Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Non ce l'ho certo con te,Giub e ti chiedo di scusarmi del tenore delle mie repliche.
Ce l'ho con i Buffoni di ogni ordine,grado,orientamente politico che governano il futuro delle persone preoccupandosi SOLO (se fosse "anche", sarebbe troppo bello,credimi) di ciò che conviene a loro.

no no, tranquillo, l'avevo capito.
Anzi, ti dirò, indipendentemente dal fatto che condivida o meno alcune tue posizioni, mi fa piacere trovare qualcuno non ideologizzato che ancora ci crede. Che sente, e manifesta, con pathos la politica anche fuori dalla campagna elettorale. Penso che ti voterei.
 
Intervista A Varu:
http://www.avgi.gr/article/5577863/to-sxedio-baroufaki-gia-exodo-stis-agores

se anche voi non capite nulla dal traduttore com'è successo a me, qui ci sono i punti salienti in un linguaggio intellegibile:
Varoufakis Outlines Plan for Greece's Return to Market Borrowing | GreekReporter.com

e se siete interessati al riassunto del riassunto dovrebbe essere questo:

Among others, the plan called for the issue of a low-interest, 30-year loan from the European Stability Mechanism (ESM) to replace the debt currently held by the European Central Bank (ECB), while simultaneously restructuring the rest of Greece’s debt.

:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Intervista A Varu:
?? ?????? ????????? ??? ????? ???? ?????? - ? ???? Online

se anche voi non capite nulla dal traduttore com'è successo a me, qui ci sono i punti salienti in un linguaggio intellegibile:
Varoufakis Outlines Plan for Greece's Return to Market Borrowing | GreekReporter.com

e se siete interessati al riassunto del riassunto dovrebbe essere questo:

Among others, the plan called for the issue of a low-interest, 30-year loan from the European Stability Mechanism (ESM) to replace the debt currently held by the European Central Bank (ECB), while simultaneously restructuring the rest of Greece’s debt.

:rolleyes:

Interessante ... se il traduttore non inganna ...

...
* Il progetto di "uscita" nei mercati che cosa?
La sfida maggiore, in termini di debito, è quello di risolvere il problema che risponde al nome di SMP (prima PSI) titoli di Stato greci attualmente detenute dalla BCE, del valore nominale di 27 miliardi. Il problema è che questi legami generano è duplice. Da una parte, come fanno maturare rapidamente (ad esempio 6,7 miliardi di euro. Matureranno in estate) pongono una carenza di finanziamenti significativi per lo Stato greco, in quanto dovrà essere pagato direttamente dalla BCE. D'altra parte, in modo che "sedersi" sul bilancio della BCE non consentono la partecipazione della Grecia sul programma di allentamento quantitativo della BCE (vale a dire il programma di acquisto di obbligazioni sul mercato secondario da parte della BCE) - in modo che il governo greco non possono beneficiare di bassi tassi di interesse offerti da questi programma di allentamento quantitativo negli altri Stati - membri.
Una soluzione potrebbe essere un prestito di 30 anni, con un basso tasso di interesse (1,5%) rispetto al meccanismo europeo di stabilità, l'ESM, in Grecia, l'acquisto da noi questi legami attualmente detenute dalla BCE, e il loro ritiro. Così il nostro debito è trasferito alla BCE in futuro (come passa il ESM), bassi tassi di interesse e lo Stato greco per entrare sul quantitative easing della BCE, qualcosa che renda gli individui pronti ad acquistare nuove versioni di titoli greci - il ritorno il paese nei mercati finanziari.
Per completare questo ritorno richiesto una ristrutturazione delle altre parti del nostro debito al 2022 non triplicare i nostri rimborsi, rispetto al 2021 (come, purtroppo, nell'ambito di questo programma mnimoniako), che impedisce agli investitori di stabilire che i problemi finanziari del paese (e quindi il rischio di re-engagement con istituti di credito) si è conclusa.

* Basterebbe per risolvere finalmente il meccanismo di sostegno europeo, l'ESM, per riscattare 19 miliardi. Di euro dovuti dalla Grecia al Fondo Monetario Internazionale? O dovrebbe essere accompagnato da altri "prodotti" per esempio le "peps" o obbligazioni con clausola di sviluppo?
Per noi, come per l'Europa, sarebbe auspicabile che una simile acquisizione. Ma per dire che non è necessario per riscattare l'intero importo di 19,9 miliardi di euro., Che si deve al FMI. Se il paese vengono a mercati, come si potrebbe fare nel quadro dell'accordo di cui sopra, gran parte di questo debito verso il FMI potrebbe essere coperta mediante l'emissione di nuove obbligazioni (supportate dal quantitative easing della BCE).
Per quanto riguarda, infine, la clausola di sviluppo sui tassi di interesse con cui rimborsare i prestiti del EFSF e il prestito del primo protocollo d'intesa (chiamata GLF), sarà molto utile perché, in primo luogo, essa avrebbe dato il segnale ai mercati che l'Europa è ora partner nello sviluppo del Paese, e in secondo luogo, avrebbe protetto lo Stato greco dalle oscillazioni dei tassi di crescita derivanti naturalmente in tutto il mondo.
...
 
Stathakis accordo 'entro pochi giorni "





"C'è un accordo", ha detto il ministro dell'Economia, Giorgos Stathakis in un'intervista al quotidiano italiano Corriere della Sera, spiegando che afferma che questo "si chiuderà entro pochi giorni" e che "seguirà dell'Eurogruppo per approvare il finanziamento."

Alla domanda il giornale, se ci sarà un terzo piano di salvataggio, il ministro dell'Economia ha risposto: "Dipende dal set composto sostenibilità del debito e le proiezioni di crescita per i prossimi tre o quattro anni, il quadro non è ancora chiaro. L'accordo, tuttavia, in cui scopo esclude la necessità di un nuovo piano di salvataggio. "

Per quanto riguarda il Fondo monetario internazionale, George Stathakis aggiunge che "la missione del FMI in Grecia scade a marzo 2016. Non c'è motivo di prevedere una proroga".

"C'è il rischio di non rimborsare la rata di giugno 5 o 'confezionato con' più rate?", Si chiede il giornalista Maria Serena Natale. «Non credo che ci sarà una tale necessità. Nessun pericolo », rispose Mr Stathakis rende e mentre è chiaro che" il filo che seguiamo una politica che è orientata maggiormente alla crescita.
Vogliamo evitare ulteriori riduzioni dei salari e delle pensioni, vogliamo dare un nuovo impulso alla competitività e per garantire, allo stesso tempo, la sostenibilità di bilancio. "

"Bring proposte realistiche e ragionevoli. La chiave Temi è di riformare l'IVA e la riduzione degli obiettivi avanzo primario per il 2015 chiediamo 1%, che aumenterebbe gradualmente al 3% nel 2018. Rassegna di mercato del lavoro regolamenti, energia e privatizzazioni, misure di debito privato ", aggiunge.

Il ministro dell'Economia ha sottolineato durante il "prestiti rosse" che il governo "sta lavorando su questo tema, mantenendo l'obiettivo della sostenibilità del sistema bancario."

"Sulla base di una riduzione del debito, come?", Chiede l'inviato del «Corriere». George Stathakis risponde in dettaglio e ha sottolineato: "Il prestito del FMI per un totale di 17 miliardi di euro, con gli interessi, dobbiamo tornare 20. Rispetteremo tutti gli impegni che abbiamo ereditato. Ma ci sono altre aree di intervento, come il rimborso dei prestiti obbligazionari della Banca centrale europea, per i quali può essere allungato dai limiti di scadenza o per rivedere le aliquote. Non vi è alcuna possibilità di pagamento dopo 2022 ".

«Una ristrutturazione?" Il giornalista chiede. "Sì, un accordo sulla sostenibilità del debito entro la fine del mese di giugno," il ministro ha risposto.

In connessione con l'andamento generale dei negoziati, il signor Stathakis afferma: "All'inizio abbiamo avuto difficoltà che sono state superate. Non vogliamo dare l'impressione di un confronto tra SYRIZA e governi europei. "

Nel frattempo, il ministro chiarisce che i principali settori in cui la ripresa economica dovrebbe basarsi è "cabotaggio, il turismo, la conoscenza." "Dobbiamo rafforzare l'agricoltura e il settore artigianato, e ad investire nella modernizzazione tecnologica," ha detto. Il ministro dell'Economia spiega anche che i principali ostacoli è lo "stato e privati ​​interessi sinergia, la macchina statale inefficiente, il sistema fiscale opprimente" e conclude: "Non mi piacciono i feedback, ma lo sviluppo non può tenere il passo con i social la giustizia. In Grecia ci vogliamo provare. "

Fonte: ANA-MPA

***
Dichiarazioni del buon Stathakis ...
 
A Meeting Tsipras -. C. Varoufakis notte





L'avanzamento dei negoziati sarà al centro di un incontro che si prevede di avere la sera il primo ministro Alexis Tsipras a ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, secondo fonti del governo.

Secondo i rapporti, nel corso della riunione sono attesi per discutere la questione del posizionamento di Elena Panariti in luogo rappresentante della Grecia al Fondo Monetario Internazionale.

Fonte: ANA-MPA
 
...obiettivo è sempre stato il QE
L' hoi scritto al primo post all acquisto 06.03.2015

...i 100 sul 2019 in primavera 2016 è per non creare false illusioni

la verità è bel diversa

QE in autunno prezzi a 100 natale 103 e oltre...2016 emetteranno carta a breve al 3%...

...un gol a porta vuota poi...fatevi quante pi.ppe mentali volete

...le certezze assolute non le troverete mai tranne che nella morte...

...100 a natale ...mi sembra un target anche troppo umile...ma mi accontento

c'è altro leta.me speculativo
i ggb alla fine se ci pensate cisa hanno di speculativo...avete un moral hazard al 99% vincente...e germawings è già caduto ;)

Ragionate con ka vistra zucca e sopratutto portafoglio io ormai sono allo stato intossicazione cronica acuta...sono indifferente

:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto