Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1) il fondo europeo emette bonds, e riceve cash.
2) il fondo usa il cash per ricomprare GGB.. diciamo al 30% del nominale
3) il fondo presta soldi alla Grecia, pari all'ammontare speso per ricomprare GGB + un margine, e la grecia lascia tali soldi nelle casse del fondo europeo, ricevendo in cambio i GGB.. che li annulla
4) di conseguenza.. una parte del debito greco (i GGB ricomprati) si riduce di 2/3 (da 100 a 33, diciamo) e muta il creditore: non piu' i titolari dei GGB.. ma il fondo europeo in quanto tale.
5) i soldi per l'operazione vengono da chi acquista i bonds emessi dal fondo, non dagli azionisti del fondo.
6) piu' si riduce il debito greco, ed il suo costo, piu' si riduce la probabilita' di un default, e quindi piu' aumenta la sicurezza (si fa per dire) dei bonds greci
7) sommando a questo buy back una retrocessione alla grecia dell'utile virtuale della BCE su bonds greci.. si puo' ridurre il debito greco di una quarantina di miliardi nominali, cioe' circa il 20% del PIL.
8) il tutto non costa un € alla Germania o a altri stati europei.

Sì, sarebbe un buy back quello che dici. Tuttavia ci sono alcuni punti che mi sembrano poco possibili:
1) l'ESM dovrebbe emettere bond per acquistare debito greco: non molto probabile, visto che la discussione al tavolo sarà se dare la tranche da 31,5 miliardi, esporsi anche di più non sarà cosa da poco....
2) e 3) se usassero il denaro ricavato dall'emissione dei bond per acquistare i bond (punto 2) non avrebbero anche isoldi da prestare allo stato Greco per rivenderglielo (tuo punto 3).
4) ipotizziamo pure che l'emissione sia doppia e l'esm ha anche i soldi per la Grecia: si ritorna al punto 1: oltre alla tranche da 31,5 miliardi ci sarebbe anche la necessità di un'ulteriore prestito, ma qui se c'è una cosa su cui TUTTI (FMI, BCE e Eurogruppo) sono stati d'accordo, ovvero non hanno nemmeno considerato, è quello di non aumentare ancora i prestiti.
7) l'utile della bce non è virtuale, ma reale. Draghi ha ribadito anche oggi che la BCE non può rinunciare al gain risultante dal differenziale di prezzo tra gli acquisti fatti sul secondario (a 70) e il vn (100), in quanto si tratterebbe di attività non consentita alla BCE. Semmai, potrebbero essere le singole banche centrali dei singoli stati che potrebbero farlo (tutte partecipano e finanziano la bce). Andrebbero messe d'accordo tutte... ma su questo punto penso ci siano speranze

Il punto essenziale è che il costo dell'operazione trasferisce i rischi dalla Grecia all'ESM e l'Eurogruppo non mi sembra intenzionato a esporsi di più.

Nella soluzione che ho prospettato io, invece, semplicemente lo Stato ricapitalizzerebbe le banche ma senza diventarne azionista, ma solo ricevendo in cambio GGB. Su questo non occorrono Eurogruppo, nè la disponibilità e l'esposizione dell'ESM. Ma forse è un'ipotesi già vagliata ma non pubblicata, altrimenti le banche greche non avrebbero la possibilità di acquistare a questi prezzi. Inoltre il prezzo avverrebbe a un prezzo concordato, mentre nella precedente ipotesi, se lo stato entrasse in OTC e/o sui secondari a comprare i prezzi si alzerebbero immediatamente.
Ciò sarebbe anche un vantaggio per le gli azionisti delle banche, che non facendo emissione di azioni si troverebbero in mano azioni meno diluite e quindi con valore più alto, e quindi è presumibile che sarebbero d'accordo.
Ho solo il dubbio che non sia sufficiente, ma che sia necessario, come dicevo sopra, anche la disponibilità delle banche centrali nazionali a rinunciare al capital gain da plusvalenze dei vecchi ggb.

In entrambe le ipotesi, comunque, penso che darebbero la tranche e farebbero l'operazione annunciando che è stata fatta solo dopo, in quanto si alzerebbe troppo i prezzi e renderebbe parzialmente vano il beneficio, ed è per questo che oggi pomeriggio che dicevo che un segnale che sta avvenendo ciò potrebbe essere quello di prezzi più o meno stabili (a causa dell'incertezza sulla sostenibilità ed in assenza di dichiarazione univoche dell'Eurogruppo e FMI) accompagnato da alti scambi in OTC e, in parte, sui secondari.
Qualunque delle 2 ipotesi si avverasse mi farebbe comunque molto felice.
 
analisi tecnica

Dall'osservazione del grafico del prezzo del new bond greco con scadenza 2042, sembra che si stia formando una figura rialzista, dal 10 ottobre circa ad oggi, ossia un triangolo.


chart.m

Griechenland 12/42 (WKN A1G1UV, ISIN GR0138014809) - Chart - ARIVA.DE

E io tra ottobre e novembre vedo due massimi decrescenti.
Notte, Giuseppe
 
Schultz: Abbiamo bisogno di investimenti massicci in Grecia




"Dobbiamo fare tutto un investimento massiccio e decisivo per aiutare la Grecia", ha detto il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz trasmette come protothema.gr.

Signor Schultz, in un'intervista con la radio pubblica italiana, ha detto che la situazione in Grecia è estremamente difficile.

Il Presidente del Parlamento europeo rende onore dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, con la distinzione di "Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana" e vi hanno partecipato il primo ministro italiano Mario Monti, il ministro italiano per gli Affari europei, Enzo Moavero.



����:Capital.gr
 
Skandalidis: io sono e sarò sempre Pasok



Con un commento laconico risposto a Costas perdite Skandalidis circoli del PASOK, in base al quale l'ex ministro e deputati che non hanno votato le nuove misure erano non solo al di fuori NB e al di fuori di PASOK.

Mr. Skandalidis commentando le perdite, ha detto: "Il mio rapporto con il PASOK è esperienziale. Io sono e sarò sempre Pasok ".

Fonte: ANA-MPA


***
Politica interna.




����:Capital.gr
 
Incontro con il signor Venizelos - Bendit








Per la situazione del paese, gli sviluppi a livello governativo ed europeo, e le fasi successive del processo di negoziati, discussioni Evangelos Venizelos gruppo di deputati Verdi / ALE, guidata da Daniel Cohn - Bendit, in un incontro presso l'Ufficio Presidente del PASOK in parlamento.


L'incontro, secondo l'annuncio del PASOK, tranne l'onorevole Cohn-Bendit, co-presente era il partito dei Verdi / ALE, Rebecca Harms e vice Reinhard Bütikofer, e il segretario generale del Partito dei Verdi / ALE , Voula Tsetsis e deputato del greco Ecologisti Verdi partito, Chrysogelos Nick.


In precedenza, il signor Venizelos ha incontrato il capo del Movimento europeo Grassroots Antirazzista (Egam), Benjamin Abtan. Oggetto di discussione è stata l'organizzazione delle iniziative Egam contro il razzismo e la xenofobia, e la partecipazione della Commissione Golden Dawn per i diritti dell'uomo dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.


Fonte: ANA-MPA



����:Capital.gr
 
Nella 'frigorifero' ottiene un rimpasto

Allarme per i giochi tedeschi con la dose

REPORTAGE Crisolora Pace - Dennis Nasopoulou

Pubblicato: Venerdì, 9 Novembre 2012






Allarme ha significato il governo per l'erogazione tempestiva della tranche di 31,5 miliardi di euro, in seguito alle dichiarazioni di funzionari europei e in particolare il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, che preannunciano ulteriori ritardi.

Partner Prime non nascondono la loro preoccupazione per il clima creato da queste dichiarazioni, ma ha sottolineato che non vi è alcun cambiamento nel calendario del governo e che obiettivo rimane bloccato a questa tranche nella sua interezza, entro il 22 novembre e la straordinaria Vertice UE


Anche sostengono che le dichiarazioni dei ritardi della dose dovuta a divergenze in corso tra la Germania - FMI sulle modalità di finanziamento Grecia (tra 15-20 miliardi di euro), quando ci sarà una proroga di due anni del programma di risanamento dei conti pubblici greci.


Secondo le stesse fonti, la questione si pone in contatti telefonici con le controparti Antonis Samaras e leader della troika, con l'avvertenza che tale dinamite interventi atmosfera e minano gli sforzi del governo greco, dando battaglie cruciali in casa per nuovo protocollo.


BILANCIO.

Il Primo Ministro si aspetta di votare il bilancio a mezzanotte Domenica, mentre il chiaro messaggio della realizzazione degli impegni nostro Paese funziona premendo per i creditori. In Maximos Mansion nemmeno in considerazione che la maggior parte maggiore dovrebbe accompagnare l'attuazione del bilancio, e impedirà qualsiasi sfida esterna per la coesione del governo, che potrebbe essere visto come una scusa per eventuali ritardi nel versamento della quota.


In ogni caso, armati di duplice approvazione della Camera (l'accordo con la troika e il bilancio), il signor Samaras sarà aperto dal lunedì contatti vertice cerchio per prendere decisioni in programma per 31500000000 euro.


Lo stesso giorno la questione sarà affrontata nel corso della riunione delle Finanze dell'Eurogruppo ministro Yannis Stournaras, mentre Martedì il primo ministro si recherà a Bruxelles in occasione di un evento condotto sotto l'egida della Commissione europea, e discutere lo stato del programma greco I presidenti della Commissione europea e del Consiglio europeo, José Manuel Barroso e Herman Van Rompuy.


Ally. Nel caso della comunità, inoltre, che il tema di nuove decisioni per il Fondo, la coesione europea, il signor Samaras incontrerà il primo ministro portoghese Pedro Passos Coelho e il suo omologo polacco Donald Tusk e il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz .


L'obiettivo principale di questi incontri è quello di fornire una rete di alleati che permetterà alla Grecia di chiedere più fondi del quadro comunitario di sostegno per il periodo 2014-2020.


Questo pacchetto perenne attraverso il quale il nostro Paese sosterrà fondi di oltre 10 miliardi di euro, saranno prese in considerazione in una riunione straordinaria il 22 novembre ed è fondamentale non esiste fino ad allora in essere con la rata del prestito lato troika mammut.


Le stesse fonti riconoscono che il governo sta preparando per una gara di dieci giorni fino al 22 novembre, ma può essere escluso categoricamente la possibilità di complicazioni, e nel frattempo dovrebbe illuminare dose di luce verde e ai parlamenti nazionali di alcuni paesi della zona euro - Tra questi, il parlamento tedesco.

(Ta Nea)
 
Ispirato alla mitologia greca, il nuovo euro

Con ritratto di filigrana Europa e ologramma


Inviato: 2012/11/08 22:45



1AAA126FF380604451ECEE932C255990.jpg








L'introduzione della seconda serie di banconote in euro, chiamato "Europa", ha annunciato Giovedi durante la conferenza stampa del presidente della BCE Mario Draghi.


Questo è un ritratto di Europa-forma di mitologia greca da cui è venuto il nome del continente in filigrana e ologramma.


Le nuove banconote saranno introdotte gradualmente nel corso di diversi anni, a partire da € la banconota 5 maggio 2013.


La nuova banconota da 5 € incorpora funzionalità di sicurezza avanzate e di alcuni elementi nuovi, un ritratto di base dell'Europa (sotto forma di mitologia greca), la filigrana e ologramma.


Questo ritratto è stato scelto sulla base di una chiara associazione con il continente, e aggiunge un elemento umano alle banconote.

Il progetto completo della nuova banconota di 5 euro sarà presentato il 10 gennaio 2013.


In particolare:


1. RITRATTO CON OLOGRAMMA:
Osservando la banconota in argento striscia notato un ritratto dell'Europa, simile a quello mostrato nella filigrana.


Anche mostrato nella corsia una finestra e il numero del valore della banconota.

2. RITRATTO con filigrana:
Quando guardando la nota alla luce, una debole immagine mostra un ritratto dell'Europa, il numero del valore della banconota e una finestra.


3. NUMERO CON colore verde intenso:
Osservando la banconota, il numero lucida crea un senso di movimento della luce dall'alto verso il basso e viceversa.


Inoltre, il numero cambia colore dal verde scuro al blu profondo.

(To Vima)
 
Schaeuble e giocattoli del FMI a seguito delle misure di voto - non può essere tollerata dai cittadini greci


Inviato: 2012/11/08 18:13









Tra tensioni e deterioramento senza precedenti nel Parlamento greco ha approvato un pacchetto di misure aggiuntive necessarie finanziatori e partner, al fine di continuare a finanziare senza interruzioni del paese e mantenere la propria posizione nella zona euro.

Il requisito per questo e per l'accompagnamento di regolazione - la riforma finanziaria e - duro come qualsiasi altro e unico al mondo, i danni causati ovviamente per il governo e le parti che lo sostengono.


Totale è anche il sistema politico greco accettato pressione debilitante e assolutamente corrosivo.


Tuttavia, nonostante le devastazioni forze che sostengono il governo ha aumentato il costo e ha preso la responsabilità di procedere. E lo hanno fatto con l'aspettativa di una soluzione globale al problema greco.


Questa è stata anche la promessa di Angela Merkel ei leader dell'Unione europea.


Soprattutto il Cancelliere tedesco è venuto a ad Atene al fine di rafforzare Samaras verso il voto a favore delle misure. Tutti ricordano l'incoraggiamento dei politici europei tedeschi e di altri la prima mossa per poi godersi indiviso sostegno e aiuto pratico.


E infatti, l'esca non è trascurabile. In base all'accordo del marzo scorso, il "disciplinare" la Grecia deve prendere abbastanza. Vale a dire la dose grande di ottobre di € 31300000000, non avete ricevuto la rata settembre di € 5 miliardi di euro e che il prossimo dicembre 8300000000 euro.

Un totale di quasi a 45 miliardi di euro, di cui 25 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche, 4 miliardi per pagare gli arretrati dello Stato al settore privato e di altri obblighi per finanziare il paese.


Inoltre, l'accordo di cui la liberalizzazione e buoni del Tesoro valore di 6 miliardi che potrebbero essere utilizzate per migliorare la liquidità dell'economia. Inoltre, la parte greca fissato nella negoziazione di misure per allungare gli obiettivi di bilancio per due anni a partire dal 2014 al 2016, e disposizioni porterà alla sostenibilità del debito e che alleviare l'insicurezza del ritorno della Grecia alla dracma.


Questo è lo scambio concordato per le misure adottate Mercoledì.


Il giorno seguente, tuttavia, il voto sulle misure coinvolte nella soluzione del problema greco iniziato giocherellare.


Il Schaeuble in onda i primi dubbi circa i tempi della dose e il Fondo monetario internazionale ha rivelato anche la pressione sulla questione del debito.


Conosciuto come il Ministero delle Finanze tedesco ha utilizzato i rapporti del Fondo per il raggiungimento degli individui taglio di capelli la scorsa primavera. E ora di nuovo al Fondo pari. Perché lui non vuole continuare a pagare gli altri punti salienti onere del debito della Grecia per raggiungere questo obiettivo più taglio del debito ufficiale che graverà gli Stati europei e della Banca centrale europea.


La giustapposizione delle due parti è visibile ad occhio nudo e già utilizzato come base per interrogare Grecia. Probabilmente non è anche l'occasione di ritirare dal lato.


La leadership politica greca deve essere preparato a questa eventualità, un pretesto per rimandare da parte degli azionisti e dei creditori.


Come è evidente, non può essere tollerato. Se il signor Samaras ritiene tali atteggiamenti deve reagire immediatamente. E richiedono la consegna rapida promesso.


La società greca politica e greco non sanguinare di accettare tali comportamenti degradanti e atteggiamenti.


Se si cerca un tale sentimento di persone insulto c'è un solo modo, quello della ridondanza e della zona euro scoppio automatico. Gli europei non si può giocare di più con il popolo greco. Fine della storia ...


(To Vima)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto