silver01
Nuovo forumer
Ad oggi l'unico modo per portare il problema all'attenzione pubblica è di organizzare delle manifestazioni di piazza; non sono necessari grandi numeri, anche dieci-venti persone decise possono ottenere grande attenzione, purchè diano la sensazione di manifestare per un interesse generale, e non per recriminare sulle perdite subite.
Io sono disponibile. Se altri sono d'accordo, sarebbe bene iniziare a indicare il tipo di contributo che possono dare (partecipazione diretta alle manifestazioni, supporto logistico, preparazione del materiale, ...)
Alcune indicazioni operative.
Robinson ha stimato che i bondisti italiani possono essere fino a cinquantamila. Numeri maggiori presumibilmente sono in Grecia e in Germania. Occorre puntare ad un coordimnamento europeo, non dovrebbe essere difficile in epoca di Internet, gli strumenti Internet hanno consentito la primavera araba.
Robinson, occorre scendere in strada, non comprare pagine pubblicitarie; e nessuno può impedirlo.
Gli slogan dovrebbero essere del tipo:
- L'Europa ha rubato i nostri risparmi, domani ruberà i tuoi.
- Siamo i soldati dell'Europa, ci siamo esposti per raccogliere gli inviti delle istituzioni a combattere contro la speculazione antieuropea.
Occorre qualche sito Web dedicato, che raccolga i dati di tutti gli interessati; il sito dovrà raccogliere dati sensibili, quindi occorre rispettare le norme sulla privacy. Probabilmente è utile raccogliere la provocazione di Lannuzzi, ed esporsi con nome e cognome.
I forumisti più assidui dovrebbero porre nella propria firma le indicazioni operative per il coordinamento del movimento.
Io rifiuto ogni visione complottistica e paranoica, nessuno in Europa ha tramato contro il retail, nessuno vuole intenzionalmente rubarci soldi, si sono semplicemente dimenticati di noi, all'interno di un processo di coordinamento (lo swap) di portata storica. Occorre solo far sentire la propria voce, esibire la propria esistenza.
Io sono disponibile. Se altri sono d'accordo, sarebbe bene iniziare a indicare il tipo di contributo che possono dare (partecipazione diretta alle manifestazioni, supporto logistico, preparazione del materiale, ...)
Alcune indicazioni operative.
Robinson ha stimato che i bondisti italiani possono essere fino a cinquantamila. Numeri maggiori presumibilmente sono in Grecia e in Germania. Occorre puntare ad un coordimnamento europeo, non dovrebbe essere difficile in epoca di Internet, gli strumenti Internet hanno consentito la primavera araba.
Robinson, occorre scendere in strada, non comprare pagine pubblicitarie; e nessuno può impedirlo.
Gli slogan dovrebbero essere del tipo:
- L'Europa ha rubato i nostri risparmi, domani ruberà i tuoi.
- Siamo i soldati dell'Europa, ci siamo esposti per raccogliere gli inviti delle istituzioni a combattere contro la speculazione antieuropea.
Occorre qualche sito Web dedicato, che raccolga i dati di tutti gli interessati; il sito dovrà raccogliere dati sensibili, quindi occorre rispettare le norme sulla privacy. Probabilmente è utile raccogliere la provocazione di Lannuzzi, ed esporsi con nome e cognome.
I forumisti più assidui dovrebbero porre nella propria firma le indicazioni operative per il coordinamento del movimento.
Io rifiuto ogni visione complottistica e paranoica, nessuno in Europa ha tramato contro il retail, nessuno vuole intenzionalmente rubarci soldi, si sono semplicemente dimenticati di noi, all'interno di un processo di coordinamento (lo swap) di portata storica. Occorre solo far sentire la propria voce, esibire la propria esistenza.
Ultima modifica: