tommy271
Forumer storico
Le discussioni sui tavoli tecnici sono proseguite per tutto il fine settimana, e proseguiranno anche oggi per giungere all'incontro di domani con qualcosa di definito.
La discussione sulla "sostenibilità" pare sia ancora in alto mare mentre appare per acquisita una riduzione dei tassi sui finanziamenti e un allungamento del programma di rientro. Il rilascio della tranche dovrebbe avvenire durante l'incontro della prossima settimana. Forse, in questa sede, ci sarà qualche azione mirante a tagliare il debito.
I nostri titoli hanno proseguito la lentissima marcia verso il rialzo, verso i max raggiunti due settimane fa.
Le aspettative sono tutte rivolte ad azioni di "riacquisto". Regna massima incertezza previsionale per quanto riguarda il prezzo ipotetico e le modalità, nonchè l'importo che verrà messo a disposizione per l'operazione.
Le ipotesi più gettonate vanno dal buy-back all'asta all'olandese. Prezzi differenziati lungo le scadenze tra i 30 e i 50. Non è da escludersi un rimborso a prezzi inferiori con aggiunta di altri titoli.
Oggi, forse ne sapremo di più ... visto che l'incontro è per domani.
Come sempre massima attenzione ai prezzi.
Grecia 1614 pb. (1640)
Portogallo 748 pb. (760)
Spagna 454 pb. (458)
Italia 354 pb. (356)
Irlanda 332 pb. (339)
Belgio 93 pb. (94)
Francia 76 pb. (75)
Austria 46 pb. (45)
Bund Vs Bond -25 (-25)
La discussione sulla "sostenibilità" pare sia ancora in alto mare mentre appare per acquisita una riduzione dei tassi sui finanziamenti e un allungamento del programma di rientro. Il rilascio della tranche dovrebbe avvenire durante l'incontro della prossima settimana. Forse, in questa sede, ci sarà qualche azione mirante a tagliare il debito.
I nostri titoli hanno proseguito la lentissima marcia verso il rialzo, verso i max raggiunti due settimane fa.
Le aspettative sono tutte rivolte ad azioni di "riacquisto". Regna massima incertezza previsionale per quanto riguarda il prezzo ipotetico e le modalità, nonchè l'importo che verrà messo a disposizione per l'operazione.
Le ipotesi più gettonate vanno dal buy-back all'asta all'olandese. Prezzi differenziati lungo le scadenze tra i 30 e i 50. Non è da escludersi un rimborso a prezzi inferiori con aggiunta di altri titoli.
Oggi, forse ne sapremo di più ... visto che l'incontro è per domani.
Come sempre massima attenzione ai prezzi.
Grecia 1614 pb. (1640)
Portogallo 748 pb. (760)
Spagna 454 pb. (458)
Italia 354 pb. (356)
Irlanda 332 pb. (339)
Belgio 93 pb. (94)
Francia 76 pb. (75)
Austria 46 pb. (45)
Bund Vs Bond -25 (-25)
Ultima modifica: