Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi: tassi Bund a 10 e 30 anni a nuovi minimi

di: ANSA Pubblicato il 04 maggio 2012| Ora 16:23


Stampa Invia Commenta (0)

Fuga da rischio spinge acquisti titoli Stato piu' sicuri
(ANSA) - ROMA, 4 MAG - Aggiornano i minimi storici i rendimenti del Bund a 10 e 30 anni. La fuga dal rischio - enfatizzata dai deludenti dati sulla disoccupazione Usa in aggiunta a incertezze e difficolta' del quadro europeo - continua a spingere gli acquisti sui blindatissimi titoli tedeschi con il tasso del decennale sceso fino all'1,588% e quello del trentennale al 2,301%.(ANSA).
non vi dice nulla
occhioooooooooo che la catastrofe europea si avvicina
 
Ultima modifica:
Crisi: tassi Bund a 10 e 30 anni a nuovi minimi

di: ANSA Pubblicato il 04 maggio 2012| Ora 16:23


Stampa Invia Commenta (0)

Fuga da rischio spinge acquisti titoli Stato piu' sicuri
(ANSA) - ROMA, 4 MAG - Aggiornano i minimi storici i rendimenti del Bund a 10 e 30 anni. La fuga dal rischio - enfatizzata dai deludenti dati sulla disoccupazione Usa in aggiunta a incertezze e difficolta' del quadro europeo - continua a spingere gli acquisti sui blindatissimi titoli tedeschi con il tasso del decennale sceso fino all'1,588% e quello del trentennale al 2,301%.(ANSA).

non vi dice nulla
occhioooooooooo che la catastrofe europea si avvicina

I timori ci sono, ognuno punta le sue carte ...
 
Islanda: forte domanda nel secondo prestito obbligazionario del ritorno ai mercati







Il secondo prestito obbligazionario del ritorno dei mercati proceduto Islanda. Si trasmette il Dow Jones Newswires, Islanda titolo a 10 anni ha venduto 1.000 milioni dollari cedola 5,875%.

Secondo il banchiere che ha preso parte al processo, l'interesse per il problema si è verificato da circa 210 conti su richiesta è molto alta da parte degli investitori statunitensi.

82% del prestito è stato acquistato da investitori statunitensi, 7% dei britannici, l'8% degli investitori in Europa continentale e il restante 3%, principalmente asiatici.

La questione è stata coperta più di quattro volte il libro per raggiungere l'Islanda ha perso 4,1 miliardi l'accesso ai mercati nel 2009, quando ha cercato l'aiuto del prestito FMI sta finalmente prendendo 2,1 miliardi dollari dopo crollo del settore finanziario.

Il paese tornò ai mercati luglio scorso mediante l'emissione di 5 anni di legame con $ 1 miliardi per coprire il tasso supera i 2.


***
Rosso o nero?

����:www.capital.gr
 
io non parlo della grecia ormai quella è una partita persa l'hanno disintegrata

La partita l'abbiamo persa.
Ora abbiamo il turno di ritorno ...

Del resto è anche vero che non c'è nessun interesse a disintegrare l'area euro ... a volte però le cose succedono.
Io punto su un cambiamento di direzione da parte dell'Europa, i segnali ci sono e la Merkel dovrà prenderne atto se non vuole finire nell'angolo.
 
Con l '"occhio" di Domenica (e) la Borsa di Atene





di Dimitri Zantza

Tentare di salire e allontanarsi dal supporto di 680 unità, rendendo Venerdì l'indice generale della Borsa di Atene in occasione dell'ultima riunione prima delle elezioni cruciali Domenica.

intraday_gr_201254_gd.png


Nonostante le perdite registrate in precedenza da -0,58%, l'indice ora cercando di passare alle 700 unità.

La sintesi di maggiori profitti FTSE20 mostrano le azioni di TT e Eurobank, a doppia cifra e una maggiore aanodo seguire Alpha Bank, Piraeus Bank e ad un tasso del 7,65%, 5,08% e 4,29% rispettivamente .

Con commerciale positivo anche il PPC, Mytilineos, OTE, OPAP e Coca-Cola 3E.

Al contrario le maggiori pressioni che riceve i titoli di Titan, Viohalco e Banca di Cipro, con la perdita del 1,3%.

intraday_gr_201254_dtr.png


"Incontro con procedurale prevista per oggi", dice la relazione, la mattina del Securities Beta, «come le elezioni in Grecia e Francia daranno lo stigma di economia 'giorno dopo' e dei mercati, e ci sono ragionevole cautela prima di annuncio dei risultati elettorali. "

"Se fosse uno scenario che ci si aspetterebbe che si verifichi dal Lunedi avrà un maggior grado di volatilità e, pertanto, richiedono una particolare attenzione alla zona di prendere a breve termine il rischio, specialmente in un ambiente dove c'è una profondità sufficiente a sostenere operazioni per una 'scommessa degli status elevato 'note tra cui il mercato azionario.

Sul cruscotto, l'indice generale è rafforzata a 691.72 punti 0,64%, con un volume di 19 milioni di unità e un fatturato di 22 milioni.

Al tempo stesso, guadagna 3,76% a 278.94 punti registrati dall'indice di banche.

Su tutta la linea per un totale di 56 azioni negoziate in perdita, 62 e 20 sono rinforzati mantenuti invariati.


����:www.capital.gr
 
La partita l'abbiamo persa.
Ora abbiamo il turno di ritorno ...

Del resto è anche vero che non c'è nessun interesse a disintegrare l'area euro ... a volte però le cose succedono.
Io punto su un cambiamento di direzione da parte dell'Europa, i segnali ci sono e la Merkel dovrà prenderne atto se non vuole finire nell'angolo.
la speranza è l'ultima a morire
la tua è come una fede
ma i mercati sono un'altra cosa
la partita è persa 10 -0 nessun ritorno pultroppo :)
 
scusate se vi rompo e mi rendo conto che la mia domanda è di sicuro scritta indietro ma la ricerca in tutte le pagine non la riesco a fare agevolmente....

La mia domanda è molto "semplice" :lol: :
che minkia mi hanno caricato nel dossier?
:-?
 

Allegati

  • 1.gif
    1.gif
    101,7 KB · Visite: 478
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto