Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque avete deciso di fidarvi di chi vi ha già truffato violentemente, e credete che "stavolta ho smesso" dei fumatori incalliti sia una promessa credibile. O pensate che i Draghi siano più buoni e comprensivi dei Trichechi? Ma chi c'era in febbraio per organizzare la grande truffa?

:down: :down: :down:

(Disclaimer: ce l'ho la macedonia greca, ancora 13 su venti, passando sui lunghi per prudenza. Ma solo perché ormai la vecchia montagna è diventata un mucchietto di terra. Molto simile ad una tomba abbandonata. Tenerla o no, fa uguale.
Comunque auguri, eh!)

ciao!

anche a me è tornato un "sentiment" positivo (seguendo sempre Tommy però dal punto di vista "tecnico"); insomma, questa volta può essere la volta buona per rimettersi in carreggiata (o vogliono ri-petere la tragedia appena passata??).

Poi, sarà che torna a prevalere l' ottimismo; e allora è come in quella barzelletta del carabiniere che al cinema scommette con un amico che vincerà un certo cavallo; perde e deve pagare, e allora l' amico gli dice... che lui il film l' aveva già visto e sapeva pertanto che quel cavallo avrebbe perso; e il carabiniere gli risponde che anche lui il film l' aveva già visto... ma che quella sera il cavallo gli era sembrato.. più in forma!

Insomma... sembra un altro film, o si sta' ancora ripetendo il solito già trasmesso? (siamo come quel carabiniere?) :(
 
Ultima modifica:
La telenovela continua.

Acquistare solo titoli fino a tre anni per ridurre lo spread è puro velleitarismo. Il grosso del debito dei PIIGS è costituito da titoli a medio ed a lungo termine per cui l'acquisto di titoli a breve da parte della BCE costituisce un solletico per la speculazione. Indi lo spread non calerà ed il rischio che l'euro crolli rimane tutto in piedi. Caro Draghi l'economia ha le sue dure leggi che sono insensibili a personaggi blasonati e cattedratici.
 
perché non dovrebbe calare lo spread decennale? se la UE comincia a mostrare di far sul serio, e questi acquisti se davvero avverranno saranno sempre molto meglio di quanto fatto finora, potrebbe facilmente tornare un certo clima di fiducia. tornando la fiducia gli spread calano. anzi, già sono calati e di brutto anche(sui brevi) e un po' anche sui lunghi.
 
La demagogia della Merkel.

Secondo Merkel "I governi non devono dipendere dai mercati", ossia dalla speculazione. Tale affremazione in bocca alla Merkel appare come una presa in giro, pura demagogia. Infatti i teutonici con la loro grettezza e sciovinismo hanno impedito alla BCE di fermare la speculazione. Oggettivamentei il governo teutonico della Merkel è stato un formidabile strumento al servizio della speculazione e quindi della sovranità dei mercati.
IlGiornale.it - Le ultime notizie su attualità, politica ed economia
 
perché non dovrebbe calare lo spread decennale? se la UE comincia a mostrare di far sul serio, e questi acquisti se davvero avverranno saranno sempre molto meglio di quanto fatto finora, potrebbe facilmente tornare un certo clima di fiducia. tornando la fiducia gli spread calano. anzi, già sono calati e di brutto anche(sui brevi) e un po' anche sui lunghi.
E' una questione di domanda ed offerta. Se la domanda di titoli a medio e lungo termine, che rappresenta il grosso dei bond sul mercato secondario, non è sufficiente per coprire la relativa offerta, il loro prezzo è destinato a calare, non ci sono dubbi, facendo impennare lo spread.
 
E' una questione di domanda ed offerta. Se la domanda di titoli a medio e lungo termine, che rappresenta il grosso dei bond sul mercato secondario, non è sufficiente per coprire la relativa offerta, il loro prezzo è destinato a calare, non ci sono dubbi, facendo impennare lo spread.

va be' ma per intanto si continua a rollare il debito a tasso accettabile in attesa che la situazione migliori
 
Ultima modifica:
quindi secondo te avremo i bot al 2% e i decennali al 7-8-9%?
secondo te, se la BCE iniziasse davvero un acquisto illimitato di titoli triennali, allora lo spread decennale aumenterebbe?
 
Acquistare solo titoli fino a tre anni per ridurre lo spread è puro velleitarismo. Il grosso del debito dei PIIGS è costituito da titoli a medio ed a lungo termine per cui l'acquisto di titoli a breve da parte della BCE costituisce un solletico per la speculazione. Indi lo spread non calerà ed il rischio che l'euro crolli rimane tutto in piedi. Caro Draghi l'economia ha le sue dure leggi che sono insensibili a personaggi blasonati e cattedratici.
Il finanziamento a breve termine serve per sostenere le economie in crisi che dovrebbero effettuare le riforme in 2-3 anni... questo è solo un modo per recuperare tempo e allo stesso tempo non finanziare gli stati, e allo stesso modo rassicurare le banche che comprano a breve titoli di stato
 
secondo me sarebbe molto più importante che far guadagnare una manciata di anni a qualche stato. secondo me significherebbe un primo passo verso una Europa davvero più unita dove i particolarismi inizierebbero a perdere importanza.
certo le cose si fanno per piccoli passi: è impensabile credere che tra un mese avremo eurobond e noi italiani saremo un'unica nazione coi finlandesi.
 
secondo me sarebbe molto più importante che far guadagnare una manciata di anni a qualche stato. secondo me significherebbe un primo passo verso una Europa davvero più unita dove i particolarismi inizierebbero a perdere importanza.
certo le cose si fanno per piccoli passi: è impensabile credere che tra un mese avremo eurobond e noi italiani saremo un'unica nazione coi finlandesi.
concordo. penso cmq che questo primo passo sia importantissimo. nessuno ha sconfessato draghi, questo significa che il 6 la bce potrà presentarsi compatta, senza distinguo dei falchi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto