Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

due miliardi non sono pochi. Toccare i diritti acquisiti è un problema anche italiano. Le pensioni d'oro (di chi riceve pensioni stratosferiche pari ad 1/10 dei contributi versati) sembrano intoccabili...

Questa è una bella grana ... che però "lava le mani" a Tsipras.

Ho seguito distrattamente l'evolversi della faccenda in Portogallo ... ma non è facile - neppure per le Troika - districarsi in materie costituzionali.
 
Mitropoulos: il Consiglio di Stato ha stabilito incostituzionale i tagli delle pensioni





Incostituzionale per il Consiglio di Stato tutti riduzioni principali e supplementari pensioni, l'abolizione dei regali, dal 2012 in poi, e tutte le clausole di questo primo deficit zero.

Ciò ha rivelato alla colazione ANT1 MP SYRIZA e vice presidente della Camera Alexis Mitropoulos.

La decisione, che dovrebbe essere pubblicato a breve, definitiva, secondo il signor Mitropoulos e la questione è stata esaminata, dopo l'azione di circa 100 pensionati in Consiglio di Stato.

La decisione interessa circa 3 milioni di pensionati e gli importi dei costi finanziari per oltre 2 miliardi di euro, come il signor Mitropoulos.

Egli ha aggiunto che la decisione, che sarà applicabile alla notifica al ministro competente, è una potente arma di scambio nelle mani del governo da quando la Corte Suprema in sessione plenaria riduzioni incostituzionali.

Tuttavia vale la pena notare che in questo momento una decisione formale della Corte Suprema.

(capital.gr)

***
Importante decisione del Consiglio di Stato (ovvero la nostra Corte Costituzionale).
Similarmente sulle stesse posizioni di quella lusitana.
Un problema in più.

Questa non ci voleva...sono quindi 2 miliardi totali di costi?
 
Cambiano Tsipras?

Certo se la bomba scoppia i soldi non li rivedono più proprio, ma anche questo bisogna vedere quanto gli interessi dal LORO punto di vista, cioè le relative politiche.

La "Piattaforma di Sinistra" (ma anche qui ci sono varie divisioni all'interno) strizza l'occhio al KKE ... con un carattere però più "movimentista".

Ovviamente non hanno la forza per imporre decisioni all'interno di Syriza, ma potrebbero far mancare voti decisivi in Parlamento.
 
Trovare due miliardi da tagliare altrove è un'impresa pure in italia che ha un pil molto maggiore della grecia e 5 volte in più gli abitanti...
 
due miliardi non sono pochi. Toccare i diritti acquisiti è un problema anche italiano. Le pensioni d'oro (di chi riceve pensioni stratosferiche pari ad 1/10 dei contributi versati) sembrano intoccabili...


E' sempre la stessa storia.
Non vedo una statistica della ricchezza in Grecia ma non credo che il diciamo 60% dei Greci "normali" abbia un conto alle Keyman con dentro qualche milione di € a far capienza sul debito.
 
A che punto è la notte?



Grecia 1098 pb. (1082)
Portogallo 185 pb. (180)
Italia 121 pb. (122)
Spagna 119 pb. (116)
Irlanda 57 pb. (54)
Francia 28 pb. (26)
Austria 12 pb. (11)

Bund Vs Bond - 177 (-183)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto