Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ammappete... la Grecia spende il 4% del pil per la spesa militare?!

Forse qualcosa in più ... deve tenere le "posizioni" a Cipro e spende risorse per vigilare rispetto ai frequenti sconfinamenti aerei/navali della Turchia.

Viceversa, l'esercito resta sempre un buon posto "statale" ...

E' un problema che dovrebbe essere a carico di tutta l'Eurozona.
 
CRISI GRECIA: Germania, per aiuti serve almeno una riforma (stampa)

MILANO (MF-DJ)--La Germania potrebbe far sì che i partner internazionali di Atene sblocchino i fondi di salvataggio al Governo ellenico se questo mettesse in atto almeno una delle riforme chieste dai creditori.

Lo riporta l'agenzia di stampa Bloomberg citando fonti vicine al Governo di Berlino, aggiungendo che la Germania e gli altri creditori di Atene continuano a insistere su una serie di punti quali maggiori tasse, vendita di asset pubblici e un sistema pensionistico meno generoso ma potrebbero accontentarsi di un chiaro impegno da parte del Governo ellenico a implementare in futuro tali misure per sbloccare subito gli aiuti.
 
Bloomberg: la Germania sembra offrire ad A. Tsipras un accordo parziale






Il governo di Angela Merkel rischia di essere soddisfatto con un impegno da parte della Grecia per almeno una delle riforme economiche richieste dai creditori per aprire la porta di fondi di salvataggio, in base a due persone che hanno familiarità con la posizione della Germania, trasmette Bloomberg.

Mentre i tedeschi ancora insistono su un pacchetto di misure che comprende tasse più alte, la vendita di asset governo, prestazioni pensionistiche meno generosi, può mettere su con un chiaro impegno da parte del governo greco in una misura preventiva per sbloccare gli aiuti, ha detto l'agenzia di stampa Le fonti ha chiesto di non essere nominato.

(capital.gr)
 
* Alle 21:00 la riunione tripartita Tsipras, Merkel, Hollande - Una riforma importante aspetta la Germania dalla Grecia

Penso che siamo arrivati veramente alle puntate finali... speriamo in bene!!! Di tutta questa storia c'è almeno un fatto positivo, anzi più di uno:

1.si cedola bene;
2.siamo diventati psicoterapeuti di noi stessi(laurea honoris causa);
3'comunque vada la Grecia rimarrà nell'euro :D.

Dell'ultimo punto ne sono estremamente convinto, grazie soprattutto al punto 2. :D :D
 
Ultima modifica:
Meeting Tsipras - Juncker





Il primo ministro, Alexis Tsipras, a margine del vertice ha incontrato Z. KL Juncker, secondo fonti governative.

I due leader hanno scambiato opinioni in dettaglio e in un clima costruttivo e hanno accettato di incontrarsi domani.

(Naftemporiki)

***
Discretamente importante, se confermato.
 
Penso che siamo arrivati veramente alle puntate finali... speriamo in bene!!! Di tutta questa storia c'è almeno un fatto positivo, anzi più di uno:

1.si cedola bene;
2.siamo diventati psicoterapeuti di noi stessi(laurea honoris causa);
3'comunque vada la Grecia rimarrà nell'euro :D.

Dell'ultimo punto ne sono estremamente convinto, grazie soprattutto al punto 2. :D :D

Cedolare bene ... mica tanto ... al 3% lordo ;).

A questo punto meglio il Venezuela al 10% in $ ... ma qui - il cedolone - può andare di traverso :lol:.
 
Meeting Tsipras - Juncker





Il primo ministro, Alexis Tsipras, a margine del vertice ha incontrato Z. KL Juncker, secondo fonti governative.

I due leader hanno scambiato opinioni in dettaglio e in un clima costruttivo e hanno accettato di incontrarsi domani.

(Naftemporiki)

***
Discretamente importante, se confermato.

Juncker in questo momento vale, imho, come la Mogherini.
Tsipras-Merkel : tutto ruota solo attorno a loro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto