tommy271
Forumer storico
Piccolo calo di prestazioni di 10 anni, ovviamente contrario per 5 anni e 3 anni
Dopo la pressione intensa e ininterrotta tendenza al rialzo nei giorni scorsi, una lieve flessione si osserva il Lunedi in tassi dei titoli a 10 anni greci, che non si riflette nelle obbligazioni detenute in brevi livelli stratosferici. Lo spread si forma a 1270 bps
In particolare, nonostante l'ambiente altamente volatile e le voci di un incidente nel corso dei negoziati, il rendimento dei titoli greci a dieci anni registra una leggera flessione (-1,18%) al 12,77%, a causa di ottimismo sostenuto comunicato ultime ore funzionari di istituzioni come il signor Thomsen. In particolare, il funzionario del FMI per l'Europa ha parlato pochi progressi nelle discussioni, pur sottolineando che essi sono lontani dal punto di accordo.
I tassi di interesse sulle obbligazioni decennali della regione europea e registrano cadere, i legami bund a 10 anni in Italia, Portogallo e Spagna per negoziare il 1,43% a 1,98% e 1,41% rispettivamente.
I tassi di interesse sui 5 anni titoli di Stato greci sono mantenuti a livelli molto alti, in aumento 1,10% al 18.86%, il momento in cui la Germania continua a prendere in prestito a tasso negativo del -0.15%.
Le obbligazioni a 5 anni dei paesi periferici negoziare tutti con tassi inferiori al 1%, con quei titoli, l'Italia, il Portogallo e la Spagna hanno tassi di interesse di 0,66%, 0,97% e 0,64% rispettivamente.
Infine, nella categoria dei titoli 3anni, la Grecia mantiene il primato di eccentrico, con note greche di 3 anni è salito al 1,83% al 27,35%, mentre i corrispondenti titoli tedeschi sono negoziati in - 0,24%.
(capital.gr)
Dopo la pressione intensa e ininterrotta tendenza al rialzo nei giorni scorsi, una lieve flessione si osserva il Lunedi in tassi dei titoli a 10 anni greci, che non si riflette nelle obbligazioni detenute in brevi livelli stratosferici. Lo spread si forma a 1270 bps
In particolare, nonostante l'ambiente altamente volatile e le voci di un incidente nel corso dei negoziati, il rendimento dei titoli greci a dieci anni registra una leggera flessione (-1,18%) al 12,77%, a causa di ottimismo sostenuto comunicato ultime ore funzionari di istituzioni come il signor Thomsen. In particolare, il funzionario del FMI per l'Europa ha parlato pochi progressi nelle discussioni, pur sottolineando che essi sono lontani dal punto di accordo.
I tassi di interesse sulle obbligazioni decennali della regione europea e registrano cadere, i legami bund a 10 anni in Italia, Portogallo e Spagna per negoziare il 1,43% a 1,98% e 1,41% rispettivamente.
I tassi di interesse sui 5 anni titoli di Stato greci sono mantenuti a livelli molto alti, in aumento 1,10% al 18.86%, il momento in cui la Germania continua a prendere in prestito a tasso negativo del -0.15%.
Le obbligazioni a 5 anni dei paesi periferici negoziare tutti con tassi inferiori al 1%, con quei titoli, l'Italia, il Portogallo e la Spagna hanno tassi di interesse di 0,66%, 0,97% e 0,64% rispettivamente.
Infine, nella categoria dei titoli 3anni, la Grecia mantiene il primato di eccentrico, con note greche di 3 anni è salito al 1,83% al 27,35%, mentre i corrispondenti titoli tedeschi sono negoziati in - 0,24%.
(capital.gr)