Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un po' di arretrati.
Lannutti: l'ADUSBEF è sostanzialmente un'associazione per far lavorare i propri avvocati.
Quando, inaspettatamente per loro, sono andato alle votazioni (quasi segrete, tre gatti) e mi sono candidato, hanno iscritto seduta stante un po' di gente nuova, e il loro voto valeva quanto il mio.
Alla larga, anzi, peggio (se mi legge, Lannutti, chieda ai suoi amici di Codogna Veneta dello psicologo cui furono chiesti articoli poi cassati...).

Robinson: grazie, continua a scrivere così intanto io posso fare una vita normale :reading::godo::car:, che ci pensi tu. Ti ho già nominato mio interprete e scrivàno :-D :bow::bow: bravissimo

Azioni: efficace piazzarsi da soli (in due sarebbe manifestazione non autorizzata) dalle parti dell'ingresso delle banche, con un cartello al collo tipo: La Grecia è fallita, a quando l'Italia? ecc ecc
Nobodys, io lo farò a Treviso.
A che serve? Serve, serve ...

Infine, qualcuno può piazzare il link per il forum sulle azioni (legali) da fare?

Io non mi ci vedo tanto ad azioni del genere in piazza dei signori.

Però posso pagare qualcuno che lo faccia : D
 
Dopo il fallimento formale della Grecia che cosa succede dopo? Decisione storica di eventi di credito e di pagamento dei CDS, il 19 marzo, ma il peggio deve ancora venire .... E 'la Grecia l'eccezione?

12/03/12 - 07:55




La Grecia è uno stato fallito. La sentenza è troppo dura per un paese con una storia, ma come Douglas Eliot spiega la Brookings Institution, la Grecia è fallita e la questione è se un'eccezione alla regola.
Per la Grecia, i problemi non sono finiti, ha vinto un certo tempo per riapparire e la domanda principale è quale sarà la soluzione da adottare?

E 'chiaro che questa ristrutturazione del debito e il nuovo prestito è l'ultima grande occasione per la Grecia.
Se si perde questa opportunità, allora è certo che la Grecia sarà fuori dell'euro.

Le preoccupazioni incentrati su analisti internazionali hanno dato significato in Europa come un singolo fatto che la Grecia è un caso particolare un'eccezione e che non ci sarà ristrutturazione del debito.
Preoccupazioni attenzione sul Portogallo, il che dimostra che CDS 35,5% è il più alto rischio.

Ma prima di arrivare a passare il problema greco, la questione è risolto il problema greco?
No, non è risolto.
Per la società soffre soprattutto dopo l'estate, l'elezione è sicuro di cambiare il flusso degli eventi avversi e degli eventi sarà presto portare ad un blocco di nuove.


Quante andato in Grecia?

La dimensione storica della ristrutturazione del debito greca ha avuto luogo. Con evento di credito certificato e formalizzato che viene pagato, mentre il fallimento e CDS.

La ristrutturazione del debito greco è il più grande pianeta, ma la grande domanda è sufficiente che la ristrutturazione e il modo vantaggioso per la Grecia?
A partire dalla questione delle prestazioni, a differenza di quanto ufficiale del governo sostiene che il vantaggio è che 100 miliardi la realtà è diversa.



La Grecia ha beneficiato solo 45 miliardi.


Molti non sono d'accordo con questo approccio e riteniamo che il beneficio della Grecia è molto più elevato.
Il punto è, tuttavia, che questi numeri sono reali.
A nostro avviso ci fu una rottura globale di 1,5 anni per 45 miliardi di euro.

Perché 45 miliardi?
Dei 100 miliardi di debito complessivo in tal modo compromessa l'100000000000 stato dovrà rimuovere la 25 miliardi compromissione delle banche greche e 10 miliardi di fondi di assicurazione.
Che 35 miliardi possono essere lasciato come un onere da parte dello stato greco, ma sulle spalle le banche e le compagnie di assicurazione in Grecia quindi il problema ha cambiato le mani senza essere risolto.

Così l'originale 100 miliardi di profitto per lo Stato 35 miliardi meno 65 miliardi di euro.
In questi 65 miliardi dovrebbero essere rimosso e il 30-35 con cui finanziare la FSF e che la ricapitalizzazione delle banche.
Il governo greco ha speso più di peso rispetto alle banche e, contemporaneamente, entrare in un prestito di ricapitalizzare le banche che fa parte del nuovo debito.

Rimozione e beneficio netto effettivo FSF capitale della Grecia è di 45 miliardi di euro.
Un vortice globale per 45 miliardi di euro.



Avrete anche bisogno di un nuovo taglio di capelli


Non completata anche la ristrutturazione del debito storico greco e si moltiplicano le voci hanno e vogliono nuovo taglio di capelli.
I nuovi obiettivi sono: 1) nuovi prestiti ai sensi del diritto inglese di 70 miliardi di euro e 2) nuovi prestiti o troika.

Allo stesso tempo il pagamento dei CDS greci ha suscitato preoccupazione globale e disagi e anche molti temono un Portogallo come la prossima vittima della crisi

www.bankingnews.gr
 
Il grosso problema dei nuovi bond, oltre al rischio Paese legato alla duration, è la cedolina rachitica.
Altrimenti un acquisto in area 20 poteva anche starci.

Vale la pena di comprare i minibond verso l'area 12/13.
Comunque per ora abbiamo i vecchi bond in carico; immagino che finché non vanno sulla gazzetta ufficiale non cambierà nulla.
 
Spread a 1760 contro i 3990 di Venerdì, interpretazioni ?

Ho visto.
Aspettiamo il dato che si aggiusta ... verso le 9,30 inizia ad essere attendibile.

La chiusura di venerdì era a 3717 pb. ma il dato non è attendibile, visto che i titoli erano sospesi su tutte le piazze regolamentate.

Gli spread di chiusura di venerdì:

Grecia 3717 pb. (4212)
Portogallo 1218 pb. (1224)
Irlanda 524 pb. (512)
Spagna 320 pb. (326)
Italia 304 pb. (301)
Belgio 177 pb. (183)
Francia 109 pb. (110)
Austria 104 pb. (101)

Bund Vs Bond -24 (-21)
 
L'evento di credito e il pagamento dei CDS è vero in Grecia - Come spostare gli spread, cosa succederà con CDS; Le nuove obbligazioni avranno CDS, tra 20 e 30 bp I prezzi dei nuovi titoli di Stato greci

12/03/12 - 07:57



L'evento di credito che il fallimento ufficiale della Grecia è un fatto.
I CDS del 19 marzo saranno definite comunemente pagato.

Momenti davvero storici come storica è stata la ristrutturazione del debito dello stato greco.
Il BankingNews.gr | Online ????????? ????????? è stato esattamente gli sviluppi attuali e gli eventi ci hanno rivendicato.

Ma cosa succederà in futuro?
I CDS saranno versati al netto e la posizione netta di 3.17 miliardi di dollari dei titolari CDS otterrebbe una procedura di conciliazione il 19 marzo.

Sulla base delle prove nel CDS greci 5 anni dal 80% per poi scendere al 40% e 50% dicono che ci sarà una grande de-escalation, ma non raggiungerà i livelli Irlanda 680 bp In nessun caso e rimarranno superiori ai CDS in Portogallo 35,5%.

Si noti che le nuove obbligazioni greche hanno meccanismo di CDS che si tutelarsi Paese fallimento.
Gli spread di credito prima dell'evento in 10 anni era in 3200 bps a 3700 bps.
Già nel mercato grigio, le obbligazioni greche a 10 anni rispetto al corrispondente commerciale tedesca a 1800 punti base.


Vi è un grande, ma ancora lo svolgimento del CDS e spread rimangono elevati.
Per i primi valori dei titoli nuovi per sostituire quelli vecchi sono iniziati tra il 20 e 30 punti base e sono ovviamente importanti dal bersaglio ideale.

Le obbligazioni corrispondenti EFSF muoversi o poco più di 100 punti base.

La conclusione di tutto questo è che ci sarà una riduzione degli spread sui CDS e lo svolgimento, ma non cambierà la posizione del paese era sfavorevole, e resterà debole.



Le nuove obbligazioni greche diritto inglese

SICUREZZA ISIN NOME BID Cedola Scadenza ASK

GR0128010676 GGB 2 02/24/23 2,0% 28,27 38,27
GR0128011682 GGB 2 02/24/24 2,0% 25,08 35,08
GR0128012698 GGB 2 02/24/25 2,0% 23,39 33,39
GR0128013704 GGB 2 02/24/26 2,0% 21,94 31,94
GR0128014710 GGB 2 02/24/27 2,0% 20,70 30,70
GR0133006198 GGB 2 02/24/28 2,0% 19,11 29,11

GR0133007204 GGB 2 02/24/29 2,0% 18,21 28,21
GR0133008210 GGB 2 02/24/30 2,0% 17,44 27,44
GR0133009226 GGB 2 02/24/31 2,0% 16,32 26,32
GR0133010232 GGB 2 02/24/32 2,0% 15,76 25,76
GR0138005716 GGB 2 02/24/33 2,0% 15,29 25,29
GR0138006722 GGB 2 02/24/34 2,0% 14,47 24,47
GR0138007738 GGB 2 02/24/35 2,0% 14,50 24,50
GR0138008744 GGB 2 02/24/36 2,0% 13,47 23,47
GR0138009759 GGB 2 02/24/37 2,0% 14,00 24,00
GR0138010765 GGB 2 02/24/38 2,0% 14,00 24,00
GR0138011771 GGB 2 02/24/39 2,0% 14,00 24,00
GR0138012787 GGB 2 02/24/40 2,0% 13,50 23,50
GR0138013793 GGB 2 02/24/41 2,0% 13,00 23,00
GR0138014809 GGB 2 02/24/42 2,0% 13,18 23,18


3,56%* (1) 31,50% 315,00 € 54,10 € -82,82% EU000A1G0AF5 EFSF 0,4 03/12/13 0,4% 99.849 100.149 EU000A1G0AG3 EFSF 1 03/12/14 1,0% 100.462 100.561 * La cedola media ponderata del tempio obbligazionario è pari a 3,56% il tasso di interesse è del 2% per il periodo dal 24/2/2012 al 24/2/2013, 3% per il periodo 24/2/2013 al 24/2/2020, 3,65% per il periodo 24/2/2020 al 24/2/2021 e al 4,3% per il periodo 24/2/2021 al 24 / 2/2042.
Nel coupon media ponderata compresa qualsiasi supplemento al 1% del coupon (staccabile GDP-Linked Security) su 24/2/2015 e poi se le prestazioni del greco dell'economia a livello di crescita del PIL supera le previsioni del FMI

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
L'opinione del buon Leotsakos
 
Ultima modifica:
Bund in rialzo, timori crescita offuscano sollievo su Grecia

Reuters - 12/03/2012 08:35:24



LONDRA, 12 marzo (Reuters) - I futures sui titoli di Stato tedeschi hanno aperto in rialzo, con il sollievo generato dalla ristrutturazione del debito di Atene che lascia il campo ai timori relativi alla crescita e alla possibilità che la crisi possa ampliarsi ad altre deboli economie della zona euro.

"I Bund non vogliono fermarsi. Adesso dobbiamo dare un'occhiata al Portogallo e alla Spagna, ci spostiamo sui maggiori timori sulla crescita" dice un trader.

La Grecia venerdì hascongiurato la minaccia di un default disordinato, assicurandosi un'alta percentuale di adesione al concambio volontario dei suoi bond, necessario per ottenere il secondo pacchetto di aiuti finanziari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto