tommy271
Forumer storico
Bond euro poco mossi in apertura su fiscal cliff e attesa Bce
giovedì 6 dicembre 2012 08:45
LONDRA, 6 dicembre (Reuters) - Poco variati in apertura di seduta i futures sui Bund, in un clima di sostanziale attendismo prima della riunione di oggi della Bce, anche se la sostanziale mancanza di progressi nella trattativa, tra Casa bianca e Parlamento Usa, sul fronte del cosiddetto 'fiscal cliff' mantiene una base di sostengo per la carta 'core'.
Nessun intervento di politica monetaria, né sostanziali annunci, sono attesi dalla Bce, ma alcuni indizi sulle strategie dei prossimi mesi potrebbero arrivare dall'aggiornamento delle previsioni economiche dalla banca centrale, che saranno diffuse oggi e che dovrebbero confermare un quadro di crescita piuttosto grigio per il 2013.
"Il mercato guarderà ad eventuali segnali su quel che saranno le risposte di politica monetaria all'inizio del 2013" afferma un trader.
Prima dell'appuntamento con la Bce il mercato dovrà anche fare i conti con le aste francesi, per le quali è peraltro attesa una buona ricezione, in virtù anche dei rendimenti leggermente superiori che i bond francesi possono offrire rispetto a quelli, assolutamente bassi, tedeschi.
In offerta andranno tra 3 3 4 miliardi di euro di Oat, sulle scadenze 2018, 2019 e 2027.
Intanto, sul future Bund, nel corso della seduta di oggi è previsto il 'roll' dal contratto su dicembre a quello sul marzo 2013. Lo stesso per il future sul Btp italiano, che passa dal dicembre 2012 al marzo 2013 .
giovedì 6 dicembre 2012 08:45
LONDRA, 6 dicembre (Reuters) - Poco variati in apertura di seduta i futures sui Bund, in un clima di sostanziale attendismo prima della riunione di oggi della Bce, anche se la sostanziale mancanza di progressi nella trattativa, tra Casa bianca e Parlamento Usa, sul fronte del cosiddetto 'fiscal cliff' mantiene una base di sostengo per la carta 'core'.
Nessun intervento di politica monetaria, né sostanziali annunci, sono attesi dalla Bce, ma alcuni indizi sulle strategie dei prossimi mesi potrebbero arrivare dall'aggiornamento delle previsioni economiche dalla banca centrale, che saranno diffuse oggi e che dovrebbero confermare un quadro di crescita piuttosto grigio per il 2013.
"Il mercato guarderà ad eventuali segnali su quel che saranno le risposte di politica monetaria all'inizio del 2013" afferma un trader.
Prima dell'appuntamento con la Bce il mercato dovrà anche fare i conti con le aste francesi, per le quali è peraltro attesa una buona ricezione, in virtù anche dei rendimenti leggermente superiori che i bond francesi possono offrire rispetto a quelli, assolutamente bassi, tedeschi.
In offerta andranno tra 3 3 4 miliardi di euro di Oat, sulle scadenze 2018, 2019 e 2027.
Intanto, sul future Bund, nel corso della seduta di oggi è previsto il 'roll' dal contratto su dicembre a quello sul marzo 2013. Lo stesso per il future sul Btp italiano, che passa dal dicembre 2012 al marzo 2013 .