Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anders Borg (Svedese Ministero delle Finanze): Grecia in 6 mesi lascerà l'euro - non avrà un grande impatto sui mercati in quanto tende a prevedere tale possibilità


13/10/12 - 22:41




Grecia potrebbe uscire dalla zona euro entro i prossimi sei mesi, ha avvertito il ministro delle Finanze svedese Anders Borg.
"E 'più probabile che se ne andranno",
ha detto Borg, parlando in occasione della riunione del Fondo monetario internazionale a Tokyo.
"Non dobbiamo escludere la possibilità che un incidente accade nei prossimi sei mesi"

Il ministro delle Finanze svedese fa la dichiarazione poco prima di una riunione dei leader dell'Unione europea a Bruxelles, il 18 - 19 ottobre a discutere le questioni sul rafforzamento dell'unione economica e monetaria, nel tentativo di ripristinare la fiducia nei confronti dell'euro.

Commissario Borg ha detto che una uscita greca è improbabile che possa avere un impatto significativo sui mercati, perché tende ad essere già scontati. Nel frattempo a Tokyo, gli attori politici coinvolti si sono impegnati a sostenere una serie di riforme volte a risolvere i problemi del debito che affliggono la zona euro più ampia e gli Stati Uniti e ha sottolineato che il progresso sarà riesaminata entro sei mesi.

Il Christine Lagarde, FMI capo, è stato al centro a causa della diversa percezione della crisi del debito gestibile rispetto alla Germania.

"Non essere sempre d'accordo su tutto, ma penso che ci sia un consenso generale sul fatto che l'azione collettiva produrrà risultati ha detto Lagarde.
Per FMI ha avvertito che la crescita mondiale ha rallentato e ha riferito che le incertezze sostanziali rimangono.

Accordo economie forti del mondo che hanno bisogno di attuare politiche favorevoli allo sviluppo per realizzare una ripresa sostenibile.
In corso di stampa zona euro è stato sottolineato che ulteriori misure per affrontare la crisi.

L'UE si concentra sulla realizzazione tempestiva di una unione bancario e un sindacato più forte fiscale per rafforzare la solidità dell'unione monetaria e portare avanti le riforme strutturali.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

...finchè me lo dice uno così non c'è da preoccuparsi ...:lol:
 

Allegati

  • 1088597.jpg
    1088597.jpg
    46,7 KB · Visite: 283
"Sosterremo come possiamo"
Schaeuble esclude greco di default

)

secondo esempio (questo è mooolto più difficile):
che significano le parole di Schaeuble che esclude il default greco???????

Questi termini così difficili da comprendere!
(infatti... neanche il primo default doveva esserci; poi abbiamo scoperto che un haircut non è defalult....).
ASSAI DIFFICILE basarsi sulle parole di questi ehm signori :rolleyes:
 
secondo esempio (questo è mooolto più difficile):
che significano le parole di Schaeuble che esclude il default greco???????

Questi termini così difficili da comprendere!
(infatti... neanche il primo default doveva esserci; poi abbiamo scoperto che un haircut non è defalult....).
ASSAI DIFFICILE basarsi sulle parole di questi ehm signori :rolleyes:

Le ultime dichiarazioni tedesche mi sembrano piuttosto esplicite: la Grecia rimarrà nell'Eurozona e la Germania sosterrà pienamente l'Euro.
 
Allora prendiamo per buone le dichiarazioni tedesche:

- aiuti alla grecia
- no default grecia
- grecia nell' euro

i casi sono i segg (a me pare):
1) o si fanno nuovi haircut (che tanto NON sono default, ormai l' abbiamo cicatrizzata questa cosa)
2) o si trovano i soldi senza fare haircut (nuove emissioni sostenibili, privatizzazioni, haircut TRANNE che del retail)

Nel secondo caso siamo "ricchi"! cedole grasse e si muore a 100. Basterebbe solo entrare anche a questi prezzi (meglio era a 17/18 e meglio ancora era a 12! va bè).

Nel primo caso, basterebbe solo che l' haircut fosse generalizzato, per tutti; allora un piccolo haircut per tutti (30%?) che ce ne frega?
con queste cifre con cui si entra, morire a 70 e non a 100, è ancora "grassa".

L' importante è invece che per rimediare quella somma non venga fatto un haircut "selettivo" e pertanto molto alto.. per i soliti noti (noi).
SOLO in questo caso vi sarebbero rischi enormi per quanto stiamo continuando ad investire in grecia.
L' altra "batosta" arriverebbe da default greco (ma viene smentito, per quanto può valere).

Ma io "spero" (non ho detto "credo") che non arrivino di nuovo a tanto!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto