Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia può chiedere un nuovo pacchetto di aiuti per le banche solo contro lo standard di Spagna - Il governo procederà solo se i tagli si verificano ... considerazione dagli europei



28/09/12 - 11:18



Nuovo pacchetto di aiuti, questa volta solo per le banche, sul modello della Spagna, può essere richiesta dalla Grecia da parte dei suoi partner europei, secondo il quotidiano britannico The Independent.


Nell'articolo di oggi, il quotidiano sottolinea che, nonostante quello che miliardi di pacchetti ricevuti finora in Grecia, è possibile chiedere aiuto in primo luogo, concentrandosi sulla conservazione delle banche greche.

Secondo fonti governative, lo scopo del governo è quello di sbarazzarsi dei costi di ricapitalizzazione delle banche, e in collaborazione con possibile ulteriore debito totale del debito, può dare respiro per recuperare l'economia del paese.

Tuttavia, il giornale, citando fonti governative di, ritiene che il governo andrà ad annunciare nuovi tagli, solo se c'è l'apposito "scambio" d'Europa.

"La Grecia farà fronte ai suoi impegni e applicare nuovi tagli rigorosi, a condizione che ciò sarà parte di una soluzione europea alla crisi del debito del paese ... Questo può includere diversi scenari", ha detto un agente del governo nel indipendente e in conformità con quello che ha detto, "scenari diversi" potrebbe riguardare salvataggio specializzata del settore bancario in movimento Spagna.

Tale strategia è stata modellata sulla indipendente accordo Antonis Samaras con i leader del PASOK e di Sinistra Democratica, gli elementi chiave del nuovo pacchetto in occasione della riunione Giovedi.
Entrambi i partner governativi hanno detto che avrebbe aspettato di dare al paese più tempo per attuare i tagli dolorosi degli stipendi e delle pensioni.

***
L'ipotesi ventilata dal giornale inglese è il passaggio dei 50 MLD (o dei 25 MLD, dipende dal timing) necessari a ricapitalizzare le banche.
L'onere passerebbe dallo Stato Greco all'ESM.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
quindi la grecia in realtà ha bisogno di "soli" 6,5 miliardi di euro per andare avanti. 31,5-25 per le banche. 25 miliardi in meno sul debito non sono pochi...
 
***
L'ipotesi ventilata dal giornale inglese è il passaggio dei 50 MLD (o dei 25 MLD, dipende dal timing) necessari a ricapitalizzare le banche.
L'onere passerebbe dallo Stato Greco all'ESM.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????


Speriamo![/QUOTE]


Questa è l'ipotesi più percorribile ... visto che il FMI predica bene ma spazzola male.
Tagliare il debito UE mi sembra politicamente meno probabile.
 
Seeking Aid, Greek Coalition Partners Strike Deal - WSJ.com

forse arrivo tardi. qui dicono che hanno approvato il pacchetto e che ora la discussione si sposta...in europa

Approvato in linea di massima.
La discussione prosegue lunedì.

Correttamente, a mio avviso, i greci attendono ora il via libera della troika. Poi porteranno il pacchetto in parlamento per l'approvazione. Nel frattempo attendono l'elargizione della tranche poi i provvedimenti troveranno applicazione.
 
Estone ministro delle finanze: la Grecia non ha visto l'austerità reale


di Alex Brittain




Londra (Dow Jones) - La Grecia non ha ancora effettivamente attuare misure di austerità e dei suoi cittadini continuano a vivere oltre i loro limiti, ha detto il ministro delle Finanze estone, Juergen Ligi.

"Ho austerità in Europa", ha detto parlando ad evento in London School of Economics, aggiungendo che anche colpito l'economia greca, le persone non hanno sperimentato l'austerità reale e la necessità di assorbire ulteriori tagli dei salari e delle pensioni, se vogliono la loro economia per essere sostenibile.

"I Greci lavorare duramente, ma questo lavoro non è tale da giustificare il loro stile di vita," ha detto.

Ha aggiunto che l'Estonia è stata spesso una riduzione molto più in termini di reddito, di quelle che ora vediamo in Grecia.

 
Prima che il server di IO si spenga, segnalo movimenti in restringimento sullo spread, ora a 1821 pb.

Sale il bid/ask del benchmark sul mercato tedesco, ora a 27,10 - 28,00.
Anche il lungo 2041 dà segnali di ripresa a 17,50 - 18,04.
Gli scambi rimangono ridotti al lumicino.

Tensione crescente sulla Spagna in vista della chiusura dei mercati, ora a 486 pb. L'Italia viene trainata a 381 pb.
 
Prima che il server di IO si spenga, segnalo movimenti in restringimento sullo spread, ora a 1821 pb.

Sale il bid/ask del benchmark sul mercato tedesco, ora a 27,10 - 28,00.
Anche il lungo 2041 dà segnali di ripresa a 17,50 - 18,04.
Gli scambi rimangono ridotti al lumicino.

Tensione crescente sulla Spagna in vista della chiusura dei mercati, ora a 486 pb. L'Italia viene trainata a 381 pb.

Scusa Tommy,
quando sarà riaccessibile??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto