovevi fasciarti di BTP.
Comunque stasera leggevo un report molto interessante su un'analisi "frattale" insomma fatta con congegni ciclici matematici che parlava di ribasso più o meno violento da qui all'estate e poi la partenza di un bull market spaventoso verso il 2013 e oltre.
Fate il vostro gioco.
Non raddoppierò la scommesa mettendomi short, non ci penso nemmeno, diciamo che il mio pt (la parte levmib/grecia) può perfettamente reggere un ribasso anche del 20% su cui si andrà a incrementare.
Ammesso che questo ribasso ci sia.
Ciao a tutti.
 
Le mie previsoni sono che il bond con scadenza 2023 quoterà intorno a 30/40 mentre quello con scadenza 2042 15/25, ossia un gap di 10 punti tra D/L. Comunque per quanto mi riguarda, alla larga. La poca spazzatura che ho la tengo per poter eventualmente rivalermi legalmente.

Io invece ribadisco la volontà di ricostruire il nominale. è meno azzardato di chi comprava negli ultimi periodi con l'illusione di uscirne indenne.
Se va bene ho recuperato il loss con gli interessi, se va male amen, due lire in più perse non fanno la differenza
 
Le mie previsoni sono che il bond con scadenza 2023 quoterà intorno a 30/40 mentre quello con scadenza 2042 15/25, ossia un gap di 10 punti tra D/L. Comunque per quanto mi riguarda, alla larga. La poca spazzatura che ho la tengo per poter eventualmente rivalermi legalmente.

Credo che puoi anche vendere, ma continuare - se vuoi - la causa legale.
 
"Una nuova epoca medioevale sta per aprirsi, o forse la stiamo solo cominciando a vedere, dopo anni di tacito lavoro nel buio delle fogne, unico luogo da dove può nascere.
Giovedì sera si conosceranno le percentuali e le azioni che intraprenderà il governo greco, al di là di questo, ricordo che chi non ha aderito non comunicando alcuna decisione alla propria banca d’ appoggio, avrà la possibilità di intraprendere azioni legali nei confronti di chi ha calpestato ogni sorta di diritto.
Che questi si celi sotto forma di istituzione nazionale, internazionale, istituto bancario o semplice persona fisica, non cambia nulla, l’ importante è essere coscienti che la partita non è ancora chiusa e che comunque qualcuno dovrà pagare per ciò che ha fatto."
Grecia Swap Debito Pubblico – Draghi, BCE, Banche, a chi chiedere i danni ? | Verdemoneta

La parola d' ordine della loro scommessa è "normalizzazione":

1) tra pochi mesi nessuno più (il mercato) si ricorderà della grecia

2) non si parla nemmeno di default; anzi, il default è stato sventato

3) comunque non succederà più nulla di simile (Lagarde e prima Trichet)


spero vengano smentiti su tutti i punti;
VA SPAZZATA VIA QUESTA FECCIA;
devono perdere la loro scommessa.

I miei titoli li considero... momentaneamente "sospesi":
Questa "ferita" con il retail attenderà che venga sanata!
E fino a quel momento, mi auguro non vi sia nessuna normalizzazione, ma il mercato, la memoria delle persone mantenga vivo il ricordo di questa ingiustizia, non possa tornare ad una normalità.

La grecia tornerà forse a livelli più elevati di rating, ma il marchio "D"
sul vestito se lo deve portare addosso PER SEMPRE!
PER SEMPRE il mercato e le persone si devono ricordare di ciò che è avvenuto; fino a chè non ci sarà qualcuno che finalmente si rende conto che non è possibile andare avanti in questa Europa con questa cicatrice provocata su inermi risparmiatori che hanno avuto il solo torto di comprare titoli di stato di un membro della UE.

Ci hanno schiacciato; non avevamo nessun avvocato difensore e nessun santo in paradiso; spero sia impossibile poter dire "adesso andiamo oltre, guardiamo avanti"; i conti con quanto successo vanno fatti e non rimossi.

Scusate, ma faccio ancora fatica a credere a ciò che è successo!
e la perdita più grossa che avverto credetemi non è riferita ai soldi!!
 
Danni alle persone fisiche

Soluzioni specifiche richiedono i Greci per compensare risparmiatori dalla "haircut"

Pubblicato il: Sabato 10 Marzo 2012




Per stabilire "date fisse, proponendo soluzioni concrete", chiedono al governo, l'Associazione per Obbligazionisti Privati ​​governo greco, in una lettera al presidente del governo e del Ministero delle Finanze.

Il bando precisa, tra l'altro, che "il segretario (Finanze) e il governo nello sforzo PSI hanno avuto il maggiore successo ma non ha esitato ad amputare le mani di risparmiatori privati".

Di fronte a queste persone e a coloro che avranno rapporti futuri con le azioni del governo dello Stato "ha perso la sua credibilità e distruggere le operazioni di qualsiasi credibilità è lasciato allo stato greco", ha osservato.

Secondo l'associazione, sembra che il governo "si preoccupa solo per le banche", come tutte le soluzioni che hanno fatto (ricapitalizzazione, agevolazioni fiscali) si riferiscono solo alle banche, mentre "con aria di sfida è indifferente alle persone."

L'associazione del retail greco ha dato indicazione della buona volontà e della cooperazione in PSI, invitatando i suoi membri ad astenersi piuttosto che votare no, e non bloccare il processo.

Se il governo non offre una soluzione specifica, l'associazione afferma che "passerà alla storia come il governo ha fatto di tutto per le banche e niente per i cittadini comuni, come il governo che ha proceduto a confiscare i beni fraudolenta degli individui."

L'associazione stima che sotto il PSI per ogni Euro 1.000 vecchi legami scambiati e gli individui di raccogliere 315 milioni di nuove obbligazioni greche con scadenza compresa tra 2023-2042 e 150 milioni in obbligazioni con scadenza EFSF 2013/2014. Prezzo base delle nuove obbligazioni sono tenuti a consegnare ai vecchi obbligazionisti, la nuova valutazione ammonta a 202.97 euro.

(Ta Nea)

***
Qui trovate la tabella dei bond concambiati:
http://translate.googleusercontent....12.pdf&usg=ALkJrhisyIHPRFbq51bYq7YKyST3B_N5WA
 
Ultima modifica:
ne parleranno di ciò la mafia dei giornalisti e delle tv?

Pechino, 10 mar. (Adnkronos/Xinhua) - L'agenzia di rating Dagong taglia il debito sovrano della Grecia da 'C' a 'D', ovvero default. L'agenzia cinese spiega che il declassamento e' la conseguenza dell'operazione di swap del debito voluta da Atene che pur avendo esito positivo e' andata contro il volere di alcuni creditori privati con l'attivazione delle clausole di azione collettiva (Cac) che forzano gli obbligazionisti ad aderire al concambio. Dunque a giudizio di Dagong il governo greco ha fatto default nei confronti di parte dei creditori privati che non volevano accettare lo swap.
 
:ciao:
oggi sono di buon umore nonostante la caccatura perchè ho raggiunto una consapevolezza: oggi so che tra un pappone, uno spacciatore , un funzionario di banca, un tangentaro, un evasore, un funzionario della bce o del parlamento europeo non c'è nessuna differenza...tutti calpestano la legge e i diritti altrui, soprattutto quelli dei più deboli, a loro uso e consumo ...alcuni lo fanno in doppio petto e loden ....altri in maniera meno elegante.
Ho pagato a caro prezzo il raggiungimento di tale consapevolezza....non solo in termini strettamente economici...e proprio per questo sono ancora più risoluto nel cercare di fa valere in tutti modi i miei diritti contro questo ciarpame.
questo non è il semplice lamento di un ingenuo in buona fede, ma una presa di coscienza che va ben oltre il denaro....forse...perso.
Bravo Czar hai perfettamente ragione :up:
 
Applicazione CAC

Una domanda a Tommy:

se non ho capito male, pur avendo ottenuto il via libera dall'eurogruppo, sull'applicazione delle CAC, deve esserci comunque il nulla osta dato da altri organismi (Troika, FMI, ecc.) ????

Può essere che venerdì abbiano esercitato la richiesta ufficiale per verificare, nel frattempo le reazioni (ISDA, MERCATI, ECC.) e magari decidere poi definitivamente sulla loro reale applicazione???

Grazie

:bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto