I prezzi dei nostri GR hanno avuto un forte rimbalzo strisciando verso minimi a 470 pb. rispetto ad un allargamento (nelle scorse settimane) ad oltre i 550 pb. Potremmo individuare, quindi, in queste due posizioni il probabile trading range di oscillazione ... sino all'incontro di Draghi per il prossimo 5 giugno.
Se le mie attese non sono propriamente positive per quanto riguarda l'andamento dei prezzi, ho invece molta speranza per l'assestamento interno alla Grecia.
La "spallata" di Syriza non è riuscita ... pur essendo uscita vittoriosa dal confronto elettorale. Credo che il 26% rastrellato sia l'espansione massima per questa formazione (ed infatti a livello numerico c'è stata una piccolissima perdita di voti).
La maggioranza parlamentare si è invece rafforzata, nel post voto, di tre deputati (due indipendenti passati al PASOK ed una "surroga" in ND). Quindi si ritorna con un discreto margine di 155 deputati.
Si può fare ancora qualcosa di più?
Io penso di sì, Samaras dovrà ora aprire ad un rimpasto di governo spingendo più a "sinistra" per favorire una nuova apertura a "Sinistra Democratica".
Il PASOK ha ora in mano le carte da giocare.