Grecia: tra tre mesi possibile uscita dell'euro
di: WSI Pubblicato il 21 settembre 2012| Ora 11:37
Stampa Invia
Commenta (0)
Per Ubs lo scenario viene previsto con una probabilità superiore al 50%. Troppi debiti (oltre 150% del Pil) e dipendenza totale dal resto d'Europa, che ogni tre mesi deve correre in aiuto.
Il contenuto di questo articolo, pubblicato da
Ticino Online - che ringraziamo - esprime il pensiero dell' autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.
Zurigo - Per UBS si avvicina il momento in cui Atene abbandonerà l'Eurozona. "Il nostro scenario di base prevede, con una probabilità superiore al 50%, che la Grecia l'anno prossimo uscirà" dall'euro, afferma il capoeconomista Daniel Kalt in un'intervista pubblicata oggi dalla "Basler Zeitung".
Il paese continua infatti ad avere troppi debiti - oltre 150% del PIL - e dipende completamente dal resto dell'Europa, che ogni tre mesi deve intervenire in aiuto. "Il problema non è per nulla risolto, continua a sussistere", sostiene Kalt. La troika di esperti dell'Ue, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale devono chiudere entrambi gli occhi per far sì che il denaro continui ad affluire. "Questo però non continuerà più a lungo".
L'uscita della Grecia dall'Eurozona accrescerebbe nuovamente la pressione sul franco. "Ciò potrebbe significare che la Banca nazionale svizzera sarà chiamata ad acquistare euro per diverse decine di miliardi, come ha già fatto in primavera".
Kalt considera per contro minima la probabilità che l'unione monetaria fallisca completamente. Più probabile a suo avviso è che in cinque o dieci anni l'Eurozona si riduca in modo ordinato. "Ad esempio si toglie dapprima il Portogallo, poi la Spagna e così di seguito".
L'economista ha anche messo in guardia le aziende svizzere dallo spostare la produzione in Germania. Al momento il paese è infatti attraente, ma se l'euro dovesse riprendersi o se tornasse il marco vi sarebbe un forte rafforzamento della valuta: il vantaggio iniziale andrebbe quindi perso.
ovvai sagra delle news

io stacco non serve a niente seguire giorno per giorno percorso lentooooooo