Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Entrambi i motivi, il tuo e quello di Syriza, sono validi e di buon senso, oltrechè utili, sia sotto il profilo della contabilizzazione del debito che per un leggero sollievo delle condizioni macro in Grecia.
Ma l'Europa non lo concederà mai - almeno credo, di sicuro non a breve.

Concordo.

L'unica ipotesi "indolore" è quella di Schaeuble di riacquisto con CACcata finale per gli holdout.
Il problema reale (e debole della proposta) è che costerà parecchio arrivare ad ottenere la maggioranza su ogni singolo titolo.
Forse una mano :eek: potrebbe arrivare da Dallara ... :-o ma costerà tanto :D.
 
Concordo.

L'unica ipotesi "indolore" è quella di Schaeuble di riacquisto con CACcata finale per gli holdout.
Il problema reale (e debole della proposta) è che costerà parecchio arrivare ad ottenere la maggioranza su ogni singolo titolo.
Forse una mano :eek: potrebbe arrivare da Dallara ... :-o ma costerà tanto :D.

Sarà forse che Shaeuble vuole barattare un grande BB in cambio di un piccolo OSI? con entrambe ci sarebbe margini di rientrare sul debito accettando una minima % di OSI?
 
secondo me...prevarrà la posizione della germania...a meno che hollande non si impunti fortemente..la germania non vuole mettere soldi nè per un bb nè tagliando l'OSI.
 
Aprire la possibilità di ristrutturazione del debito greco MP FDP





La prospettiva di ristrutturazione del debito greco non è esclusa dal responsabile tedesco Liberi Democratici (FDP) per il bilancio Jurgen Kopelin, intervenendo oggi alla trasmissione Radio tedesca.

Mr. Kopelin espresso, tuttavia, dubbi sulla proroga del programma greco. "Si può fare, ma, per favore, non, ad esempio, a scapito il contribuente tedesco ", ha detto liberale MP.

Egli ha osservato, tuttavia, che la Germania potrebbe utilizzare il denaro guadagnato da interessi su prestiti concessi per aiutare il paese stesso. "Non vogliamo sfruttare la miseria dei Greci", ha detto e ha indicato che lo stato banca KfW ha vinto mezzo miliardo di questi prestiti. "Né trovo bene," ha detto.

Deputato liberale ha espresso preoccupazione anche "forse ha preparato la troika (esposizione ad esempio) è abbellita", tuttavia, l'attenzione sui pericoli di una possibile uscita della Grecia dall'euro. "Si deve pensare, se la Grecia va giù, che cosa accadrà nella zona euro? Nessuno può vedere il problema della Grecia isolato", ha aggiunto.

Fonte: ANA-MPA
 
Germany wants to bundle three greek aid tranches into single payment
of more than 44 bln euros -german paper citing govt sources



GERMANIA VUOLE RIUNIRE TRE TRANCHE AIUTI A GRECIA IN UNICO PAGAMENTO
DA OLTRE 44 MLD EURO - GIORNALE TEDESCO CHE CITA FONTI GOVERNO


PORTAVOCE MINISTRO FINANZE TEDESCO, INTERPELLATA SU REPORT STAMPA,
DICE CHE NON C'E'ANCORA DECISIONE FINALE SU PRESTITI A GRECIA
 
Ultima modifica:
Americani al contrattacco ... suggeriscono taglio di capelli nel settore formale - JP Morgan e Deutsche Bank ritiene inevitabile coinvolgimento del settore pubblico per la ristrutturazione del debito greco - Le stime per la realtà fondamentale è Disattivato

13/11/12 - 13:21







Solo con la partecipazione del settore pubblico nella ristrutturazione del debito greco risolverà il problema del debito greco, secondo le ultime analisi di David Mackie di JP Morgan, che crede che lo scopo di consolidamento del debito può essere raggiunto entro il 2020 solo con OSI .


L'economista della JP Morgan non è sicuro se le previsioni della Commissione europea con la realtà. Ma essere sicuri di una cosa: che l'OSI dovrebbe far parte di qualsiasi soluzione.


Stime debito greco secondo il FMI
miliardo 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Prestiti 60,9 54,3 125,9 28,5 26,3 21,6 15,7 9,5 5,4 9,8 5,2 PIL 227,3 215,3 203,7 202,9 207,9 216,3 225,2 234,4 244,3 254,8 265,2 Debito (%) 144,5 160 162,8 166,9 160,8 153,5 147,6 140,3 133,2 126,1 119,3

Debito greco stima dopo aver regolato novembre miliardo 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Prestiti 60,9 54,3 126,1 31,1 31,5 24,1 15,2 11,2 7,2 11,7 7,3 PIL 227,3 215,1 201,4 190,4 189,9 195,2 203,5 212,8 221,7 231,3 240,8 Debito (%) 144,5 160,2 182,1 198,4 199,5 195,1 187,6 178,8 171 163,3 156


La prima tabella mostra la prevista correzione delle finanze in Grecia, come previsto al momento del secondo programma la scorsa primavera: il rapporto tra debito e PIL scenderà del 120% nel 2020.
La seconda tabella mostra la correzione previsto delle finanze pubbliche in Grecia sulla base delle informazioni attualmente disponibili: il rapporto debito-PIL raggiungerà il 156% nel 2020.

Infatti, la necessità di una ristrutturazione del debito detenuto dal settore formale è più che mai necessaria, dice l'analista di JP Morgan.

Allo stesso tempo, indica nella necessaria ristrutturazione del debito greco detenuta dal settore formale da Goldman Sachs, che stima che l'obiettivo per la riduzione del debito pubblico della Grecia al 120% del PIL entro il 2020 non è realistica.

Secondo l'analisi di Goldman Sachs, le soluzioni discusse in questo momento in quanto la riduzione dei tassi di interesse dei prestiti bilaterali, offrono utili erogati dalla partecipazione delle banche centrali nazionali al debito greco e un programma di riacquisto del debito per i legami che il PSI stato ristrutturato, non è sufficiente a garantire la sostenibilità del debito greco.

In questo contesto, la Goldman Sachs, che stima che ci saranno ulteriori ritardi nella soluzione definitiva della questione greca, indica che una soluzione più efficace per ridurre il debito (almeno 80 miliardi di euro), in modo che almeno si avvicinò al bersaglio fissato per il 2020.

"Noi crediamo che un risultato più probabile comporterà qualche riduzione del debito, ha continuato finanziamenti del settore formale e mantenendo il profilo di incertezza del debito greco. Questa incertezza metterà un freno alla ripresa greca contro una cancellazione del debito più decisa e rinviare risolvere i problemi del debito greco ", conclude Goldman Sachs.

Tuttavia, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble nelle sue nuove dichiarazioni categoricamente escluso la possibilità di una ristrutturazione del debito greco, sottolineando che è probabile che sia una riduzione dei tassi di interesse in Grecia.
Schauble ha detto che l'obiettivo fissato per il debito pubblico della Grecia non era realistico, ha detto che i funzionari europei sono sulla buona strada per raggiungere un accordo sulla questione greca il 20 novembre e ha osservato che, poiché tutti gli Stati membri della zona euro dovrebbero adoperarsi per il loro governo, ha sostenuto che la Francia non è "malato d'Europa".
 
Germany wants to bundle three greek aid tranches into single payment
of more than 44 bln euros -german paper citing govt sources



GERMANIA VUOLE RIUNIRE TRE TRANCHE AIUTI A GRECIA IN UNICO PAGAMENTO
DA OLTRE 44 MLD EURO - GIORNALE TEDESCO CHE CITA FONTI GOVERNO

Potrebbe essere che l'idea sia di dare subito 44 miliardi, che esclusi i 25 per ricapitalizzare le banche potrebbero essere usati per fare bb sui mercati. Ciò potrebbe essere accoppiato ad uno scambio dei TdS detenuti dalle banche tedesche.
Se così fosse, la cosa non verrà certo data al pubblico dominio fino a cosa fatta per non far salire i prezzi.
Tra il trentennale ed il decennale c'è ancora una forbice del 50%, le possibilità sembrano esserci per questa o soluzioni analoghe.
 
Germany wants to bundle three greek aid tranches into single payment
of more than 44 bln euros -german paper citing govt sources



GERMANIA VUOLE RIUNIRE TRE TRANCHE AIUTI A GRECIA IN UNICO PAGAMENTO
DA OLTRE 44 MLD EURO - GIORNALE TEDESCO CHE CITA FONTI GOVERNO


PORTAVOCE MINISTRO FINANZE TEDESCO, INTERPELLATA SU REPORT STAMPA,
DICE CHE NON C'E'ANCORA DECISIONE FINALE SU PRESTITI A GRECIA

IMHO, se spingono alla mega tranche, vogliono il riacquisto del debito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto