Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Samaras: La permanenza della Grecia nella zona euro è scontata - Il cambiamento climatico - La prossima puntata sarà rilasciato immediatamente dopo la relazione della troika - Fino a 16/11 abbastanza denaro - Presto soluzione per l'allungamento

19/10/12 - 14:20



Messaggio eliminando il rischio della Grecia lascia l'euro ha segnato una dichiarazione positiva del vertice sulla Grecia, il Primo Ministro A. Samaras. Come ha spiegato "tutti riconosciuto i progressi compiuti dalla Grecia," per sottolineare poi che la dichiarazione positiva della Conferenza sul lato greco anticipa alla vigilia del paese nell'area dell'euro.

"Essenzialmente svuotamento alla vigilia del paese nell'euro. La Grecia è di nuovo in pista. E 'l'inizio di un nuovo capitolo per la Grecia", ha spiegato il signor Samaras aggiungere che inizia ora il processo di sviluppo del paese.

Nel frattempo, il primo ministro ha sottolineato che i partner raccomandati per accelerare l'erogazione della rata successiva, una volta completato - e pubblicamente - la relazione della troika. "Avremo un altro vertice sul rilascio della dose", ha dichiarato il signor Samaras contemporaneamente.

Ora ha espresso fiducia che la Grecia può farlo, ha aggiunto.

Riferendosi alle misure promosse, ha spiegato che rimane una "ultima tazza amara da bere."

La liquidità dell'economia greca è pari a zero, la disoccupazione è diventata un incubo e la forza della società sono state esaurite, disse Samaras ribadendo che sufficiente per paesi in contanti fino al 16 novembre Samaras.

"Il clima all'estero per la Grecia è cambiato. Bruxelles sono entrato e ho trovato comprensione", ha aggiunto.

"L'estensione associata con la sostenibilità del debito. Presto sarà una soluzione al problema della tripla estensione, il deficit di finanziamento e la sostenibilità del debito", ha detto il ministro allora primo a sottolineare che "non c'è alcun motivo per sostenere la proposta della FISM ristrutturazione del debito greco, con il coinvolgimento del settore pubblico (OSI) ".

Durante la conferenza stampa il primo ministro non ha mancato di ricordare gli altri due partner governativi, notando tra l'altro che "ringrazio il signor Venizelos e il signor supporto Kouvelis. Non mi sono mai sentito solo a Bruxelles".

Tuttavia, il primo ministro ha rifiutato di commentare scenari di rimpasto imminente. "Quando sono all'estero, ho tendono a non parlare di quello che sta accadendo all'interno. Interessa la questione e non è una questione di secondaria importanza", ha spiegato.

Siamo un governo che sta lottando, e ottiene un po 'di speranza. Ogni volta che sottolineare la difficile situazione in cui si trova il popolo greco. Dopo il mio discorso di Barroso ha riconosciuto che la politica dura ha raggiunto i suoi limiti, ha detto.

"Le cose devono essere fatto come un paese serio. Tutti i leader politici sono come un pugno unito. Passava tutte le misure devono nel lavoro", ha aggiunto il signor Samaras ha ribadito che "Siamo determinati ad andare avanti salvare la Grecia. "

Tuttavia, si è affrettato a precisare che "non si è detto soddisfatto per la Grecia per ottenere in termini di sviluppo".

Tra le altre cose, il primo ministro ha detto che ha invitato le parti al fine di evitare molti tagli del QSN successivo. "Ce la farò", ha spiegato.

Concentrandosi sugli argomenti trattati nel corso della sessione di lavoro, ha spiegato che l'attenzione si è concentrata sullo sviluppo, che, come ha osservato una volta era proibito parola. Anche discusso l 'sviluppo finanziario, unione fiscale.

Commentando i frequenti contatti è recentemente con il cancelliere tedesco, il signor Samaras ha ottenuto dati "Merkel è il fattore dominante in quello che oggi si stanno evolvendo."

Le nostre posizioni sulla questione dello sviluppo in Summit vendicato, si affrettò ad aggiungere il primo ministro.

Poi il signor Samaras ha confermato che il prossimo periodo sarà ad Atene - proprio su suo invito - sia il presidente francese F. Hollande, e il Primo Ministro italiano M. Monti.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
KPS: Confermato il ritorno della Grecia in termini di affidabilità






"Il vertice ha confermato il ritorno della Grecia in termini di affidabilità spianando la strada per l'erogazione di tutti gli aiuti finanziari e l'allungamento del programma di aggiustamento fiscale", dice la Sinistra democratica commentando i risultati del vertice.

"E 'significativo che per la prima volta ha riconosciuto gli enormi sacrifici fatti dal popolo greco", dice in una nota l'ufficio stampa del KPS e aggiunge:

"Istituzionalizzazione decisioni unico meccanismo di vigilanza bancaria nel 2013 e diretta supervisione di banche private da parte della BCE, è il primo passo per fornire il quadro e l'applicazione di norme nel settore finanziario.

Si deve inoltre essere indirizzati sviluppi riguardanti la governance fiscale comune, economico e politico. L'UE andare avanti e affrontare la crisi. Ci vogliono politiche più decisivi che le misure di sviluppo affidatari di limitare la dottrina di austerità, svalutazione interna e lo smantellamento delle relazioni industriali.

E 'perché i KPS, con senso di responsabilità, ha insistito e insiste caratterizza scelta strategica alla vigilia del paese della zona euro a beneficiare degli sviluppi, al fine di progressivo disimpegno attraverso il processo di negoziazione delle condizioni onerose del Memorandum ".



����:Capital.gr
 
goddddddddddddooooooo :)
russia sei sopra hai 100k di gain ??????
ragazzi il portogallo 2037 4.1 mio grande amore venduto a 59 ora è a 65 fate i dovuti paragoni con i nostri odiati ggb:eek::eek::eek::eek::eek:
quindi un ggb step up diciamo con cedola media 3.5 alla scadenza deve valere almeno 40 a dire poco se la grecia diventa affidabile come il portogallo
tutto fatto a spanne solo per dare l'idea delle potenzialità
 
Ultima modifica:
GRECIA: Monti, esclusa in modo definitvo sua uscita da Eurozona 19/10/2012 16:18 - MF-DJ

BRUXELLES (MF-DJ)--La crisi greca e' oramai al centro del dibattito in Europa da tre anni, ma questa volta a Bruxelles si e' stabilito in modo definitivo che il Paese rimarra' nell'area euro. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, in conferenza stampa al termine dei lavori a Bruxelles. "Non e' certo la prima volta che il Consiglio europeo si occupa di Grecia", ha affermato Monti sottolineando che pero' "in questa occasione il bilancio positivo c'e' ed e' stato sottolineato" dai leader. Prendendo in prestito le dichiarazioni del presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, Monti ha detto che al vertice di questi due giorni "si e' stabilito in modo definitivo che nessuno pensa ne' chiede di escludere la Grecia dall'Eurozona ne' di metterla in una a posizione in cui si auto-escluda". Il presidente del Consiglio ha riferito che in sede di Consiglio "si e' constatato lo sforzo molto notevole fatto su impulso del governo dal popolo greco" e che c'e' consapevolezza che "la penosa fase di trasformazione dell'economia greca in corso da qualche anno ha comportato anche forti tensioni del Paese". A preoccupare e' anche "l'emergere di forze esplicitamente anti integrazione europee e addirittura di richiamo nazista. In questo Consiglio Ue questi temi di fondo hanno iniziato a emergere di piu' di quanto accade di solito", ha detto Monti che poi ha preannunciato un vertice dei capi di Stato e di governo a Roma in primavera per sedare i sentimenti euroscettici che divagano in Europa, come annunciato a Cernobbio a settembre. Monti sara' in visita ad Atene dal premier ellenico Antonis Samaras, ma la data del bilaterale non e' ancora stata stabilita. La Troika (Commissione Ue-Bce-Fmi) ha concluso questa settimana le negoziazioni con la Grecia che ora e' in attesa del via libera per l'erogazione della prossima tranche di aiuti. I creditori internazionali e il governo di Samaras hanno fatto sapere di essere d'accordo sulla maggior parte delle misure piu' importanti del nuovo pacchetto di austerity richiesto dalla Troika. Intanto la capitale ellenica vive momenti di forte tensione sociale per via delle misure di austerita' che pesano su un'economia che e' al sesto anno di recessione. Il bilancio degli scontri che ci sono stati ieri tra la polizia greca e le migliaia di persone scese nelle strade per protestare e' stato di un morto e due feriti. ste [email protected]
 
Andamento altalenante, ma alla fine la Borsa di Atene chiude in positivo: ASE a 870 punti + 0,90%. Volumi normali.

Oggi spread in grande spolvero, con la rottura della soglia a quota "1500" si raggiungono sempre nuovi minimi. Ora a 1481 pb.

Il benchmark a Francoforte bid/ask 34,25 - 34,95. Sul MOT 34,52 - 34,75.
Il 2041 a Francoforte bid/ask 23,50 - 24,35. Sul MOT 23,61 - 24,23.

Nel pomeriggio va bene il Portogallo a 596 pb.
Spagna e Italia stabili a 387 pb. e 315 pb. sui minimi raggiunti l'altro giorno.

Insomma, un ottimo fine settimana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto