Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
HELLENIC RAILWAY ORG 4.915 EUR 13.09.2002 200000000 183,970,000.00 €
13.09.2012 FR0000489676 183,970,000.00 €

HELLENIC RAILWAY ORG 3.5625 EUR 21.12.2004 250000000 250,000,000.00 €
21.12.2012 XS0208636091 250,000,000.00 €

ATHENS URBAN TRNSPRT ORG 4.057 EUR 26.03.2008 240000000 240,000,000.00 €
26.03.2013 XS0354223827 240,000,000.00 €

HELLENIC RAILWAY ORG 4.495 EUR 02.04.2003 430000000 365,373,000.00 €
02.04.2013 XS0165688648 365,373,000.00 €

HELLENIC REPUBLIC 4.625 USD 25.06.2008 1500000000 1,122,539,000.00 USD
25.06.2013 XS0372384064 675,355,668.30 €

HELLENIC REPUBLIC 2.125 CHF 05.07.2005 650000000 CHF 650,000,000.00
05.07.2013 CH0021839524 541,666,666.67 €

preso di là.
molto gentile
tks
 
...ciao Carib

sfrutti al meglio le tue possibilità di portafoglio ...sia per diversificazione che per volume di fuoco...;)

...

io essendo già andato in fuorigiri stò cercando di fare un paio di botte da 40% ...magari consecutive per ritornare in pari ...

i prezzi erano scesi sulla grecia molto ...non mancava poi molto ad una mia decisione all in per la 3^ volta ...è mancata la cifra tonda nominale 2 milioncini e sarei dentro ...vado molto a naso ...ed a cifre tonde a volte :lol:

se Dexia non la fanno fallire :eek:...io credo che sià il primo 40 % ...sperem :D

...comunque se le avessi e se salisserò di slancio sopra 20...mi guarderei in giro ...qualche buon affare cè sempre ...non resterei troppo tranquillo ...la grecia è nella cacca da qui a 20 anni ...e non credo che chi ha i bond non vada incontro a qualche altro spiacevole incidente di percorso ...

le cose cambiano in fretta ...sfruttare il momento ...e cavalcare l'onda

per adesso le onde mi passano sopra la testa ...

ma sono ottimista .... la dose di fattore c... spero che passi dalle mie parti ...:ciapet:

Ciao, Russia.

Per evitare di auto-ingannarci..
dobbiamo tener presente che 2 milioni.. a 11.. sono 220.000 reali.

investendo 2 milioni reali.. compravi 18 milioni nominali.

chi ha avuto le 00 per farlo, a 12.. ora che il titolo é a 18.. ha guadagnato 1 milione reale.
Vende un terzo del nominale.. e resta esposto con 1 milione reale di carico
per un nominale di 12 milioni.
alla prima cedola, a marzo 2013, incassa in linea di principio 240.000,
e riduce l'esposizione a 760.000...
 
Ciao, Russia.

Per evitare di auto-ingannarci..
dobbiamo tener presente che 2 milioni.. a 11.. sono 220.000 reali.

investendo 2 milioni reali.. compravi 18 milioni nominali.

chi ha avuto le 00 per farlo, a 12.. ora che il titolo é a 18.. ha guadagnato 1 milione reale.
Vende un terzo del nominale.. e resta esposto con 1 milione reale di carico
per un nominale di 12 milioni.
alla prima cedola, a marzo 2013, incassa in linea di principio 240.000,
e riduce l'esposizione a 760.000...

...ad 11 si sono visti ...almeno sul MOT e TLX non per moltissimo e comunque dovevi restare giorni in acquisto ...a 12 e sopra poteva starci ma avevo 240 k e con gli interessi maturati sarei uscito ...a volte basta poco (almeno per me) prendere una decisione in un senso o in un altro ...è andata così

il futuro chissà cosa ci riserverà...:D

magari mi opano a 55/100 domani e mi metto in acquisto a 16,50 :lol:

...al momento certamente la strada grecia è ed è stata più veloce ...vedremo se il fattore C....si accorge anche di Dexia
 
Che cosa è esattamente la "sterilizzazione" delle obbligazioni?

Chris Alonistiotis, DailyFX analista di mercato Mercoledì 5 Set 2012 - 16:54





secondo le ultime fughe di notizie, la BCE ha detto di voler procedere con l'intervento in obbligazioni a tre anni e mercati obbligazionari non illimitate. Questo processo, definito "sterile" perché non comporta la stampa di nuova moneta. Questo è il motivo per cui questo processo non è così efficace, in pratica, di un allentamento monetario.

Come è il processo di "sterilizzazione"? Inizialmente, lo scopo di questa pratica non è quello di cambiare la base monetaria. Così, quando i proventi della BCE di acquistare titoli inietta denaro nel sistema. Allo stesso tempo, al fine di evitare una variazione del tasso di cambio e la base monetaria, si affretta a "coprire" l'offerta di moneta mediante l'emissione di titoli a breve termine acquistati dalle banche e quindi la liquidità nella parte posteriore del sistema in equilibrio.
 
...ad 11 si sono visti ...almeno sul MOT e TLX non per moltissimo e comunque dovevi restare giorni in acquisto ...a 12 e sopra poteva starci ma avevo 240 k e con gli interessi maturati sarei uscito ...a volte basta poco (almeno per me) prendere una decisione in un senso o in un altro ...è andata così

il futuro chissà cosa ci riserverà...:D

magari mi opano a 55/100 domani e mi metto in acquisto a 16,50 :lol:

...al momento certamente la strada grecia è ed è stata più veloce ...vedremo se il fattore C....si accorge anche di Dexia
non mi sembra cmq di aver visto tutti quei volumi...la maggior parte erano retail che vendevano...di cifre grosse non ne ho viste molte..
 
non mi sembra cmq di aver visto tutti quei volumi...la maggior parte erano retail che vendevano...di cifre grosse non ne ho viste molte..

non ne ho idea... ma io non parlo di mercato telematico, ma di mercato OTC.
in due casi che conosco, comprare 4-5 milioni nominali non é stato complicato.
 
Chiusura effervescente della Borsa di Atene che si riallinea in crescita al balzo dei giorni scorsi dei TdS. Oggi l'ASE chiude alla rispettabile quota di 675 punti raccogliendo un buon +3,57%.
Anche i volumi sono in crescita, intorno ai 48 MLN. Dati che non si vedevano da un bel pò di tempo.

Lo spread invece arretra molto lievemente, ora a 2056 pb. dopo i costanti progressi dei giorni scorsi.
Il benchmark a Francoforte si riposiziona con un bid/ask 23,25 - 23,80. Illiquido.
Lo stesso titolo sul MOT è un pò più generoso con 23,74 - 23,99 anche i volumi son più consistenti.

Positiva la Spagna che stringe a 505 pb., lo stesso fa l'Italia a 414 pb.
Il Portogallo mi pare segua un poco i movimenti della Grecia, oggi i lusitani son più in difesa a 773 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto