Correzione -1.08% a -6% Mkt alle banche - I termini dell'aumento di capitale da 9 warrant e il trasferimento per le decisioni di ottobre per definire l'ASE Grecia tra il 710 -790 unità. - Movimenti Deutsche, UBS, BofA - Indicazioni che il venditore otterrà Goldman
17/09/12 -
17:45
Correzione di Atene oggi, con un'attenzione particolare per le banche e la grande maggioranza della capitalizzazione elevata. Indice generale ai tempi bassi, perdite registrate di -1,08% a 735 unità con le banche a registrare perdite a -6% al closing.
Apparente mancanza di interesse per l'acquisto di tutti i titoli a grande capitalizzazione, che hanno portato alla caduta. Senza l'aiuto di acquistare l'interesse del mercato non sosterrà le attuali livelli di prezzo. Il fatturato si è attestato a 47 milioni e il volume a 40 milioni di azioni, ritirata emerge dai livelli della settimana precedente.
Il Pireo -5,5% e -6% a Eurobank recitato in perdite, mentre la OTE opposto +0,6% nella GUCE al +0,4% e olio motore al 3,8% di supporto il DG. Reazioni senza spina dorsale per capitalizzazione di mercato alta, con oscillazioni limitate e segni misti.
L'ASE ha cercato nei giorni scorsi e ha rotto i 750 punti sono andati a 790 unità.
La mancata rottura decisiva di 790 unità e il ritorno del ASE circa 750 unità dimostra il punto di forza di resistenza. Breve forse passare a una gamma ampliata tra 710-790 unità delineato in cui i punti di supporto e resistenza.
In generale, tuttavia, sembra che per ora si è fermato l'entusiasmo di massa per i posizionamenti, quindi aspettare e accumulare forze e una correzione era previsto.
Tuttavia, è probabile una correzione del mercato a 710 unità prima di tentare un nuovo aumento.
Gli investitori stranieri mostrano OPAP grande mobilità, che si dividono in acquirenti e venditori. Ci sono anche indicazioni che Goldman Sachs verranno prossimamente venditore ad Atene dopo gli acquisti effettuati di recente. Nelle banche niente di notevole. Molto limitato il commercio estero, e questo non è ancora un buon segno.
Al 30 mm, la Nazionale di Deutsche Bank
In Alpha 40000 parti della Societe Generale
In Eurobank nessuna transazione estera
In Pireo nessuna transazione estera
A Cipro le 100 mila parti Cheuvreux
Nel popolare nessuna transazione estera
OTE 60 millimetri a 17 mm Citigroup e Société Générale
OPAP transazioni lorde da stranieri. Le Cheuvreux 15 mila parti, UBS 50000 parti, la Bank of America 190 mila parti, 85000 parti della Deutsche Bank e 10 mila azioni a Citigroup.
Condizioni di ricapitalizzazione 9 warrant e il 10% Cocos che costituisce una proposta formale della parte greca e il trasferimento di grandi e positive le decisioni attese sulla Grecia nel mese di ottobre definirà il comportamento della ASE.
Si noti che l'accordo con Emporiki sarà ancora un po 'verso la fine della settimana, forse chiudere l'affare Pireo / Societe Generale / Geniki.
Con titoli bancari si Pireo.
Si noti che il Pireo rafforzato dalle aspettative che si chiuderà l'accordo con Geniki / Societe Generale.
Sulla base delle prove degli annunci affare svolte per la fine di questa settimana.
L'accordo dovrebbe essere assunto.
Tuttavia Pireo rafforzato per un altro motivo più importante.
Ha fatto l'affare sono aumentati sistemicità e, in sostanza, rafforzato il ruolo del mercato.
Per quanto riguarda il meccanismo di sostegno del mercato delle obbligazioni che la BCE ha elaborato prima ancora di iniziare il lavoro, ma subito scontato e questo sono registrate sia in psicologia che in termini di calo dei rendimenti delle obbligazioni, in particolare in Italia e Spagna.
Gli italiani 10 anni 4,95% e 5,80% spagnolo con record un paio di settimane fa, 7,62%.
Colpito con il comportamento delle nuove obbligazioni greche in cui i prezzi - anche se oggi è diminuita lievemente - ha raggiunto a 26,25 punti base, livelli di marzo 2012. Il performance bond, scadenza 2023 si attesta al 20,54%.
L'euro a sessione di recupero 1,3110 dollari partire 1,3105 dollari e un massimo di 1,3151 dollari
Ma ciò che merita seria attenzione è il declino molto rapido dei rendimenti e CDS. Soprattutto in autunno CDS sono generalmente forte, anche se ora spostando verso l'alto marginalmente.
Indicativo nel CDS 5 anni in Irlanda è a 310 bps Italia 315 bps 15,5% in Portogallo e in Spagna 348 bps
Correzione Mkt
Completare l'interesse all'acquisto a prezzi correnti. L'indice generale è diminuito -1,08% a 735 unità, mentre ha registrato incrementi di +1,5% intraday.
A medio termine, lungo ad avere la meglio del mercato, ma è evidente l'attenzione per l'emozione.
Dopo una rapida reazione eccessiva e, a volte dalle forze di mercato, ma si accumula il capitale si aspetta nuovi fondi hedge appositamente per stranieri ad esempio fino a quel momento le banche non abbiamo visto con solidità.
Al centro delle banche con perdite
Che, interessi di negoziazione basso oggi ad Atene incentrata sulle banche, i fornitori hanno la prima parola. Non trovato forze sufficienti da parte di acquirenti per confermare i livelli di prezzo attuali in questa fase. I protagonisti dei profitti del giorno precedente, Eurobank e Piraeus, e ha mostrato le maggiori perdite.
Dopo la manifestazione del giorno precedente l'immagine dei titoli bancari è stato più semplice ora.
Alpha Bank è stato chiuso con perdite del -1,3% a 1,56 milioni di euro e 2,3 milioni il volume di azioni - 833 milioni di capitalizzazione
La Banca nazionale è chiuso con perdite del -4,5% a 1,91 milioni di euro e 4,2 milioni parti del volume - capitalizzazione di euro 1830000000
Eurobank è chiuso con una perdita di -6,0% a 0,9870 euro e 3,1 milioni di volumi parti - 546000000 capitalizzazione
Piraeus Bank ha chiuso con perdite del -5,5% a 0,3780 e il volume pari a 10,3 milioni di azioni - 432 milioni di capitalizzazione
Il Gruppo ha chiuso con perdite del -4,8% a 0,2400 e il volume di EUR 7,4 milioni di azioni - 431 milioni di capitalizzazione
La Banca Popolare è chiuso con perdite del -2,4% a 0,0400 e il volume pari a 4,2 milioni di azioni - 136 milioni di capitalizzazione
La Banca Attica è chiuso con perdite del -0,4% a 0,2590 euro e 32,0 mila azioni di volume - 63 milioni di capitalizzazione
La TT ha messo le trattative e persistere anche per settimane. L'ultimo prezzo di euro 0,1680.
Oltre alla negoziazione e la banca Geniki a causa di raggruppamento 100 a 1. La rinegoziazione delle azioni avrà inizio il 20 settembre.
Segni mista su FTSE20
La maggior parte delle azioni della FTSE20 trasferisce con segni misti piccole variazioni, operazione bassa era interessante. La GUCE protagonista dall'inizio della riunione, dopo le voci avvio ingresso al London Stock Exchange (LSE) e l'indice FTSE100. Sostegno alla DG fornito da OTE e OPAP con profitti marginali e gli utili di olio motore +3,6%.
La GUCE chiuso con guadagni di 0,4% a euro 14,80 e ha un obiettivo di 15 euro.
OTE chiuso con guadagni di 0,6% a 3,15 milioni, con Goldman Sachs opera su titolo.
PPC è chiuso con perdite del -2,5% a 3,46 euro. Notevole il comportamento dello stock. Situato nella diga e 3,5 milioni di punti prossimi 4 a 4,2 milioni.
OPAP chiuso con guadagni marginali del 0,2% a euro 5,20. Il comportamento dello stock sulla successiva messa a fuoco.
Le perdite di -8,2% chiusura a 0,2580 euro, MIG. Muove verso il basso e nasconde le notizie davvero notevole, come ad esempio interesse in banca Millennium o riduzione del valore nominale di euro 0,30.
Hellenic Petroleum chiuso con guadagni del 1,3% a euro 6,79 a basso volume e di interesse limitato.
Edged rendimenti delle obbligazioni in Europa - aumento marginale nel CDS
Obbligazioni negli interventi FSE progetto ha lavorato prima ancora attivato.
Tuttavia, è ampiamente scontato.
Oggi ha registrato un aumento marginale in CDS.
In CDS in Grecia 73% o 7300 bps.
In CDS Irlanda a 310 bps da 305 15,5% in Portogallo.
In Spagna, nel bel mezzo di 335 348 bps
Italia 315 di 305 bps Francia 99 bps in Germania e 51 bps
I rendimenti obbligazionari a 10 anni in Europa sono aumentate marginalmente, mentre i prezzi scendono.
In Spagna, la resa a 5,80% muove verso l'alto rispetto a 5,58% e con una storia di elevata a 7,62% nei 10 anni prima settimana.
In Italia 4,95% dal 4,88%.
In Francia 2,28%, Portogallo 7,94%, Belgio 2,49% e il 5,15% in Irlanda.
Il tedesco 10 anni si sposta in alto dei rendimenti al 1,70%.
Dopo l'aumento dei prezzi attesa delle nuove obbligazioni greche ...
Stabilizzazione dei prezzi sposta nuove obbligazioni greche, ma è rimasto su livelli elevati dopo il miglioramento dei giorni scorsi.
Ma si noti che gli acquirenti sono fondamentalmente le banche greche che aumentano acquisti tecnici e al dettaglio e di ieri è apparso e alcuni stranieri.
Il bond greco a causa 24 febbraio 2023 visualizzando il prezzo di acquisto e la vendita di
25 bps a 26 bps e la resa media di 20,54%.
Il prestito obbligazionario, con scadenza 24 Febbraio 2042 visualizzando il prezzo di acquisto e di vendita
16,50 bps a 17,75 bps rendimento 18.18%.
Prezzo medio ponderato di tutte nuovo prestito obbligazionario è 19,20 punti base che muove i livelli del primo trimestre del 2012-19 bps
***
Cronaca della giornata finanziaria.
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????