Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domani al voto anche in Grecia, in gioco riforme volute dall'Ue

Premier Papademos: leggi approvate vanno applicate. Lotta con il leader socialista Venizelos



Roma, 5 mag. (TMNews) - Anche gli elettori greci si recano domenica alle urne, e in un clima di fortissimo malcontento sociale: un voto che preoccupa anche l'Europa perché il principale punto interrogativo è l'effettiva volontà dei partiti di portare avanti le riforme votate dall'esecutivo di unità una volta ottenuto l'aiuto dell'Ue e dell'Fmi e venuta meno l'emergenza più immediata.


Un punto sottolineato nei giorni anche dal premier Lucas Papademos: il prossimo governo greco dovrà fare applicare le leggi approvate dal Parlamento uscente, "fondamentali per il futuro del Paese nel prossimo decennio". "Tutti sono d'accordo sul fatto che tali leggi hanno senso e danno dei risultati solo se applicate, e l'esperienza del passato in tal senso non è molto incoraggiante" ha avvertito Papademos nel corso del suo ultimo Consiglio dei Ministri, mettendo in guardia il nuovo esecutivo da qualsiasi tentativo di rinegoziato dei piani di austerità concordati con Ue ed Fmi in cambio del salvataggio del Paese dalla bancarotta.

Un avvertimento che almeno i socialisti dell'ex Ministro delle Finanze Evangelos Venizelos sembrano aver preso a cuore: il leader del Pasok ha ricordato che se Atene non rispetterà gli impegni presi il rischio è quello dell'uscita dalla moneta unica e il ritorno "alla dracma e all'isolamento"; meno convinti i conservatori di Nea Demokratia, il cui segretario Antonis Samaras ha promesso invece di tagliare le tasse per favorire la crescita, combattendo piuttosto lo spreco di pubbliche risorse.
 
Grecia: elezioni; tutti i numeri della consultazione

04 maggio, 11:17


(ANSAmed) - ATENE, 4 MAG - Sono quasi 10 milioni (9.850.802) i greci aventi diritto a partecipare alle elezioni politiche in programma il 6 maggio su una popolazione complessiva di poco piu' di 11 milioni di persone. I giovani elettori che votano per la prima volta saranno invece 359.959 (15.832 in più di quanti hanno votato alle elezioni del 2009) dei quali 183.709 uomini e 176.250 donne. Più di due milioni di elettori (2.208.306) sono invece quelli di età superiore ai 70 anni, mentre più di tre milioni sono quelli di età inferiore ai 40 anni. I collegi elettorali sono 56 dei quali il maggiore, con 1.410.493 iscritti, e' quello della seconda circoscrizione di Atene.

I seggi si apriranno alle 07:00 locali (le 06:00 in Italia) e chiuderanno alle 19:00. Secondo la società che gestisce la trasmissione dei risultati, la Singular Logic, la prima proiezione sarà possibile entro due ore-due ore e mezza dal momento della chiusura delle urne e sempre se tutto procederà secondo i calcoli. Le elezioni di quest'anno, secondo dati del ministero dell'Interno, costeranno ai contribuenti greci "solo" 50 milioni di euro rispetto agli 83 milioni di euro delle consultazioni del 2009 grazie a notevoli tagli compiuti nelle fila del personale dello stesso dicastero addetto a seguire le consultazioni. (ANSAmed).
 
Come molti, ho ricostruito il nominale, sperando non si riveli l'ennesima boiata... vediamo ora la roulette russa delle elezioni.. Segnalo, entro questa view, articolo postato da Paolo di là:

With European governments and the I.M.F. now owning nearly three-quarters of Greek debt, there is not likely to be another restructuring that would force bondholders to take another big haircut.
https://www.nytimes.com/2012/05/05/business/global/bondholders-bullish-on-greece.html?_r=1
 
Ultima modifica di un moderatore:
Come molti, ho ricostruito il nominale, sperando non si riveli l'ennesima boiata... vediamo ora la roulette russa delle elezioni.. Segnalo, entro questa view, articolo postato da Paolo di là:

With European governments and the I.M.F. now owning nearly three-quarters of Greek debt, there is not likely to be another restructuring that would force bondholders to take another big haircut.
https://www.nytimes.com/2012/05/05/business/global/bondholders-bullish-on-greece.html?_r=1

L'articolo dice cose sensate.
Nonostante le vicissitudini, mi aspetto un buon risultato elettorale con una sorpresa (positiva) da parte del PASOK.
La formazione di un governo stabile sarà il prossimo passo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto