Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Sarà una vittoria di Pirro stavolta.
Le conseguenze ci saranno nei prossimi anni , non può continuare a esistere ancora a lungo una UE così.
Tifo e spero ancora in un accordo, accordicchio, cedimento, ulteriore traccheggio di sei mesi in sei mesi, solo perché ho parecchi ggb e quindi per bieco scopo di lucro .
Ma questa storia ora mi fa veramente schifo.
Indipendemente dal fatto che uno sia pro-contro Tsipras, de sinistra, de destra ecc. ecc.

Devo rivedere anche quello che è realmente successo da noi nel 2011; ci volevano commissariare, depauperare, controllare e ce l'hanno fatta.
Ci sono riusciti con la manovra dello spread e del default, cui eravamo davvero a un passo.
Penso ora che, forse, allora, bisognava davvero avere qualcuno con le @@ e salutare l'euro. Non c'è stato. Ora è molto, molto più dura uscire dall'euro.
4 anni son passati e la predazione economico-finanziaria della nostra struttura industriale ha fatto passi da gigante, ma non basta, più che questo, ci hanno rubato i principi della democrazia, che, guarda caso, sono nati proprio in Grecia...


il migliore commento che ho letto oggi :up:
 
Sarà una vittoria di Pirro stavolta.
Le conseguenze ci saranno nei prossimi anni , non può continuare a esistere ancora a lungo una UE così.
Tifo e spero ancora in un accordo, accordicchio, cedimento, ulteriore traccheggio di sei mesi in sei mesi, solo perché ho parecchi ggb e quindi per bieco scopo di lucro .
Ma questa storia ora mi fa veramente schifo.
Indipendemente dal fatto che uno sia pro-contro Tsipras, de sinistra, de destra ecc. ecc.

Devo rivedere anche quello che è realmente successo da noi nel 2011; ci volevano commissariare, depauperare, controllare e ce l'hanno fatta.
Ci sono riusciti con la manovra dello spread e del default, cui eravamo davvero a un passo.
Penso ora che, forse, allora, bisognava davvero avere qualcuno con le @@ e salutare l'euro. Non c'è stato. Ora è molto, molto più dura uscire dall'euro.
4 anni son passati e la predazione economico-finanziaria della nostra struttura industriale ha fatto passi da gigante, ma non basta, più che questo, ci hanno rubato i principi della democrazia, che, guarda caso, sono nati proprio in Grecia...

Vediamo che succederà e dove porteranno le politiche "tedesche", lo metto tra "" perché non si capisce bene chi sia il meccanico che tiene in mano la chiave. Per ora le politiche dell'€ (non l'€ in quanto tale) hanno solo impoverito i paesi più deboli e rafforzato quelli già forti. Secondo me ormai nessun "capitale" può sentirsi al sicuro se non fa parte di un qualche gruppo "che conta". La legge sul bail in è la ciliegina sulla torta: hanno detto qualcosa in televisione? Le banche hanno mandato a casa qualche avviso? No.
 
Per tornare da Bruxelles a trattare da To Potami




"Il signor Tsipras deve tornare da Bruxelles con un accordo", dice un comunicato del fiume, poche ore prima della riunione decisiva del primo ministro Alexis Tsipras del cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande, Bruxelles.

Il fiume è convinto che "è tempo zero per il paese e la possibilità di rottura catastrofica crescere", e rilevando che il governo dovrebbe cercare un compromesso onorevole sollecita "spaventando le correlazioni all'interno del partito" - a cercare supporto per la maggioranza in parlamento, che è a favore del soggiorno Paese nell'euro.

"Il futuro del paese non può essere determinato dal guazzabuglio di posizioni di sinistra e di destra che vuole portare al di fuori dell'Europa e, infine, alla distruzione", conclude il fiume.

Fonte: ANA-MPA
 
Vediamo che succederà e dove porteranno le politiche "tedesche", lo metto tra "" perché non si capisce bene chi sia il meccanico che tiene in mano la chiave. Per ora le politiche dell'€ (non l'€ in quanto tale) hanno solo impoverito i paesi più deboli e rafforzato quelli già forti. Secondo me ormai nessun "capitale" può sentirsi al sicuro se non fa parte di un qualche gruppo "che conta". La legge sul bail in è la ciliegina sulla torta: hanno detto qualcosa in televisione? Le banche hanno mandato a casa qualche avviso? No.

Qua qualche meccanico lo troviamo di sicuro...;)

Il Bilderberg si riunisce a Innsbruck: nel menù dei potenti c'è il Ttip - Repubblica.it
 
Sempre andamento piuttosto "ingessato", ma non privo di forti rischi. La Borsa di Atene chiude negativa con l'ASE a 761 punti - 1,08%. Scambi bassi a 65 mln.

Lo spread muove in live allargamento, ora a 1067 pb.

I prezzi dei GR sono deboli, in perdita marginale:

17 Xetra bid/ask 66,25 - 68,25 sul MOT 66,61 - 67,99

19 Xetra bid/ask 64,50 - 66,00 sul MOT 64,81 - 65,30

23 Xetra bid/ask 55,25 - 57,55 sul MOT 55,56 - 56,48

41 Xetra bid/ask 45,70 - 48,65 sul MOT 48,00 - 48,49


Club Med debole: Italia 135 pb. e Spagna 137 pb. Cedente il Portogallo a 214 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto