Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3


Per il momento il mio capitale di rischio è indirizzato verso quelle parti ...

Non è un titolo facile, richiede la giusta esperienza ed un forte grado di resistenza alle perdite ... ma anche alle repentine salite di prezzo.

Personalmente, sconsiglio PDVSA ... va bene solo per "sognatori" e "visionari"...

Poche certezze, rischio di lasciarci le "penne" ... come i primi combattenti in terra greca ;).
 
Per il momento il mio capitale di rischio è indirizzato verso quelle parti ...

Non è un titolo facile, richiede la giusta esperienza ed un forte grado di resistenza alle perdite ... ma anche alle repentine salite di prezzo.

Personalmente, sconsiglio PDVSA ... va bene solo per "sognatori" e "visionari"...

Poche certezze, rischio di lasciarci le "penne" ... come i primi combattenti in terra greca ;).

Sono solo curioso, non intendo metterci soldi. Magari in futuro, se dovessero diventare con un profilo di rischio rendimento meno da primi combattenti.
 
Sono solo curioso, non intendo metterci soldi. Magari in futuro, se dovessero diventare con un profilo di rischio rendimento meno da primi combattenti.

Giusto ;).
Puoi agganciarti al carro, più avanti.
Ti perderai così parte dei gain (o delle perdite)... ma avrai qualche certezza in più sullo svolgimento della fase.
 
Nel Memorandum pre basso il rendimento a 10 anni





Cali corso dei rendimenti greci, come la fiducia degli investitori che l'economia greca è sulla buona strada per uscire dalla crisi del debito a lungo termine.

In particolare, il rendimento dei titoli greci a dieci anni è sceso del 0,24% il Martedì al 6,22%, vale a dire il livello più basso in quattro anni.

Si noti che l'Eurogruppo ieri ha dato "luce verde" nel versamento della prossima tranche della Grecia in tre fasi, sottolineando che le richieste di finanziamento per i prossimi dodici mesi sono interamente coperte.

Secondo un articolo pubblicato oggi da Bloomberg affidamento su dichiarazioni di funzionari greci, la Grecia ha elaborato un primo uscita sui mercati nel primo tempo con un vincolo di 2 miliardi di euro.

 
Un pò dappertutto ... ma ho aperto (da dicembre) qualche posizione sui Petroleros venezuelani :cool:.

Livelli altissimi di rischiosità ... tanto quanto basta, per sopperire alla mancanza di "mal greco" :lol:.

eheheh,
marinaio (anche se di Milano),
nostalgia dei mari a forza almeno 8 ?

ps: ho appena messo parte del gain greco su quei mari; se perdo... è quasi solo la mancia... e staremo a vedere come butta; il languore forte allo stomaco
ormai è diventata una abitudine, di questi tempi di noia finanziaria...:D
 
Per il momento il mio capitale di rischio è indirizzato verso quelle parti ...

Non è un titolo facile, richiede la giusta esperienza ed un forte grado di resistenza alle perdite ... ma anche alle repentine salite di prezzo.

Personalmente, sconsiglio PDVSA ... va bene solo per "sognatori" e "visionari"...

Poche certezze, rischio di lasciarci le "penne" ... come i primi combattenti in terra greca ;).

Confermo quanto detto da Tommy (più esperto di me),
roba solo per "cassettisti dinamici" le discese sono repentine come le salite, dal 2004 ho in portafoglio Venezuela 2027.
PDVSA è molto meglio ma molto volatile, la 2037 mi era arrivata oltre 60 ma per pigrizia e per gusto di cedolare non l'ho mai mollata, un mese fa l'ho ripresa a 51 poco sopra il primo acquisto di anni fa.
Sconsiglio di fare tentativi di acquisto tanto per provare, può andare bene ma anche malissimo
 
eheheh,
marinaio (anche se di Milano),
nostalgia dei mari a forza almeno 8 ?

ps: ho appena messo parte del gain greco su quei mari; se perdo... è quasi solo la mancia... e staremo a vedere come butta; il languore forte allo stomaco
ormai è diventata una abitudine, di questi tempi di noia finanziaria...:D

Le uniche acque che navigo ... sono quelle dei navigli e del Ticino :lol:.
 
Alla fine della giornata, anche la Borsa di Atene prende un pò di fiducia. L'ASE chiude a 1353 punti + 0,76%.

Lo spread resta positivo, in restringimento: ora a 459 pb.

Prezzi in buon rialzo.
Il 2023 a Francoforte bid/ask 80,30 - 81,00 sul MOT 80,58 - 80,80. Il 2041 a Francoforte bid/ask 68,50 - 69,55 mentre sul MOT abbiamo 68,70 - 69,49.

Sulla scia della Grecia, risultano oggi in buon recupero anche Slovenia a 191 pb. e Portogallo a 238 pb.
Stabili Spagna 166 pb. e Italia 170 pb.

La giornata di oggi, in Grecia, è contrassegnata da scontri (piuttosto insoliti) tra Samaras e Venizelos (con sponda da Sinistra Democratica).
Motivo del contendere, una presunta apertura di Samaras a Baltakou ... membro di Alba Dorata.
Si studiano gli scenari post-elettorali ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto