robinson
Forumer storico
Suppongo che l'Ue - a differenza della Grecia - abbia i mezzi (ad esempio il QE e l'ESM) per contenere gli effetti negativi. Puoi non condividere, ritenendo che tali strumenti non siano sufficienti a contenere l'ondata speculativa che deriverebbe da un grexit, ma francamente non vedo cosa ci sia di assurdo in quello che ho detto.
Borse Ue in calo: c’è l’avvio del Qe ma si teme la Grecia - Il Sole 24 ORE
e comunque una certa tensione per il caso grecia c'è, la borsa è contrastata