Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' vero, ma dopo le elezioni americane ci sono quelle in Germania ed il candidato dell'SPD non sembra proprio l'ultimo arrivato per la nostra ....ona.
Tutto è possibile ma sarà ben complicato scivolare anche fin lì

Infatti, una prima finestra a rischio si aprirà a dicembre.
Poi se ne riparlerà max fino a marzo/aprile, poi andiamo troppo sotto alle elezioni tedesche.
 
Germania: Merkel non avranno regali nel bagaglio


ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:31

Di William Boston






Berlino (Dow Jones) - Germania continuerà ad aiutare la Grecia a rimanere nella zona euro, e si aspetta che Atene per adempiere ai propri obblighi in cambio di soccorso internazionale, ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert.

Seibert ha parlato alla conferenza stampa standard. Egli ha detto che la solidarietà con la Grecia che richiedono Atene per soddisfare i termini del Memorandum ha fornito il salvataggio di 173 miliardi di euro.

"Ci troviamo sul memorandum, che comprende la solidarietà sostanziale dell'Europa. Grecia deve rispettare i suoi impegni ", ha detto Seibert. Egli ha aggiunto che Angela Merkel «non porterà regali" nei bagagli.

Martedì scorso, il Cancelliere Merkel farà la sua prima visita in Grecia dall'inizio della crisi del debito, quasi tre anni. Incontrerà il primo ministro greco Antonis Samaras, per "approfondite conversazioni" circa gli sforzi della Grecia per ristrutturare la propria economia e ridurre il suo debito.
La Merkel incontrerà anche il presidente greco Karolos Papoulias e rappresentanti delle aziende tedesche che operano in Grecia, ha detto Seibert.




����:Capital.gr
 
Infatti, una prima finestra a rischio si aprirà a dicembre.
Poi se ne riparlerà max fino a marzo/aprile, poi andiamo troppo sotto alle elezioni tedesche.

Scusa Tommy, ma non ho capito bene la finestra che dici te: non dovrebbe essere a rischio il periodo dal 5 novembre a marzo prossimo?
 
Divieto manifestazioni ad Atene in zone limitate per Martedì








Vietare qualsiasi riunione pubblica o corso all'aperto ad Atene Martedì dalle 09.00 alle 22.00 ha deciso il direttore generale di polizia Attica per motivi di sicurezza pubblica e di non interruzione della vita socio-economica.

Come indicato nel bando, il divieto della zona delimitata da strade - Avenue:

B. Sapienza (dal suo incrocio con l'Accademia) - Accademia - destra Kanaris - allora Patriarca Joachim - Maraslis sinistra - destra Dinokratous - Aristodemou sinistra - destra ateniesi Teen - Allora Koniari - Felt destra - sinistra Soutsou D. - Panormos - poi a sinistra Avenue - destra Katehaki - Capitano sinistra Chrona - Vlahakis destra - Mesogeion destra - sinistra Michalakopoulou - Dennis Aiginitou sinistra - destra Potamianou Elias - poi Ionos Dragoumi - B. Alexander sinistra - destra Efroniou - Sp sinistra Mercouri - Eftichidou destra - Plastira Square - a destra Archimede - M. Mousourou destra - destra Ardittou - Olga B. sinistra (fino al bivio con il Nord Amalia), così come lungo porzioni di queste strade sono i confini di questa regione, in parte dal Odos Aeroporto Internazionale di Atene "Eleftherios Venizelos "al centro della Regione Imetto Ave Katehaki, Sezione Katehaki uscita viale dalle Imetto regionali alla sua confluenza con il Mesogion e in profondità 100 -100 - metri, entrambe le parti dette sezioni ponti, nonché, svincoli, intersezioni che esistono lungo di esse, e la più ampia competenza locale Direzione di polizia di zona Aeroporto di Atene - della strada (L. Katehaki Attica).


***
Ma non potevano fare il Vertice da un'altra parte? :down:.


����:Capital.gr
 
Ancora scambi in aumento su tlx.
Denaro in leggera salita.

Lo spread è sempre stabile, ora a 1662 pb. sui minimi.
La Borsa sale e scende.

Al momento non ci sono ancora massicce "prese di beneficio", ma prima o poi arrivano ... speriamo che salgano ancora un pò, in modo da evitare brusche discese.
 
Diciamo che novembre è troppo presto.
Anche per organizzare un default ci vuole il suo tempo ... :D.

Se hai ragione te, eventuali crescite sono legate unicamente ad aspettative, e non a novità che ci possono essere da qui a novembre.
In tal caso è rischioso entrare o mediare a questi prezzi...

:(
 
Lo spread è sempre stabile, ora a 1662 pb. sui minimi.
La Borsa sale e scende.

Al momento non ci sono ancora massicce "prese di beneficio", ma prima o poi arrivano ... speriamo che salgano ancora un pò, in modo da evitare brusche discese.
Quindi tu pensi che abbiamo acquistato trader e non banche?
certo che basterebbe russia o qualcun altro del forum per far scendere i prezzi....visti i volumi...ma le banche greche se vogliono acquistare non credo inizino a fare trading...ch ne pensate?:specchio:
 
Se hai ragione te, eventuali crescite sono legate unicamente ad aspettative, e non a novità che ci possono essere da qui a novembre.
In tal caso è rischioso entrare o mediare a questi prezzi...

:(

Una bella corsetta l'hanno fatta...
Certo che hanno ancora una lunga strada davanti per arrivare a 100.
Siamo all'inizio, ma non conosciamo le tappe intermedie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto