Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dose a rilascio immediato chiede presidente KPS






Rilascio immediato della dose di 31,5 miliardi di euro e scollegato dal giudizio complessivo circa la sostenibilità del debito, tali manipolazioni che la Grecia non impegnarsi "in tiro FMI e Germania sulla sostenibilità del debito" mette in risalto il signor F. Kouvelis in un'intervista con Vima.

"Siamo lasciati che sa di essere responsabile nei confronti del paese e della società. Siamo consapevoli del peso di misure ", dice il signor Kouvelis e valuta positivamente la partecipazione di KPS al governo.

Scatena il fuoco contro Syriza che egli descrive come la demagogia della sinistra di propaganda elettorale e le scelte che portano alla dracma.

Con riferimento alle questioni di partito ha sottolineato che "La nostra sinistra, né fuorilegge, o rimuovere. Ma noi chiediamo il rispetto e la collegialità del partito. "

Alla domanda se il ministro della Giustizia sostiene Ant. Roupakiotis dopo le recenti dichiarazioni di Mr. Kouvelis ha detto: "lo circondano con assoluta fiducia."


Fonte: ANA-MPA

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
Ciao Tommy, che ne pensi dei due suddetti articoli??

Direi che si procederà con un accordo di "basso" profilo.
Non c'è ancora una intesa condivisa.
Con ogni probabilità il 20 novembre si darà il via ad un allungamento temporale ed a una riduzione dei tassi.
Forse, per la sostenibilità del debito, occorrerà ancora un'altra settimana di discussione.
 
Baviera: la Grecia ha fatto progressi e dovrebbe mostrare rispetto per gli sforzi






"Il principio di base per i Cristianosociali è che l'assistenza possa essere dato solo condizionale. Entrambi i termini sono di risparmio e riforme. Grecia ha fatto progressi e dovrebbe mostrare rispetto per gli sforzi del governo greco e la gente", ha detto il primo ministro Baviera e presidente di Christianokoinoniston (CSU) Horst Zeechofer in un'intervista al "Bild am Sonntag". E lascia aperta la possibilità che il partito ha accettato di dare più tempo in Grecia.

Mr. Zeechofer Alla domanda su cosa ha fatto cambiare posizione dalla scorsa estate, anche se al contrario di un allungamento del programma greco, dice:.. "La situazione economica, purtroppo, modificati dopo l'estate Si tratta di un netto deterioramento della situazione economica della Baviera è uno stato altamente orientate verso l'esportazione e hanno come capo del governo di guardare fuori per mantenere la sicurezza sui nostri posti di lavoro "e aggiunge che" devono valutare se l'alternativa di una proroga per i greci non costerebbe più soldi, per esempio attraverso una disoccupazione alle stelle e noi. "

Caratteristiche afferma che "l'arte della politica dovrebbe impedire un grande incendio, che potrebbe causare un default della Grecia, senza abbandonare lo sforzo di combattere il debito." Stati membri, tuttavia, che resta valido precedente posizione, secondo la quale, se i Greci non soddisfano le condizioni di allora la CSU, l'uscita dalla zona euro è un modo possibile e responsabile.

Il politico bavarese ritiene, tuttavia, che qualsiasi decisione su ulteriori aiuti alla Grecia dovrebbe essere presa dal parlamento federale, non solo per il bilancio, "ha a che fare con la stabilità dei posti di lavoro valuta e tutela."


Fonte: ANA-MPA

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
Direi che si procederà con un accordo di "basso" profilo.
Non c'è ancora una intesa condivisa.
Con ogni probabilità il 20 novembre si darà il via ad un allungamento temporale ed a una riduzione dei tassi.
Forse, per la sostenibilità del debito, occorrerà ancora un'altra settimana di discussione.

Questo è quello che è nell'aria.
Ma in sede di osi, la Lagarde ha minacciato di ritirare il FMI dalla ristrutturazione se non partecipano le capitali europee....
La vedi possibile, in veste meno "dura" per il contribuente europeo, in particolare per quello tedesco??
 
Zigkmar Gabriel (SPD): I greci ricchi devono pagare - dalla partecipazione dipende dal consenso del nostro pacchetto nuovo supporto - per tagliare i soldi dal bilancio della difesa del paese

18/11/12 - 13:42



Da se partecipare greci ricchi per tentare il recupero del loro paese dipende dal consenso dei socialdemocratici tedeschi su un nuovo pacchetto di salvataggio per la Grecia, ha detto presidente della SPD Zigkmar Gabriel, in un'intervista al "Bild am Sonntag" e chiede congelamento attività di greci ricchi in Europa. Egli paragona al recinto i leader europei, in cui paesi finito miliardari soldi dei greci.

"Non riesco a immaginare un nuovo pacchetto di aiuti, senza che i greci ricchi a pagare", dice il signor Gabriele e invita il governo tedesco e l'Unione europea per fermare l'evasione fiscale impassibile orologio e "congelare i beni protetti elementi dei greci, per dimostrare di aver pagato le tasse locali.
" Sottolinea inoltre che la Germania e altri paesi hanno beneficiato, come i milionari Greci versato i loro soldi in queste "I dirigenti devono vergognarsi hanno guadagnato segretamente come ricettazione, l'evasione fiscale da parte di miliardari e Greci dopo aver chiesto i tedeschi e il denaro dei contribuenti per i salvataggi ".

Il presidente della SPD ritiene inoltre che in Grecia vi è un notevole margine di risparmio a carico del bilancio della difesa, che, dice, "in relazione alla forza economica del paese è il più grande in Europa".


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Questo è quello che è nell'aria.
Ma in sede di osi, la Lagarde ha minacciato di ritirare il FMI dalla ristrutturazione se non partecipano le capitali europee....
La vedi possibile, in veste meno "dura" per il contribuente europeo, in particolare per quello tedesco??

Lagarde può minacciare il ritiro, ma non lo farà.
Come credo molto improbabile che l'OSI abbia il via libera della Germania.

Direi che metteranno la solita "toppa" sino alle lezioni tedesche, poi si potrà riparlarne.

Nel frattempo tenteranno un riacquisto del debito (con modalità ancora da stabilire).
Anche se non sarà un'azione definitiva, visto che coinvolgerà solo 67 MLD + 6 MLD, potrà essere una soluzione efficace di medio periodo.

Se invece usciranno con una OSI, sarò il primo a rallegrarmene ...
 
UE: Non è permesso greci ricchi di sfruttare la legge austriaca per evadere le tasse nel loro paese - Intenso critiche della Commissione europea JC Juncker

18/11/12 - 20:41





Critica intensa di Austria e Lussemburgo riguardanti l'evasione fiscale greca porta nuove dichiarazioni del Commissario europeo responsabile della fiscalità, unione doganale, l'audit e la lotta antifrode, Algirdas Semeta. "E 'permesso greci ricchi di sfruttare la legge austriaca per evadere le tasse nel loro paese," dice, parlando nella stampa tedesca.

Il Commissario afferma che l'UE chiede l'abolizione del segreto bancario per i cittadini di Austria e Lussemburgo, ma non può accettare che i greci, tedeschi e lituani, operati dalla legge austriaca per sfuggire alle tasse in patria.

Seemeta scatena schegge e il primo ministro del Lussemburgo e capo dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker. "Come presidente dell'Eurogruppo, dovrebbe contribuire, insieme a tutti i ministri delle Finanze, di promuovere una politica di apertura e di una maggiore giustizia fiscale, e un miglioramento della riscossione delle imposte nei paesi in crisi, porterà a un'espansione della loro situazione economica ", osserva Semeta.

Il Commissario discesa portoghese sottolinea che "ha perso ogni anno in 27 paesi membri dell'Unione europea quasi un trilione di euro di evasione fiscale. A Bruxelles sono stati identificati ed eliminati, dal 1997, più di 100 le pratiche fiscali sleali".

(bankingnews.gr)
 
Lagarde può minacciare il ritiro, ma non lo farà.
Come credo molto improbabile che l'OSI abbia il via libera della Germania.

Direi che metteranno la solita "toppa" sino alle lezioni tedesche, poi si potrà riparlarne.

Nel frattempo tenteranno un riacquisto del debito (con modalità ancora da stabilire).
Anche se non sarà un'azione definitiva, visto che coinvolgerà solo 67 MLD + 6 MLD, potrà essere una soluzione efficace di medio periodo.

Se invece usciranno con una OSI, sarò il primo a rallegrarmene ...

Pensi, ad ora, con la caccata o no?
Pensi che fino al 26 non si saprà niente o che già il 20 trapelerà qualcosa?
 
Pensi, ad ora, con la caccata o no?
Pensi che fino al 26 non si saprà niente o che già il 20 trapelerà qualcosa?

Prima bisogna capire quanto liquido ci sarà a disposizione.
Forse una ventina di MLD.
Con quelli è possibile fare (se l'offerta è buona) un buon rastrellamento sui lunghi.
Non credo comunque ad una CACcata, anche se la reputo possibile sui trentennali che potrebbero aderire in massa.

Il 20 ci sarà senz'altro un accordo sui temi condivisi (allungamento,riduzione tassi).
Per il riacquisto (sia esso buy-back o asta all'olandese) bisognerà attendere il 26 (se tutto va bene)
Salvo sorprese dell'ultima ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto