Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Juncker: ha inviato il rapporto della Troika


ULTIMO AGGIORNAMENTO 12:53






Il rapporto della troika sulla Grecia inviato durante la notte, ha detto il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker.

Secondo l'agenzia Dow Jones Newswires, Juncker ha sottolineato che si aspetta una decisione definitiva in Grecia oggi, aggiungendo che la Grecia è in procinto di attuare gli impegni passo dopo passo.
Ha detto che vorrebbe la prossima puntata per la Grecia essere rilasciato il più presto possibile.


***
Il governo tedesco ha detto che manca ancora una relazione "finale" sulla Grecia.




La relazione forse è l'allegato dei 2000 nomi delle persone da licenziare.
 
Grecia/ Juncker: "positivo" il rapporto della troika

di: TMNews Pubblicato il 12 novembre 2012| Ora 12:22


Stampa Invia Commenta (0)

Atene "ha mantenuto le promesse"



Bruxelles, 12 nov. (TMNews) - Il rapporto redatto dalla troika (Banca centrale europea, Fondo monetario internazionale e Unione europea) sulla Grecia è stato trasmesso la scorsa notte ai leader europei ed è "fondamentalmente positivo", perchè Atene "ha mantenuto le sue promesse". E' quanto ha dichiarato oggi il Presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, aggiungendo: "Ora spetta a noi mantenere le nostre, ma prima abbiamo bisogno di chiarimenti sulla sostenibilitò del debito greco". Il rapporto era molto atteso perchè da questo dipende il versamento di altri 31,2 miliardi di euro alla Grecia. (fonte Afp)
una farsa infinita
ora discuteranno 4 -5 mesi sulla sostenibilità del debito :) ( problema principale )
va be la telenovella continua wait and see
 
Grecia/ Juncker: "positivo" il rapporto della troika

di: TMNews Pubblicato il 12 novembre 2012| Ora 12:22


Stampa Invia Commenta (0)

Atene "ha mantenuto le promesse"



Bruxelles, 12 nov. (TMNews) - Il rapporto redatto dalla troika (Banca centrale europea, Fondo monetario internazionale e Unione europea) sulla Grecia è stato trasmesso la scorsa notte ai leader europei ed è "fondamentalmente positivo", perchè Atene "ha mantenuto le sue promesse". E' quanto ha dichiarato oggi il Presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, aggiungendo: "Ora spetta a noi mantenere le nostre, ma prima abbiamo bisogno di chiarimenti sulla sostenibilitò del debito greco". Il rapporto era molto atteso perchè da questo dipende il versamento di altri 31,2 miliardi di euro alla Grecia. (fonte Afp)
una farsa infinita
ora discuteranno 4 -5 mesi sulla sostenibilità del debito :) ( problema principale )
va be la telenovella continua wait and see

non credo che hanno 4 -5 mesi di tempo la tranche la erogano loro e devono trovare un modo per renderla sostenibile per riavere i soldi indietro. Definita la sostenibilità speriamo che la strada diventi quantomeno non più in perenne salita...
 
Grecia/ Juncker: "positivo" il rapporto della troika

di: TMNews Pubblicato il 12 novembre 2012| Ora 12:22


Stampa Invia Commenta (0)

Atene "ha mantenuto le promesse"



Bruxelles, 12 nov. (TMNews) - Il rapporto redatto dalla troika (Banca centrale europea, Fondo monetario internazionale e Unione europea) sulla Grecia è stato trasmesso la scorsa notte ai leader europei ed è "fondamentalmente positivo", perchè Atene "ha mantenuto le sue promesse". E' quanto ha dichiarato oggi il Presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, aggiungendo: "Ora spetta a noi mantenere le nostre, ma prima abbiamo bisogno di chiarimenti sulla sostenibilitò del debito greco". Il rapporto era molto atteso perchè da questo dipende il versamento di altri 31,2 miliardi di euro alla Grecia. (fonte Afp)
una farsa infinita
ora discuteranno 4 -5 mesi sulla sostenibilità del debito :) ( problema principale )
va be la telenovella continua wait and see

Comunque il fatto che il rapporto sia stato tramesso subito in nottata, a votazione appena effettuata, è positivo.
 
ma se il parlamento ha votato...

cosa caxxo deve decidere la troi(k)a???

A meno che non vi sia la clausola (aggiuntiva) che vanno licenziati 2000 dipendenti entro la fine dell' anno (voce che corre).

SE non c'è nulla di nuovo, allora, COSA ASPETTANO A DARE LA RATA???
 
Alaloum a Bruxelles e Berlino per il Troika relazione-rapporto è stato trasmesso ieri ha detto Juncker (Eurogruppo), non è ancora supportato dal Ministero tedesco dell'Economia - Commissione europea: Più vicino alla dose - Meeting Samara - Barroso domani

12/11/12 - 13:45


La scorsa notte ha inviato il rapporto della troika sulla Grecia, secondo il capo dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, ma al tempo stesso il rappresentante del Ministero tedesco dell'Economia, sostiene che non è la relazione finale sulla Grecia pronta.

Commissione: Closer di dosare Grecia dopo l'adozione del bilancio.
Samaras incontro - Barroso a Bruxelles domani.


La confusione regna a Bruxelles e Berlino, in merito alla relazione della troika sulla Grecia, così come il capo della dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker ha detto che la relazione è stata inviata tarda serata di ieri, una dichiarazione che si trova in netto contrasto con ciò che il rappresentante del tedesco Ministero delle Finanze, il quale ha sostenuto che non è pronta la relazione finale.

Secondo Juncker, non si prevede di assumere decisioni definitive oggi per la causa greca, e anche espresso il desiderio di liberare la dose il più presto possibile e ha chiesto un calendario preciso per l'erogazione.
In dichiarazioni all'agenzia di stampa di Atene, il presidente dell'Eurogruppo ha detto ancora "impressionato" dalla recente performance della Grecia, con il passare dei Polynomoschediou e di bilancio, e ha sottolineato che il nostro Paese ha soddisfatto, passo dopo passo quello che ci aspettavamo per quanto riguarda gli obblighi che ci eravamo prefissati.

Nel frattempo, il portavoce del ministero delle Finanze di Germania, detta aspettativa non realistica per la decisione definitiva sulla Grecia per l'Eurogruppo di oggi.

La Grecia ha fatto notevoli progressi, ma ci sono ancora questioni in sospeso, ha sostenuto il rappresentante tedesco, e ha detto che hanno discusso le esigenze finanziarie della Grecia.

Da parte sua, la Commissione europea ha detto oggi che il versamento della quota per la Grecia è più vicina, dopo che il bilancio è stato approvato ieri dal Parlamento greco.

Nel frattempo, domani a Bruxelles il primo ministro va Antonis Samaras, dove alle 12.00 incontrerà il presidente della Commissione europea ha notificato.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Citigroup: È improbabile che avere un incidente con il pagamento di greco legame Venerdì - scenario più probabile è un po 'di nuovo coinvolgimento nei negoziati sulla sostenibilità del debito - Se vi capita di tornare Grexit più duro scenario

12/11/12 - 13:55





Improbabile considera la possibilità che ci sia qualche "incidente" sulla copertura del legame 5 miliardi di euro ha chiuso Venerdì dalle Grecia, Citigroup, rilevando, tuttavia, che il rischio di coinvolgimento nei negoziati per la nuova tranche di 31,5 miliardi è grande, aumentando in modo significativo il rischio di breve del Paese fuori dall'euro.

Nella relazione 10ma di Citigroup intitolato «Area Euro: crisi del debito sovrano Aggiornamento - Eurogruppo improbabile firmare prossima tranche per la Grecia di oggi» (Eurozona: Aggiornamento sulla crisi del debito - Difficilmente approvare la nuova tranche per la Grecia dell'Eurogruppo di oggi ) mostra la BankingNews.gr | Online ????????? ?????????, dopo una larga maggioranza approvato un bilancio in Grecia, il principale ostacolo al rilascio della tranche è ora un accordo sulla sostenibilità del debito europeo.

Il rapporto di Citigroup cita l'agenzia di rating Fitch, in cui si afferma che "il peso è ora sulla questione greca passa ai finanziatori ufficiali nel paese." In Fitch, i ministri delle finanze europei nel corso della presente riunione dell'Eurogruppo si accende la luce verde a 2 anno (fino al 2016) l'estensione del programma greco.

Tuttavia, come spiega l'azienda, la proroga di due anni del programma economico della Grecia creerà una carenza di finanziamenti pari a € 22 miliardi (11% del PIL) per il periodo 2013 -2016.

Parlando nella proposta Camera considerato dagli europei e la riduzione dei tassi di interesse sui finanziamenti in essere adottate dalla Grecia, spiega: La riduzione dei tassi di interesse può causare solo un lieve sollievo per il paese.
Citigroup si riferisce all'idea del riacquisto del debito greco da parte della EKT economista, J. Asmussen, e l'incoraggiamento del ministro delle finanze tedesco, W. Schäuble, che ha messo in chiaro che la Grecia dovrebbe promuovere il programma di austerità e riforme se vuole restare nell'euro.

La Grecia non sarà in grado di ridurre il suo debito a un livello gestibile entro il 2020, con le politiche attuali, ha detto al quotidiano belga De Tijd BCE Joerg Asmussen, a condizione che l'obiettivo fissato dai creditori non accadrà. Secondo lui dovrebbe prendere in considerazione diverse opzioni tra cui una seconda ristrutturazione del debito greco non è particolarmente popolare tra i membri della zona euro.

Ha detto che è ancora meglio per mantenere la Grecia nella zona euro e che il paese può ricevere una proroga di due anni, anche se non esiste ancora un accordo su come questo avverrà.

Come detto nell'intervista del pacchetto di salvataggio per la Grecia secondo concordato nel marzo dovrebbe rendere gestibile il debito entro il 2020, riducendo al 116,5% del PIL, ma le due elezioni e mesi di ritardi di esecuzione politiche concordate farà deragliare i loro obiettivi. "A politiche invariate, il debito nel 2020 continuerà a muoversi verso l'alto di 140% del PIL, secondo le stime della BCE", ha detto Asmussen.

Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfang Schaeuble, in un'intervista al quotidiano Welt am Sonntag, ha detto che "in questo momento non sembra che saremo in grado di ricevere il rapporto completo del Lunedi troika, soprattutto se si considera che i voti del parlamento greco ad approvare Budget Domenica. "

Le decisioni di bilancio greci e le correzioni più recenti, devono essere valutati dalla Troika. Inoltre, dovrebbe migliorare il meccanismo di controllo. "Siamo ancora in trattative per questo", ha detto Schaeuble.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
A metà seduta, tutto tranquillo ... non si muove una foglia.
L'indice ASE della Borsa di Atene segna 808 punti +0,76%.
Lo spread si mantiene stabile sui max del periodo a 1673 pb.
Idem il benchmark a Francoforte, bid/ask 30,75 - 31,55.

Sempre debole il resto della "Periferia": Portogallo a 746 pb., Spagna 466 pb., Italia 365 pb.
 
Accoglie con favore l'adozione del bilancio portavoce della Merkel





Il bilancio adottato dal Parlamento greco è accolto con favore il governo tedesco. "La cancelliera Angela Merkel ha fatto con grande rispetto", ha detto il portavoce Georg cancelleria Straiter.

Insieme al pacchetto di austerità approvato la scorsa settimana, è "nel complesso un grande sforzo che deve essere riconosciuto, ma che non è venuto molto presto", ha aggiunto il portavoce della cancelleria e ha spiegato che la procedura in futuro saranno ora è stato discusso dai ministri delle Finanze dell'Eurogruppo.

Fonte: ANA-MPA
 
le quotazioni parleranno!

Lo sapremo dalle quotazioni dei bond...

:ciao: :up:
Seguiamo con attenzione le notizie e analizziamo i diversi scenari, ma per l'operatività trattiamo i titoli seguendo le indicazioni dei prezzi, come scrive Roberto e ha più volte ribadito il nostro Tommy.
Ammetto la mia ingenuità quando prima della rapina scrivevo con convinzione che l'Europa politica non avrebbe fatto fallire la Grecia, consapevole di ciò che ha rappresentato la Grecia per la civiltà europea e per l'idea stessa di Europa. Ha vinto invece l'Europa finanziaria!
Il seguire questa mia convinzione è stato il mio tragico errore!
Adesso seguirò i prezzi e solo i prezzi (come peraltro avevo sempre fatto nella mia operatività), prezzi che ci potranno segnalare in tempo inciuci a danno dei possessori dei bond prima che questi vengano resi noti.
E purtroppo l'uscita della Grecia dall'euro registro che è un argomento sempre più discusso, alternativa ovviamente pericolosissima per i nostri bond, come tutti noi ben sappiamo.
Rimango dell'avviso di entrare solo sulla forza.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto