Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DJ: Esaminare il taglio dei tassi nel primo salvataggio








La riduzione del tasso di interesse sul prestito prese dalla Grecia nel primo salvataggio allo 0,8% sopra l'Euribor a +1,5%, di cui sta ora valutando la zona euro, secondo quanto trasmette i Dow Jones Newswires, citando alti funzionari.

Poiché la pubblicazione in esame è anche raddoppiando il periodo di rimborso fino a 30 anni al fine di controllare il debito.

"E 'la parte meno controversa del piano globale per ridurre il debito della Grecia a un livello gestibile", ha osservato un funzionario ha detto aggiungendo che richiede un "cocktail" di misure che sono ancora in discussione.

La riduzione del tasso di interesse a 53 miliardi già prese dalla Grecia dal salvataggio prima volta nel 2010. Se la misura viene adottata ad Atene farà risparmiare circa 370 milioni di euro in interessi ogni anno.

Inoltre, secondo la dichiarazione ufficiale dell'Unione europea nel Bloomberg televisione, i ministri delle Finanze della zona euro non può prendere una decisione releasing prestito Greek dose fino a quando alla fine di novembre, e si aspettano un rapporto completo sulla conformità del paese con i termini di programma di risanamento dei conti pubblici, hanno detto i funzionari.

L'economia principale non dà il "via libera" per il pagamento di 31,5 miliardi di euro per il 12 novembre, avrebbe detto l'ufficiale visione anche il 26 novembre come data possibile per la firma della decisione di pagare la rata.

I ministri si aspettano la relazione finale della troika supervisione Grecia gli sforzi per raggiungere gli obiettivi del Memorandum secondo prima di agire, dice il rapporto. La valutazione non è stata completata, secondo l'ufficiale e mentre una versione preliminare della relazione può essere disponibile fino al 12 novembre, non sarà sufficiente per sostenere i ministri che le loro decisioni.

In precedenza, il portavoce della Commissione europea, Simon O Connor, la conferenza stampa stabilito, ha detto che prima di prendere una decisione sul versamento della quota per la Grecia ha bisogno di un accordo sul debito del paese e il finanziamento, il che suggerisce che ci possono essere ulteriori ritardi il versamento della quota.


Anche detto che accoglie con favore l'adozione di misure finanziarie, strutturali da parte del parlamento greco. Ha aggiunto, tuttavia, che il voto Domenica sul bilancio, è ancora un test critico.


Come l'agenzia Dow Jones Newswires, l'O Connor ha dichiarato che il Commissario Olli Rehn auspica una decisione in merito alla dose di 31,5 miliardi di euro per la Grecia il 12 novembre, quando si incontrano il ministri delle finanze della zona euro per discutere della situazione nel paese.
Tuttavia Rehn portavoce oggi ha detto che "oltre a questi sondaggi, ci sono altri due aspetti fondamentali che devono essere concordate", riferendosi ad un accordo della sostenibilità del debito troika e il finanziamento.


Poco prima, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfang Schaeuble, secondo la Reuters, ha detto che la prossima settimana potrebbe "essere troppo presto per prendere una decisione sulla concessione di nuovi aiuti alla Grecia."


"In questo momento non vedo come si possa arrivare a una decisione sulla Grecia ... alla fine della prossima settimana, sarebbe troppo presto", ha detto il ministro delle Finanze tedesco parlando ad un evento ad Amburgo.



����:Capital.gr
 
da sempre quando il parlamento greco ha preso le sue sofferte decisioni, e quindi la palla rimbalzava sul lato UE, invece di avere una risoluzione, c'è stato qualche ulteriore problema (potenza della merkel, che tiene alla canna del gas, evidentemente!)

Ora, dopo queste ulteriori misure, c'è ancora qualche motivo perchè (non dico quegli squali dell' FMI) che la UE non debba farsi carico del problema della tranche? Qua c'è uno stato che va a morie, con derive ultra-nazionaliste e xenofobe, con incendi che arriveranno inevitabilmente sui piigs...
SONO BASITO.

Attenderanno l'ultimo minuto, come sempre avvenuto, ma la tranche penso che sarà erogata. Il mio dubbio è su come si interverrà sul debito pubblico.
 
Ultima modifica:
Attraverso un ventaglio di misure: riscadenzamento del debito dell'OSI e riduzione dei tassi e buy back. Riguardo ad un secondo PSI lo ritengo poco probabile ancorchè possibile.
Euro Zone Considers Rate Cut on Greek Loans- Capital.gr

Le prime due ipotesi sono utili a dare respiro alla Grecia, ma non risolvono da sole la sostenibilità del debito. Il BB secondo me sì, ma da solo può non essere sufficiente; occorre quantomeno che le banche centrali nazionali accettino di girare alla Grecia la plusvalenza derivante dalla differenza del carico a circa 70 dello scorso febbraio alle varie scadenze. Draghi, oggi, ha detto di essere d'accordo, purchè lo facciano le singole banche centrali, e non la bce.
Potrà bastare?
 
Analisi tecnica del trend dei prezzi dei bond greci.

Dall'osservazione del grafico del prezzo del new bond greco con scadenza 2042, sembra che si stia formando una figura rialzista, dal 10 ottobre circa ad oggi, ossia un triangolo.

http://www.ariva.de/GR0138014809/chart?t=quarter
chart.m

http://www.ariva.de/GR0138014809/chart?t=all&boerse_id=0
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto