Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al momento la strategia rimane quella della svalutazione interna (taglio stipendi) e quella esterna (svalutazione euro).
Secondo i tedeschi è da qui che dobbiamo ripartire.
 
"La BCE non può risolvere la crisi del debito della zona euro"








Singapore (Dow Jones) - La Banca centrale europea può guadagnare tempo per l'inizio della zona euro, ma non può risolvere la crisi del debito nella regione, evidenziato da Moody Investors Service oggi.

Come indicato in Outlook Credit Moody, da Alastair Wilson, Chief Credit Officer per Europa, Medio Oriente e Africa, ha rilevato che i recenti commenti del Presidente della BCE, Mario Draghi, ha creato aspettative che la banca centrale avrà ulteriori azioni per sostenere gli stati della zona euro in difficoltà.

Tuttavia, mentre questo rafforza l'opinione che la Bce finirà per fare tutto quanto in suo potere per aiutare i funzionari della zona euro, e tale supporto saranno necessari per sostenere l'euro non sarà sufficiente a risolvere I problemi della zona euro, ha detto.
"La BCE può fare di più tempo buy. Azioni solo non può risolvere la crisi del debito ", ha detto Wilson.

"La soluzione alla fine si basa sul raggiungimento di bisogni fondamentali e le posizioni di bilancio del debito degli Stati membri a cambiamenti strutturali economiche necessarie per stimolare la crescita e le riforme istituzionali nella governance economica e finanziaria della zona euro", ha detto, sottolineando che ogni cambiamento ci vorranno anni per raggiungere.

 
Aperture ben intonate per la Grecia.
La Borsa di Atene apre positiva in scia alle borse dell'Eurozona. Ora a 595 punti + 1,55%.

Lo spread apre stabile sull'ottima ripresa di venerdì: ora a 2476 pb.
Il benchmark a Francoforte è posizionato con un bid/ask 17,80 - 18,80.
L'Ellenica 19 sul MOT, bid/ask 18,72 - 21,18.

Spagna a 527 pb., Italia a 448 pb.
 
Completamento riunione di E. Venizelos - F. Kouvelis









Completamento della riunione dei presidenti del PASOK e DIMAR, che durò poco meno di un'ora e fatto luce della riunione pomeridiana con la presenza del Primo Ministro.

Evangelos Venizelos e Fotis Kouvelis non ha fatto dichiarazioni dopo il loro incontro. Informazioni, tuttavia, indicano che i due leader politici hanno concordato alcune questioni chiave.

Le stesse informazioni hanno convenuto che il problema principale è l'estensione di anni risanamento dei conti pubblici, fino alla fine del 2016.
Il prossimo numero, più importante, è la promozione di cambiamenti strutturali, seguiti mediante misure ritenute necessarie, dopo tutto.

Fonte: ANA-MPA



����:Capital.gr
 
In corso progetto "ultima chance" per la Grecia - La BCE e le banche centrali subiranno taglio di capelli, mentre ESM fornirà garanzie a copertura di perdite - Attivazione di salvare la Spagna e la Grecia ... altrimenti insolvente

30/07/12 - 08:02




Al piano di sviluppo completo è il "ultima chance" per la Grecia, come si è constatato che le deviazioni dal attuazione del memorandum è comunemente un incidente tremendo il memorandum.

Il capo della Commissione europea Barroso ha inviato un messaggio chiaro in Grecia, ora se quel paese non obbedisce e attuare il Memorandum sarà fallimento.
Infatti, l'Europa farà il ritiro scorso.

A un progetti in stadio avanzato la BCE e le banche centrali nazionali tenendo debito greco a subire un taglio del 30% al 50%.
Il 30% è stata considerata non adeguata in quanto la BCE ha più titoli di taglio di capelli quasi il 30% dei portafogli.

Si danno, la ristrutturazione del 50% per ottenere un beneficio significativo.
Si noti che le obbligazioni detenute dalla BCE e una serie di importanti banche centrali era il periodo del PSI + 56,6 miliardi di euro che erano stati esonerati dal taglio di capelli e aveva seguito una procedura diversa.

Si stima che la BCE e le banche centrali nazionali tenere vicino a 64 miliardi di valore nominale delle obbligazioni.

Il taglio di capelli sufficiente provocare danni e se alle banche centrali viene esaminato per trovare una formula per garantire l'adeguatezza del capitale di alcune banche centrali, ma anche per migliorare l'immagine di capitale della BCE ha 85 miliardi di capitale.

Quindi ha esaminato la ESM di funzionare come un meccanismo per garantire e assicurare che coprire la perdita delle banche centrali.
Se questo è vero, anche se questo garantirà l'adeguatezza patrimoniale delle banche 'centrale, ma poi deve essere ratificato a livello politico.


Lo spagnolo probabilmente salvare la Grecia


Quando la scorsa settimana gli spagnoli a 10 anni le obbligazioni al 7,62% saltato letteralmente radunato tutti i meccanismi.
La BCE Draghi ha detto che avrebbe fatto.

Questa dichiarazione è stato sufficiente per i 10 anni, rendimento dei titoli a scendere dal 7,62% al 6,63% e 1,21 euro dal passaggio a $ 1.23.
Seguita dalla Germania con le dichiarazioni di Merkel Hollande Francia e poi la domenica con Monty Merkel, l'Italia.

Ci sono forti indicazioni che ombreggia i politici d'Europa sono pronti a salvare la Spagna e se questo accade può essere salvato insieme alla Grecia.

Schauble, il ministro delle Finanze tedesco ha detto che la Grecia non può chiedere modifiche al protocollo e sembra piuttosto che per il momento l'aiuto alla Grecia sarà haircut metà o il completamento più accurata della prima psi + erroneamente non ha incluso la BCE e la banche centrali nazionali.

La Spagna può salvare la Grecia?
Si cercherà nei prossimi giorni ....

Peter Leotsakos
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Un commento del buon Leotsakos.

Che attualmente il sistema economico dell'eurozona, ed in particolare quello dei PIIGS, sia in equilibrio di sottocupazione mi sembra palese e non è necessario scomodare i pomposi professori per rendersene conto. Infatti in un equilibrio di sottoccupazione l'offerta aggregata (AS) è necessariamente orizzontale ossia piatta per cui una politica dell'offerta non ha alcuna effetto. Viceversa, l'unica possibilità, sempre nel breve periodo, di far uscire dalla sottocupazione è attraverso politiche che agiscano sulla domanda aggregata (AD). Tuttavia, posto il vincolo di bilancio, l'unica strada è la promozione degli investimenti, abbassando i tassi, ossia il costo del capitale. A tal proposito è assolutamente necessario l'intervento della BCE al fine di rifinanziare i debiti pubblici in scadenza a tassi, ad es. dell'1-2%. Ciò , tra l'altro, ridurrebbe drasticamente il costo del servizio del debito liberando le risorse necessaie per gli investimenti.
 
Ultima modifica:
A metà seduta il clima rimane buono: indice borsistico ASE a 597 punti + 1,84%.
Segnali migliori arrivano dallo spread sceso ora a 2414 bp.
Il benchmark a Francoforte spinge sempre verso l'alto: bid/ask 18,36 - 18,80. Illiquido.

Andamento stabile/positivo per la Spagna a 520 pb. e Italia a 460 pb. dopo un'asta dei BTp tutto sommato adeguata e senza sorprese.
 
Crisi: incontro Schaeuble-Geithner "informale" e su richiesta Usa


Si discute di temi legati alla situazione dell'Eurozona (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sylt (Germania), 30 lug -






Sono in corso, sull'isola di Sylt, in Germania, "discussioni informali" tra il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, e il segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner

Lo ha detto il portavoce del Ministero tedesco, spiegando che la visita di Geithner a Schaeuble sull'isola di Sylt, nel Mare del Nord, dove Schaeuble sta trascorrendo un periodo di vacanza, ha caratteri informale ed e' avvenuto su richiesta di Washington.

La discussione, ha detto ancora il portavoce, "vertera' sicuramente su temi legati alla situazione nell'Eurozona" e ulteriori dettagli saranno diffusi dopo le 16.
 
Chiusura positiva per la Borsa di Atene, l'indice ASE segna 599 punti + 2,25%. Volumi sempre molto scarsi a 22 MLN.

Lo spread risulta anche oggi in fase di restringimento. Attualmente a 2393 pb.
Il benchmark a Francoforte si posiziona con un bid/ask 18,60 - 19,30.

Andamento stabile/positivo su Spagna 522 pb. e Italia 458 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto