Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sul fol stanno ipotizzando che la it 2019 sia un morto che cammina:
è un titolo che non starebbe accumulando rateo

link alla pagina

Ho letto.
La situazione è alquanto anomala. Direi che, insieme alla faccenda del FMI, accende ulteriori campanelli di allarme sugli Isin Esteri non concambiati.

E' vero che Venizelos aveva minacciato di non pagare ratei e EFSF a chi non aderiva in prima battuta allo PSI ma fino a questo momento son sempre stati regolarmente pagati gli ISIN non swappati (insieme alle cedole).
 
Buongiorno, guardare la bce con i suoi ggb serve a poco, visto cosa hanno fatto in precedenza.

Questo è vero.
Però il FMI ha chiesto un'altra sostanziale riduzione del debito, altrimenti la Grecia rischia di non farcela.
Ed il debito ormai è in mano alla Troika.
Visto che il FMI è senior, non rimangono che i prestiti bilaterali della UE e i circa 50 MLD in mano alla BCE.
Oltre a questi ci sono gli "Isin Esteri" non swappati per circa 6 MLD.
 
OK.
Comunque meglio dare sempre un occhio su come muoverà la BCE con i suoi GGB in portafoglio.

informazione importante...
ma non coinvolge direttamente il titolo in questione...

Di fatto la BCE dopo lo swich ha titoli in portafoglio detenuti solo da lei.
Mentre il nostro non è stato oggetto di scambio (coercitivo) non essendo possibile introdurre le condizioni retroattive dato che è sotto legge italiana.

Il cambio di contrattazione da corso secco a tel quel non avrebbe poi dovuto essere comunicato?
 
E' proprio per questo che va monitorata.

:godo:
legenda:
BCE a sinistra,
bondholder a destra


Oramai hanno calpestato in tutti i modi i diritti dei risparmiatori, introdotto cac che non c'erano, cambio di isini sottobanco, dette bugie in continuazione, conoscete la storia molto meglio di me, nessuno ha mosso un dito, si faceva tutto per punire i gli HF, ma alla fine per questi sono scattati le assicurazione sulle coperture ed hanno ricevuto i soldini, noi risparmiatori lo abbiamo solo preso ..........
In qualsiasi momento fanno quel che vogliono senza rispettare niente e nessuno
 
Questo è vero.
Però il FMI ha chiesto un'altra sostanziale riduzione del debito, altrimenti la Grecia rischia di non farcela.
Ed il debito ormai è in mano alla Troika.
Visto che il FMI è senior, non rimangono che i prestiti bilaterali della UE e i circa 50 MLD in mano alla BCE.
Oltre a questi ci sono gli "Isin Esteri" non swappati per circa 6 MLD.

così è chiaro...
:bow:
 
informazione importante...
ma non coinvolge direttamente il titolo in questione...

Di fatto la BCE dopo lo swich ha titoli in portafoglio detenuti solo da lei.
Mentre il nostro non è stato oggetto di scambio (coercitivo) non essendo possibile introdurre le condizioni retroattive dato che è sotto legge italiana.

Il cambio di contrattazione da corso secco a tel quel non avrebbe poi dovuto essere comunicato?

Non proprio.
Oltre agli isin di diritto greco concambiati due settimane prima del varo dello PSI+, tiene in portafoglio anche numerosi Isin "esteri", tra cui l'Ellenica 19.

In questo caso (facciamo una ipotesi) se la BCE fa haircut (probabilmente ai prezzi di carico, cioè intorno ad una media di 70) il bondholder riuscirà a tenersi fuori?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto