Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi spiego meglio ...

loro in linea di massima tratteranno anzi lo staranno già facendo tramite il Dallara con i Big Players ...per ottenere appunto il massimo di obbligazioni da portare al macero ...per fare scattare le CAC dovranno per forza avere il 66% se con i grandi Fondi e banche mancano 2 punticini ...non si fermeranno e tireranno su il prezzo ...quando sono a 66% il gioco è fatto ...ma non sul secondario ...prima quando andranno in campo sapranno già come fare e quanto fare ...

ma avendo centinaia di miliardi di debito se per fare fuori i 62 miliardi invece di metterne sul piatto ipotizziamo alla media di 30/100 servono 18,6 Mil. alla media di 35/100 servono 21,7 Miliar. ed alla media di 40/100 servono 24,8 Miliardi tra 24,8 e 18,6 ci sono 6 miliardi e2 ...con un'offerta di 35 lunghe 40 medie e 45 corte ...fanno piazza pulita ...non credo che se lo facciano scappare questa occasione ...io credo che basterà una media di 35/100 ...per fare piazza pulita ed addio GGB tutto in regola tutti ( NON PROPRIO) contenti ...

Se ho capito bene stai parlando dell'apocalisse mia e di chi è dentro per fare un po' di speculazione sul sangue della Grecia (quindi cosa mi merito è il nulla, lo so, ma pazienza). Se riescono a mettersi daccordo in questo modo chi gli impedirebbe di dire a noi, come si dice a Roma: "Coi tuoi GR te ce soffi er naso", delisting da domani?
 
Se ho capito bene stai parlando dell'apocalisse mia e di chi è dentro per fare un po' di speculazione sul sangue della Grecia (quindi cosa mi merito è il nulla, lo so, ma pazienza). Se riescono a mettersi daccordo in questo modo chi gli impedirebbe di dire a noi, come si dice a Roma: "Coi tuoi GR te ce soffi er naso", delisting da domani?

...vedi le banche greche hanno comprato basso ...molto basso e sono piene

se li danno a 30-35 per me fanno un recupero dei loss della madonna ...vado a spanne ...

i fondi speculativi lo stesso ...pure quelli hanno comprato basso anzi ...bassissimo

se calcolavano che in Italia (io non ci credo) c'erano pre swap tra i privati 1 miliardo di GGB ...credi che sia aumentato di molto quel miliardo ...vorrei dire che è pure calato ...molti non hanno rifatto il nominale ...molti hanno venduto dalla disperazione ...

mi vien da ridere ad avere lo 0,16 dei Bond Greci in mano ai privati targati Italy

purtroppo è la legge dei numeri...

se poco poco si mettono d'accordo non credo che resterà nulla dei GGB ...

i soldi poi li troveranno ...in fondo sono solo 20 miliardi dei quali 11-12 li hanno già tramite BCE ...;)
 
...vedi le banche greche hanno comprato basso ...molto basso e sono piene

se li danno a 30-35 per me fanno un recupero dei loss della madonna ...vado a spanne ...

i fondi speculativi lo stesso ...pure quelli hanno comprato basso anzi ...bassissimo

se calcolavano che in Italia (io non ci credo) c'erano pre swap tra i privati 1 miliardo di GGB ...credi che sia aumentato di molto quel miliardo ...vorrei dire che è pure calato ...molti non hanno rifatto il nominale ...molti hanno venduto dalla disperazione ...

mi vien da ridere ad avere lo 0,16 dei Bond Greci in mano ai privati targati Italy

purtroppo è la legge dei numeri...

se poco poco si mettono d'accordo non credo che resterà nulla dei GGB ...

i soldi poi li troveranno ...in fondo sono solo 20 miliardi dei quali 11-12 li hanno già tramite BCE ...;)
amico mio e compagno di battaglia secondo me la fai troppo facile
ricordati che hai a che fare con tante e grandi teste di c azzo europee
che non ne hanno azzecata una
il mercato anticipa sempre se annusasse aria di buy back ( 20-30% di gain )i prezzi sarebbero già saliti
ummm questi riescano a stupirci in negativo sempre :)
comunque il sentiment rimane positivo
io mi aspetto taglio dei tassi allungamento del rientro del deficit interessi bce versati ai governi
 
Ultima modifica:
amico mio e compagno di battaglia secondo me la fai troppo facile
ricordati che hai a che fare con tante e grandi teste di c azzo europee
che non ne hanno azzecata una
il mercato anticipa sempre se annusasse aria di buy back ( 20-30% di gain )i prezzi sarebbero già saliti
ummm questi riescano a stupirci in negativo sempre :)
comunque il sentiment rimane positivo

Improbabile riescanp su tutti i bond ad avere il 66% e poi anche se fosse dovrebbe esse opa a quel punto e poi cac e non bb e poi cac altrimenti ci sarebbero prezzi differenti e l'ultimo che glieli vende prende 80 e il primo ******** invece 25

Credo che se possono fare un bb sara'in realta un default mascherato da bb con le cac...

Onestamente non vedo perchè le banche dovrebbero vendere a 25-30 cose che potenzialmente valgono 4 volte tanto

Non so se sui sovrani si possa fare un opa ovvero un callable ma non al prezzo nominale.

Non ci siamo mai chiesti una cosa fondamentale.. La grecia dovrá rimborsare mediamente wuesti bond tra 15 anni al prezzo di 100

Scontando 100 per 15 anni al 5% credo che venga piu o meno una cifra di circa 50 a occhio e croce... Quindi se calcoliamo che le cedole hanno una media del 3,5 e fino al 2020 danno massimo il 3% credo che in realta' alla grecia lo sconto sui bond lo si debba fare almeno del 60/65% SEMPRE A OCCHIO E CROCE

Quindi tradotto vuol dire che il 100 che la Grecia deve rimborsare oggi non vale piu'di 35-40 quindi tutto sto casino varrebbe al massimo un risparmio di qualche miliardino e tanta confusione...

Poi possiamo dire che alla Grecia serve abbassare il debito e che i soldi glieli presteranno allo 0%

Ma questo e' un altro discorso

Dal punto di vista economico un prezzo maggiore di 35 equivarrebbe a ulteriori perdite...
 
Fatevi questa domanda...

Estinguereste un mutuo che esclusi interessi al 3% vi costerebbe 100 tra 15 anni?

E se si con quanto?

Io onestamente non gli darei piu' di 40 altrimenti mi sembrerebbe una ciulata...

Stesso discorso per la Grecia.... Detto in parole povere...

Ma chi glielo fa fare?
 
Fatevi questa domanda...

Estinguereste un mutuo che esclusi interessi al 3% vi costerebbe 100 tra 15 anni?

E se si con quanto?

Io onestamente non gli darei piu' di 40 altrimenti mi sembrerebbe una ciulata...

Stesso discorso per la Grecia.... Detto in parole povere...

Ma chi glielo fa fare?

Io sono d'accordo con te ma il problema è che il FMI che sta martellando sul 120% del PIL nel 2020, altrimenti non caccia più un euro. E il 2020 è fra 8 anni non 15.
 
Come dice Gordon...e' tutta una questione di soldi...

Piuttosto che fare h.c. sul loro debito...viene piu' facile...fare un offerta generosa...:D

E spazzolare tutto a prezzi bassi...
Fanno sempre in tempo ad emetterne di nuovi...tra molti anni:D
Se poi prestano a tasso 0,... Perche' rinunciare all ein plein...;)
 

Questa cosa del delisting la vedo un po' forzata.
Se trattano le obbligazioni statali come si tratterebbe una small cap, che cavolo di immagine danno?
Oddio finora non è che abbiano fatto bella figura.
Comunque non credo che per la stragrande maggioranza del debito ci sia da andare sul secondario o, comunque, di andare sul mercato regolamentato, per vendere e far aumentare i prezzi.
Scambiano quello che devono scambiare e il secondario si gode i suoi GR fino a scadenza che sono pochi, comunque.
 
...le dichiarazioni dei gestori dei fondi...logicamente sono di parte...per loro ogni figura in piu' sono dindini...d' altra parte la Germania che tira i fili e' favorevole al riacquisto...

E' la cosa meno onerosa e piu' logica da fare in questo momento ...oltre a portare a quasi zero i tassi sul debito...
e tutti ( o quasi) sarebbero contenti...le banche poi avendo ormai caricato i GGB a 25/100 incasserebbero cash ...che queste obbligazioni galleggino a 30-35 per non essere riacquistate non riesco piu' a crederci...non sono Argentina...sono in fin dei conti Europa...

Quindi la strada la vedo segnata...
Resta solo un problema di cash ...ma lo avranno... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto