Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Qualche intesa "sottile" c'è ... ad esempio gli incontri tecnici non solo ad Atene, ma anche a Bruxelles ... potrebbe sembrare "fuffa" ma è sostanza.

L'accettazione del piano Varoufakis per le riforme ... ma questo deve essere supportato da numeri ed essere approvato poi dal Parlamento di Atene.

Il downgrade pesa sulla testa della Grecia ... le agenzie di rating hanno il fiato sul collo.

Intanto l'economia della Grecia - come hai fatto notare - ritorna a deteriorarsi ... questo potrebbe annullare la strategia di Varoufakis per la riduzione dell'avanzo primario. E sarebbe un bel guaio.

E' vero - d'altra parte - che senza un accordo a livello europeo per la Grecia non possiamo aspettarci un ritorno agli investimenti.

Ok, allora non ci resta che assistere agli eventi e come ho letto dagli articoli che spesso riporti, sperare non accadano incidenti non voluti che possano portare al default. Buona giornata Tommy :)
 
Ok, allora non ci resta che assistere agli eventi e come ho letto dagli articoli che spesso riporti, sperare non accadano incidenti non voluti che possano portare al default. Buona giornata Tommy :)

Anche se oggi non verranno rilasciati liquidi non credo ad incidenti di percorso nel mese di marzo ... rastrellano un pò di risorse sul mercato greco ... ad aprile la situazione sarà un pò più difficile ... e come detto prima a giugno non ci arrivano.

Ho una vaga sensazione che la riunione di oggi potrà essere fruttuosa ... ma senza stravolgimenti.

Certamente, in questo momento, il mercato è estremamente negativo ... Borsa di Atene a -3,74% con bassi volumi e spread in allargamento a 955 pb. ... ed i numeri - aldilà delle mie sensazioni - son quelli che contano.
 
Il miglior modo per vendere bene qualcosa che va a proprio esclusivo vantaggio è mostrarsi riluttanti. Gli effetti sono, appunto, sotto gli occhi di tutti.
A mio parere questo 3D è, a parte qualche eccezione, tendenzialmente interessante. Chi mi legge sa bene che io offro spesso interpretazioni dei fatti anche molto diverse da quelle ufficiali proposte dai media. Chi invece mi reputa illeggibile può tranquillamente non leggermi
Io non solo ti reputo leggibilissimo, ma anche profondo e perciò spesso profetico.
Per il resto ... sgrat sgrat ... :D
 
A. Merkel: Abbiamo davanti una strada molto difficile





Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto oggi che l'Europa si trova ad affrontare un grave problema accettando di fornire un aiuto finanziario alla Grecia, ma che non mancherà di tenere il paese nella zona euro.

Alla domanda nel corso di una conferenza stampa a Tokyo se esclude una "Grexit", come ha fatto il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker in un'intervista fine settimana, Angela Merkel, ha detto: "Ho detto più volte, e lo ripeto qui, che il nostro obiettivo politico è la conservazione della Grecia nella zona euro. Per questo abbiamo lavorato per molti anni. "

"Ma è anche vero che in questa valuta ci sono due lati -. Uno solidarietà fianco a partner europei e dall'altro la disponibilità ad attuare le riforme e altri impegni (in Grecia) A questo proposito, è chiaro che davanti a una strada molto difficile ", ha aggiunto.

Fonte: ANA-MPA
 

Allegati

  • Image-30.jpg
    Image-30.jpg
    8,8 KB · Visite: 260
Il referendum sarebbe un harakiri per Tsipras e compari.

Sembra, infatti, che secondo "An opinion poll published on Monday showed a large majority of Greeks want Athens to reach a compromise deal with international lenders to avoid having to leave the euro."
http://finance.yahoo.com/news/eu-aides-play-down-greek-103626582.html

Per cui credo che la minaccia del referendum sia semplicemente un bluff. Piuttosto il governo greco, guardandosi bene di ricorrere alle elezioni, sfruttando il consenso elettorale e la maggioranza di governo, costretto dall'atteggiamento rigido dell'eurogruppo, a corto di liquidità, potrebbe reitrodurre la dracma e lasciare l'euro. Ma tale scelta implica il canto del cigno di Tsipras e compari e lo sfascio dell'UE.
 
Ultima modifica:
EU says institutions need to assess Greek proposals.

France FM Sapin sees no risk of Greek bankruptcy; Greece needs to work "seriously" on economy plan.
 
Ultima modifica:
Incontri Tsipra con Juncker e Gurria





Incontri con il capo del guru dell'OCSE Angel e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker sarà, questa settimana, il primo ministro, Alexis Tsipras.

Secondo un ufficio stampa del primo ministro, il signor Tsipras Giovedi prossimo (12 marzo), parlerà presso l'OCSE a Parigi, e incontrerà il capo dell'OCSE Angel Gurria. Il premier parlerà delle riforme avviate in Grecia, al fine di ripristinare la pubblica amministrazione per affrontare l'evasione fiscale e ripristinare la giustizia sociale.

Inoltre, Venerdì 13 marzo il primo ministro si riunirà a Bruxelles (09:00 ora locale) dal Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, per discutere di come la Grecia utilizzerà fondi europei per affrontare la crisi umanitaria.

Fonte: ANA-MPA
 
Ricoverato in ospedale con la polmonite Nadia Valavani



In ospedale di Atene ieri, Domenica, con sintomi di "polmonite a causa di esaurimento", il vice ministro delle Finanze Nadia Valavani, hanno confermato oggi fonti del ministero delle Finanze.

Fonte: ANA-MPA

***
Stava facendo un buon lavoro ...
 
A metà seduta permane il clima negativo sulla Grecia:

Borsa di Atene, ASE 814 punti - 4,22%.

Spread in allargamento a 959 pb.

Prezzi dei GR in calo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto