robinson
Forumer storico
Suppongo che l'Ue - a differenza della Grecia - abbia i mezzi (ad esempio il QE e l'ESM) per contenere gli effetti negativi. Puoi non condividere, ritenendo che tali strumenti non siano sufficienti a contenere l'ondata speculativa che deriverebbe da un grexit, ma francamente non vedo cosa ci sia di assurdo in quello che ho detto.
Borse Ue in calo: c’è l’avvio del Qe ma si teme la Grecia - Il Sole 24 ORE
e comunque una certa tensione per il caso grecia c'è, la borsa è contrastata
 
	 
 
		
 
 
		 
 
		 vorrei intervenire anch'io: L'eurogruppo comincia alle 15.00 e per quanto nei giorni scorsi i vari politici greci ed europei abbiano detto di tutto, aspetterei di vedere l'esito dei negoziati di oggi. Ormai è chiaro da almeno un mese che le tensioni ci saranno durante ogni singolo passaggio (vedi accordo del 20 febbraio), ma prima di arrivare a giudizi affrettati sul peggio o il meglio della vicenda, seguirei le fasi della discussione a partire dalle 15.00 e mi atterrei ai fatti che ne usciranno da li a domani mattina, massimo giovedì. Per ora, come dimostrato nelle precedenti occasioni sono solo parole. Gli unici veri fatti è che la situazione di bilancio a causa del nuovo governo si sta notevolmente deteriorando e a questo prima poi Tsipras/Varoufakis dovranno porre rimedio, sperando che abbiano una minima idea di quanto stanno facendo. Stiamo quindi a vedere. Buona giornata di nuovo!
 vorrei intervenire anch'io: L'eurogruppo comincia alle 15.00 e per quanto nei giorni scorsi i vari politici greci ed europei abbiano detto di tutto, aspetterei di vedere l'esito dei negoziati di oggi. Ormai è chiaro da almeno un mese che le tensioni ci saranno durante ogni singolo passaggio (vedi accordo del 20 febbraio), ma prima di arrivare a giudizi affrettati sul peggio o il meglio della vicenda, seguirei le fasi della discussione a partire dalle 15.00 e mi atterrei ai fatti che ne usciranno da li a domani mattina, massimo giovedì. Per ora, come dimostrato nelle precedenti occasioni sono solo parole. Gli unici veri fatti è che la situazione di bilancio a causa del nuovo governo si sta notevolmente deteriorando e a questo prima poi Tsipras/Varoufakis dovranno porre rimedio, sperando che abbiano una minima idea di quanto stanno facendo. Stiamo quindi a vedere. Buona giornata di nuovo! 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		